bmw s 1000 rr

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

bmw s 1000 rr

Messaggio da saimon » sab ago 24, 2013 9:27 pm

provata oggi per circa 30 km nelle langhe su strade che conoscevo abbastanza bene.

la moto in questione è un 2010 con il pacchetto opzionale per controllo di trazione, tante mappe e abs ed è completamente originale.

me la sono fatta dare con la mappa piu' "cattiva" :wink:

la seduta è decisamente comoda visto il tipo di moto, gambe meno angolate rispetto al mio 600 e semi ad altezza umana
mi è piaciuto da matti il cambio che ti permette di sparare dentro le marce senza chiudere il gas e senza frizione,la frenata potente, ma molto progressiva, l'anteriore che è meravigliosamente preciso e in generale la facilita' di guida, molta confidenza praticamente da subito.

a me sta moto, a parte il motore, pare quasi identica nella dinamica al gsxr 1000 k5, sensazione confermata dal padrone, ex possessore di k5 e k8, diverso il discorso per il motore, quello dei suzuki era si strapotente, ma molto progressivo, sulla tetesca si vede che hanno voluto mettere un'esagerazione di cavalli, tenuti a bada da una elettronica incredidile
a volte in uscita di curve a 70/80 km/h in seconda ho provato a violentarla un po', niente, anche con questa mappa senti il motore che inizia a ratare, taglia potenza e non fa scivolare la gomma.
per esagerare, visto che ha il sistema antiimpennata, ho iniziato timidamente a sfrizionare un filo in prima sperando di non ribaltarmi, niente di niente, a sto punto gli ho tirato un paio di manate esagerate e sfrizionate da limitatore, si è alzate di una spanna ad esagerare, che tristezza, 180 cavalli, forse di piu' e non impenna :noia:

a parte gli scherzi, complimenti ai crucchi, moto davvero ben riuscita, forse fin troppo facile farsi prendere la mano :zagor:

ciclistica ottima e motore con erogazione molto fluida, ma decisamente da pista, molto piu' vuoto in basso rispetto al k5 di 8 anni fa, ma da 7 mila in su è come accendere il postbruciatore su un caccia :igenica:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: bmw s 1000 rr

Messaggio da enjoyash » sab ago 24, 2013 10:16 pm

A me non piace penniente, sembra una jap incidentata...dev'essere un gran mezzo, ma mi intrigano di più rsv4 e ninja

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: bmw s 1000 rr

Messaggio da nitosv » dom ago 25, 2013 8:23 pm

A me piace molto (a parte i due occhi diversi all'anteriore che detesto)
E se fanno la naked, secondo me fanno il botto
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: bmw s 1000 rr

Messaggio da nikovic » dom ago 25, 2013 8:37 pm

Voi dovreste provarla, non volevo piu' scendere IMMENSA

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: R: bmw s 1000 rr

Messaggio da Hellraiser » lun ago 26, 2013 10:15 am

enjoyash ha scritto:A me non piace penniente, sembra una jap incidentata...dev'essere un gran mezzo, ma mi intrigano di più rsv4 e ninja

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Il ninja l'ho provato io. Ho provato la versione 2009 (188 cv). Senza traction control e con sospensioni showa BPF e mono ohlins. E in uscita di curva bisogna stare MOOOOOLTO attenti a quello che si fa con la manetta.

Ma è davvero una gran moto. Ero indeciso tra quella e il gixxer, ma vista la mia esperienza e l'uso che ne devo fare (oltre ai costi di gestioni maggiorati di circa 300 euro l'anno + benzina) ho optato per il gixxer.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi