Elettrica da gara

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Elettrica da gara

Messaggio da nIkO_mx » mar ago 06, 2013 4:18 pm

Il battery sharing è una soluzione che fu prospettata a suo tempo, a mio giudizio abbastanza intelligente, ma che si infranse inevitabilmente contro la resistenza dei costruttori alla standardizzazione del formato "batteria" (non si trovano d'accordo sulle bischerate, figuriamoci per una cosa importante come la batteria).
Per citare riposseduto, nel cross qualcosa si sta già muovendo: la quantya esiste da anni, e c'è pure omologata per uso stradale (enduro).
Per ora ha una autonomia troppo limitata ma è un giocattolino davvero interessantissimo, oltre che divertentissimo, a detta di chi l'ha provata.

n.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Elettrica da gara

Messaggio da enjoyash » mar ago 06, 2013 4:20 pm

Si, peccato che le batterie attuali pesano un fottio e sono enormi, e mica è come cambiare la batteria del cell.... l'idea è giusta, ma concretamente irrealizzabile ad oggi

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: R: Elettrica da gara

Messaggio da 4sk8ters » mar ago 06, 2013 4:21 pm

enjoyash ha scritto:Si, peccato che le batterie attuali pesano un fottio e sono enormi, e mica è come cambiare la batteria del cell.... l'idea è giusta, ma concretamente irrealizzabile ad oggi

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Quelle da auto si...ma quelle da moto credo siano molto meno grandi e pesanti! Comunque è una cosa intelligente...quindi non verrà MAI usata! :roll:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: R: Elettrica da gara

Messaggio da nIkO_mx » mar ago 06, 2013 4:43 pm

cucciolotto ha scritto:
enjoyash ha scritto:Si, peccato che le batterie attuali pesano un fottio e sono enormi, e mica è come cambiare la batteria del cell.... l'idea è giusta, ma concretamente irrealizzabile ad oggi

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Quelle da auto si...ma quelle da moto credo siano molto meno grandi e pesanti! Comunque è una cosa intelligente...quindi non verrà MAI usata! :roll:
la quantya ha il battery pack di ricambio, mi pare che non pesi delle cifre spropositate.
Comunque si, attualmente il problema SONO le batterie, è dal primo intervento che lo diciamo :)

n.
Immagine

dimitrescu
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 469
Iscritto il: gio nov 20, 2008 1:35 pm
Moto: sv k7
Località: PISA

Re: Elettrica da gara

Messaggio da dimitrescu » mar ago 06, 2013 4:55 pm

A Sillano c'ero e vi dico che il sound non era niente male!

Secondo me siamo sulla strada giusta, ma appunto l'energia deve provenire da fonti verdi, altrimenti siamo daccapo...
DIMITRESCU
DUE CILINDRI PER SEMPRE


Io uso MOTOAIRBAG.

Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Elettrica da gara

Messaggio da mark » mar ago 06, 2013 5:02 pm

un motore termico ha un rendimento intorno al 20 30% mentre un elettrico è intorno al 90%

un divario abissale...

Suppongo quindi che già un vantaggio ci sia!
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Elettrica da gara

Messaggio da olivier » mar ago 06, 2013 5:11 pm

dimitrescu ha scritto:A Sillano c'ero e vi dico che il sound non era niente male!

Secondo me siamo sulla strada giusta, ma appunto l'energia deve provenire da fonti verdi, altrimenti siamo daccapo...
Andava forte? Ti sembrava più o meno veloce delle tradizionali? Il pilota era Lignite che di gas ne da alla grande!
Per il resto come ti è sembrata la gara?
ImmagineImmagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Elettrica da gara

Messaggio da nIkO_mx » mar ago 06, 2013 6:30 pm

LIGNITE!!!
Ricordo di averlo visto ad una corsa in salita qua nei paraggi una volta, anni fa, con una R1.
Grattava le pedane ad ogni curva, pareva un albero di natale.

n.
Immagine

dimitrescu
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 469
Iscritto il: gio nov 20, 2008 1:35 pm
Moto: sv k7
Località: PISA

Re: Elettrica da gara

Messaggio da dimitrescu » gio ago 08, 2013 9:36 am

olivier ha scritto:
dimitrescu ha scritto:A Sillano c'ero e vi dico che il sound non era niente male!

Secondo me siamo sulla strada giusta, ma appunto l'energia deve provenire da fonti verdi, altrimenti siamo daccapo...
Andava forte? Ti sembrava più o meno veloce delle tradizionali? Il pilota era Lignite che di gas ne da alla grande!
Per il resto come ti è sembrata la gara?

ero alla chicane dopo il via e ho visto solo le prime prove.

la velocità non era male, più dei 125.


riguardo a Sillano, per quel poco che ci sono rimasto, ho trovato una bella organizzazione, molta fiscalità sulla sicurezza, ed il solito ambiente familiare che trovi solo nelle gare in salita.
il percorso mi pare molto tecnico, più difficile per esempio di una vellano (che comunque non c'è più).

ho trovato anche un Bonetti strepitoso che a pochi mesi dall'incidente di Macao è di nuovo vincente.

personalmente ho scoperto il mondo della salita solo tre anni fa. mi mangio le mani a pensare che ho perso tutti questi anni con gli enduro. la salita sarebbe stato il mio ambiente naturale. pazienza.

speriamo per lo meno col tempo di imparare qualcosa con l'sv. per il momento mi ci diverto, ma i risultati tecnici sono scarsi, anche perchè continuo a rinviare di anno in anno la prima uscita al casteletto, e quindi buonanotte...
DIMITRESCU
DUE CILINDRI PER SEMPRE


Io uso MOTOAIRBAG.

Immagine

Rispondi