Corse semplici

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

Re: Corse semplici

Messaggio da saimon » lun ago 19, 2013 3:41 pm

olivier ha scritto:
saimon ha scritto:perchè non racconti qualche aneddoto di quel periodo, devi averne a centinaia e io amo glia aneddoti :love2:
Il ricordo più buffo è del 90, quando un mio amico, alla sua prima gara, entra in pista per il suo 1° turno di libere, dopo pochi giri uno gli si affianca sul rettilineo, lo stringe verso l'esterno fino a buttarlo nel prato.......era in sesta piena :fuori: ......si rialza :lol: bene è vivo! Incazzati andiamo a prendere il colpevole...gli facciamo un cazziatone mitico e alla fine lo salutiamo dicendogli: Cretino, se non sai andare in moto stai a casa! :fuori: Speravo di non vederlo più in vita mia e invece nei 20 anni seguenti mi è toccato vederlo in TV che vinceva mondiali.......Max

dai dai, che scrivere ti fa bene :wink:

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Corse semplici

Messaggio da olivier » lun ago 19, 2013 3:51 pm

solex ha scritto:Verissimo quanto esponi Oliver.
Seguo la 125 dalla metà degli anni 90, ho avuto amici che ci correvano, sopratutto nel motoestate, dove agli inizi del secolo scorso, facevano la finalina (gara B) e la finale (gara A), con 36 moto a batteria.
Idem per la 250 SP, griglia affollata, non da due batterie, ma con presenze sempre superiori a 30 piloti.
Erano gare combattutissime, coltello tra i denti in pista e tutti amici fuori.
Poi, un po' per la caccia alle streghe fatta verso i 2tempi, un po' per l'escalation dei costi (dovuto anche all'apparizione di team blasonati nel motoestate), è andato tutto a farsi benedire.
Penso con mio grande rammarico che quei tempi non tornino più.
Ora è tutto professionale ed esasperato, di gente che dorme in tenda non c'è nè più.
Mega strutture e costi alle stelle e avanti così.
Ma se non sei figlio di un industriale non vai da nessuna parte.
(per fare il CIV, con una moto 3 discreta, l'anno scorso servivano 50 mila euro, danni esclusi)
Già nella seconda metà degli anni 90 era diventata costosa la sp.
Nella fine anni 80 non potevi cambiare manco la marmitta, pignone e corona dovevano essere originali! Compravi la moto e andavi in pista.Punto e basta. Poi dal 89 al 95 sono arrivati: carene in fibra, ammortizzatori, rapporti liberi(anche a passo piccolo), termocoperte, gomme in mescola, cilindri e testate libere ecc.ecc. Se prima compravi a 6.000.000 un 125 ed eri pronto gara oggi siamo arrivati al punto che ne spendi altrettanti solo per prepararla :cry: poi preparata si rompe.......e avanti!
Io nel 92 con 3.000.000 di lire (moto a parte) ho corso 3 gare in pista (classificandomi tra il 15° e il 20° su 70-90 iiscritti) e almeno 6 gare in salita (sempre nei primi 4).Volendo si poteva anche risparmiare ancora qualcosa. :wink: Per vincere in pista invece i costi sarebbero aumentati, principalmente per la necessità di girare un pochino in pista prima della gara.
ImmagineImmagine

solex
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 597
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
Moto: Supermono and twins

Re: Corse semplici

Messaggio da solex » lun ago 19, 2013 3:59 pm

Vero, bisognerebbe tornare un po' indietro e correre con moto più vicino alla serie, senza preparazioni di cilindri e carter.
Basterebbe un mono, una forca tarata diversamente e via. Anche con scarico originale
Ci hanno provato nel Challenge Aprilia di fine 90, ma motori standard ve ne erano davvero pochi. Anche come tempi sul giro, si avvicinavano molto alle SP.
Attualmente la preparazione di un cilindro da Coppa Italia (ben fatto) si aggira sulle 600/700 euro. :o
Uno scarico buono siamo intorno ai 500/600 euro.
E poi c'è tutto il resto........ :(

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Corse semplici

Messaggio da nikovic » lun ago 19, 2013 4:00 pm

Con cosa correvi?
I 125 avevano 31 cv sw non ricordo male la mito ne aveva anche qualcuno in piu' .moto pensare per la corsa

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

solex
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 597
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
Moto: Supermono and twins

Re: Corse semplici

Messaggio da solex » lun ago 19, 2013 4:01 pm

https://www.youtube.com/watch?v=ug42mFy-9NY" onclick="window.open(this.href);return false;

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: Corse semplici

Messaggio da Twostrokes » lun ago 19, 2013 4:02 pm

olivier ha scritto:
saimon ha scritto:perchè non racconti qualche aneddoto di quel periodo, devi averne a centinaia e io amo glia aneddoti :love2:
...lo salutiamo dicendogli: Cretino, se non sai andare in moto stai a casa! :fuori: Speravo di non vederlo più in vita mia e invece nei 20 anni seguenti mi è toccato vederlo in TV che vinceva mondiali.......Max
:sospetto: :sospetto: ...stile e tattica inconfondibili...
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Corse semplici

Messaggio da Ros » lun ago 19, 2013 4:08 pm

olivier ha scritto:
solex ha scritto:Verissimo quanto esponi Oliver.
Seguo la 125 dalla metà degli anni 90, ho avuto amici che ci correvano, sopratutto nel motoestate, dove agli inizi del secolo scorso, facevano la finalina (gara B) e la finale (gara A), con 36 moto a batteria.
Idem per la 250 SP, griglia affollata, non da due batterie, ma con presenze sempre superiori a 30 piloti.
Erano gare combattutissime, coltello tra i denti in pista e tutti amici fuori.
Poi, un po' per la caccia alle streghe fatta verso i 2tempi, un po' per l'escalation dei costi (dovuto anche all'apparizione di team blasonati nel motoestate), è andato tutto a farsi benedire.
Penso con mio grande rammarico che quei tempi non tornino più.
Ora è tutto professionale ed esasperato, di gente che dorme in tenda non c'è nè più.
Mega strutture e costi alle stelle e avanti così.
Ma se non sei figlio di un industriale non vai da nessuna parte.
(per fare il CIV, con una moto 3 discreta, l'anno scorso servivano 50 mila euro, danni esclusi)
Già nella seconda metà degli anni 90 era diventata costosa la sp.
Nella fine anni 80 non potevi cambiare manco la marmitta, pignone e corona dovevano essere originali! Compravi la moto e andavi in pista.Punto e basta. Poi dal 89 al 95 sono arrivati: carene in fibra, ammortizzatori, rapporti liberi(anche a passo piccolo), termocoperte, gomme in mescola, cilindri e testate libere ecc.ecc. Se prima compravi a 6.000.000 un 125 ed eri pronto gara oggi siamo arrivati al punto che ne spendi altrettanti solo per prepararla :cry: poi preparata si rompe.......e avanti!
Io nel 92 con 3.000.000 di lire (moto a parte) ho corso 3 gare in pista (classificandomi tra il 15° e il 20° su 70-90 iiscritti) e almeno 6 gare in salita (sempre nei primi 4).Volendo si poteva anche risparmiare ancora qualcosa. :wink: Per vincere in pista invece i costi sarebbero aumentati, principalmente per la necessità di girare un pochino in pista prima della gara.
é meglio che sia libero , xchè preparare in modo che non si veda costa molto di più.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: R: Corse semplici

Messaggio da olivier » lun ago 19, 2013 4:15 pm

nikovic ha scritto:Con cosa correvi?
I 125 avevano 31 cv sw non ricordo male la mito ne aveva anche qualcuno in piu' .moto pensare per la corsa

Lo invio ed e' già tanto
90-91 solo salite con ducati tl 750 ultima gara del 91 causa cambio rotto con honda nsr 125
92-93 salite e pista aprilia sport pro
ImmagineImmagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Corse semplici

Messaggio da olivier » lun ago 19, 2013 4:24 pm

Ros ha scritto:é meglio che sia libero
Detto da uno che per lavoro prepara moto........Oste! Come è il vino??? BUONO! :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte è vero che, anche se il regolamento prevede moto di serie, ci sarà sempre chi la fa sporca, ma che siano ammesse alcune modifiche io non lo capisco.......Guidotti e Pellizzon sulle loro rs 125 correvano con l'avviamento a pedalina, senza motorino di avviamento......ma quando è mai esistita un'aprilia rs 125 senza avviamento elettrico?
ImmagineImmagine

solex
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 597
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
Moto: Supermono and twins

Re: Corse semplici

Messaggio da solex » lun ago 19, 2013 4:54 pm

Esisteva la RS 125 Sport Pro, prodotta dal 1995 (se non erro) con mono sachs, dell'orto 34, avviamento a pedivella, forcella regolabile, scarico Mivv Sp e la parte più pregiata cerchi Marchesini di serie e differivano dai modelli di serie per l'inclinazione diversa del canotto di sterzo.
Anche la numerazione dei telai era diversa.
Oggi le Sport Pro hanno raggiunto quotazioni elevate e trovarne originali è difficile.

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Corse semplici

Messaggio da Ros » lun ago 19, 2013 6:07 pm

olivier ha scritto:
Ros ha scritto:é meglio che sia libero
Detto da uno che per lavoro prepara moto........Oste! Come è il vino??? BUONO! :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte è vero che, anche se il regolamento prevede moto di serie, ci sarà sempre chi la fa sporca, ma che siano ammesse alcune modifiche io non lo capisco.......Guidotti e Pellizzon sulle loro rs 125 correvano con l'avviamento a pedalina, senza motorino di avviamento......ma quando è mai esistita un'aprilia rs 125 senza avviamento elettrico?
C'era appunto l'aprila SP , se poi ti capitava di andare a fare la spesa nel reparto corse Cagiva ufficiale c'erano centraline con su sigle diverse (a pennarello) volani, statori, alberi motore tutti uguali ma tutti diversi, pistoni, cilindri, addirittura i cambi .... , x non parlare delle espansioni, tutto a fiches ma tutto "speciale"
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Corse semplici

Messaggio da olivier » lun ago 19, 2013 6:31 pm

Ros ha scritto:
olivier ha scritto:
Ros ha scritto:é meglio che sia libero
Detto da uno che per lavoro prepara moto........Oste! Come è il vino??? BUONO! :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte è vero che, anche se il regolamento prevede moto di serie, ci sarà sempre chi la fa sporca, ma che siano ammesse alcune modifiche io non lo capisco.......Guidotti e Pellizzon sulle loro rs 125 correvano con l'avviamento a pedalina, senza motorino di avviamento......ma quando è mai esistita un'aprilia rs 125 senza avviamento elettrico?
C'era appunto l'aprila SP , se poi ti capitava di andare a fare la spesa nel reparto corse Cagiva ufficiale c'erano centraline con su sigle diverse (a pennarello) volani, statori, alberi motore tutti uguali ma tutti diversi, pistoni, cilindri, addirittura i cambi .... , x non parlare delle espansioni, tutto a fiches ma tutto "speciale"
Concordo! Pezzi "ufficiali" omologati come originali ne esistevano molti.
Però devo anche riconoscere che con la mia sport pro standard non è che le "ufficiali" ne avessero mostruosamente di più. Con il senno del poi devo riconoscere che il limite ero più io della moto. Ero stato troppo ottimista a presentarmi a Misano senza mai aver girato in pista. Nonostante tutto mi ero difeso benissimo, ma sicuramente se prima della gara avessi fatto qualche giornata in pista sarebbe stato molto meglio. Certo se puoi vuoi arrivare a lottare per la vittoria, specialmente con un 125 sp, quei 5 kmh in più sono indispensabili, ma per partecipare e divertirsi il mio motore era già più che valido.
ImmagineImmagine

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Corse semplici

Messaggio da mikyrich » sab ago 24, 2013 9:09 pm

ho 21 anni e a rileggere queste cose, anche se non le ho vissute, mi viene il magone ! mi sbatto come un mulo per mantenere una moto e quando vado a farmi 2 curve mi sento in soggezione perchè se non hai na panigale o un bmw ti guardano tutti schifato..!
E' sempre stato un sogno quello di correre in moto, ero partito "bene" con le minimoto da cross...poi... sfumato tutti come i sogni di un bambino!
Ho un cugino nel CIV.. 14 anni, uno scricciolo di 40 kili bagnati con parecchio manico... 1 stagione, 36.000 mila euro.. l'hanno notato: ha talento il ragazzo... Però:

finiti i soldi, finito tutto... tante pacche sulle spalle, ma nulla da fare! E' un periodo davvero triste, abbiamo tanti sogni ma davvero pochissime risorse!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Rispondi