consiglio Vfr 800

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da gidea75 » ven nov 23, 2012 2:54 pm

Ci credereste che la Tuono fa 18 km/litro?


Superstrada tutta dritta, filo di gas, velocità tra i 90 e i 100 km/h, tutta in sesta a 5000 giri ... poi però chi sa com'è, al di fuori di questo "exploit" stavo sempre tra i 12 e i 14 km/litro ... ora, secondo voi, la Tuono consuma tanto o poco?

Anche io ho avuto una VFR, una 2006, quindi con l'ingestibile ( :lol: ) V-TEC modificato ebbene, resta una grande moto. E' pesante solo nelle manovre da fermo, veloce quanto basta, guidabile anche con un certo brio, comoda ed efficace sempre. Tanto che sto seriamente pensando di riprenderla al posto della CBR.

A tal proposito, Matrom ... la CBR F potrebbe essere una buona via di mezzo tra la tua SV e la VFR ... più "moto" e meno giocattolino della SV ma non così "moto" come la VFR. Sempre fruibile, facile, divertente, baulettabile all'occorrenza e nient'affatto scomoda. Tra l'altro, rientra anche nel tuo budget.


E l'FZS 1000 è un baraccone. :asd2:
Ultima modifica di gidea75 il ven nov 23, 2012 3:12 pm, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Basol Yzf » ven nov 23, 2012 3:02 pm

peppeunz ha scritto:Basol sembra proprio il tuo Vfr...non è che l'hai messa in vendita? :D
Ma ti pare? :lol:

Che poi il FZS1000, a mio parere, è decisamente brutta. E questo è opinabile in quanto gusto personale.
Il fatto che, al di là di millantate prestazioni sia meno protettiva per i viaggi, è un dato di fatto.
Ma poi, porca miseria, un SH300 fa i 28/litro: con che cosa riempiamo i cilindri di un 1000cc? Aria e un vago sentore di benza?
Che poi il progetto di quel motore non è che sia recentissimo...
... шto сe xоче, to се мозе ...

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da gius » ven nov 23, 2012 4:17 pm

gidea75 ha scritto: A tal proposito, Matrom ... la CBR F potrebbe essere una buona via di mezzo tra la tua SV e la VFR ... più "moto" e meno giocattolino della SV ma non così "moto" come la VFR. Sempre fruibile, facile, divertente, baulettabile all'occorrenza e nient'affatto scomoda. Tra l'altro, rientra anche nel tuo budget.
Quoto. Col CBR600F mi ci trovo benissimo. La trovo una moto talmente comoda nell'uso quotidiano che sto seriamente pensando a qualche "viaggetto"!
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da rombocupo77 » ven nov 23, 2012 5:24 pm

gidea75 ha scritto:Ci credereste che la Tuono fa 18 km/litro?


Superstrada tutta dritta, filo di gas, velocità tra i 90 e i 100 km/h, tutta in sesta a 5000 giri ... poi però chi sa com'è, al di fuori di questo "exploit" stavo sempre tra i 12 e i 14 km/litro ... ora, secondo voi, la Tuono consuma tanto o poco?

Anche io ho avuto una VFR, una 2006, quindi con l'ingestibile ( :lol: ) V-TEC modificato ebbene, resta una grande moto. E' pesante solo nelle manovre da fermo, veloce quanto basta, guidabile anche con un certo brio, comoda ed efficace sempre. Tanto che sto seriamente pensando di riprenderla al posto della CBR.

A tal proposito, Matrom ... la CBR F potrebbe essere una buona via di mezzo tra la tua SV e la VFR ... più "moto" e meno giocattolino della SV ma non così "moto" come la VFR. Sempre fruibile, facile, divertente, baulettabile all'occorrenza e nient'affatto scomoda. Tra l'altro, rientra anche nel tuo budget.


E l'FZS 1000 è un baraccone. :asd2:
Facciamo 3.000/3.500 giri
Considera che l'SV1000S di terza a 3.000 giri fa 52 km/h indicati

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da sniper765 » ven nov 23, 2012 6:28 pm

rombocupo77 ha scritto: Facciamo 3.000/3.500 giri
Considera che l'SV1000S di terza a 3.000 giri fa 52 km/h indicati
mhmh, infatti.
la mia sv650n fa poco più di 100km/h in 6° a 5000rpm, la tuono difficile faccia altrettanto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da wiz » ven nov 23, 2012 9:17 pm

Ti Piace ?

Vai a provarla e se ti convince comprala,stiamo parlando di spendere 2700 Euro non 27.000 al massimo la rivendi tra un anno senza perderci nulla o quasi.


E poi basta tirare in mezzo la Tuono :lol:

P.S. Gidea la mia che ha pignone da 15 (quindi rapportata + corta che di serie) a 5000 giri fa i 130,a 4000 circa 107-108 se viaggi a 90 100 apparte che ti si imballa il motore :roftl: dovresti stare sui 3500 più o meno.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Matrom » ven nov 23, 2012 9:19 pm

gidea75 ha scritto:Ci credereste che la Tuono fa 18 km/litro?


Superstrada tutta dritta, filo di gas, velocità tra i 90 e i 100 km/h, tutta in sesta a 5000 giri ... poi però chi sa com'è, al di fuori di questo "exploit" stavo sempre tra i 12 e i 14 km/litro ... ora, secondo voi, la Tuono consuma tanto o poco?

Anche io ho avuto una VFR, una 2006, quindi con l'ingestibile ( :lol: ) V-TEC modificato ebbene, resta una grande moto. E' pesante solo nelle manovre da fermo, veloce quanto basta, guidabile anche con un certo brio, comoda ed efficace sempre. Tanto che sto seriamente pensando di riprenderla al posto della CBR.

A tal proposito, Matrom ... la CBR F potrebbe essere una buona via di mezzo tra la tua SV e la VFR ... più "moto" e meno giocattolino della SV ma non così "moto" come la VFR. Sempre fruibile, facile, divertente, baulettabile all'occorrenza e nient'affatto scomoda. Tra l'altro, rientra anche nel tuo budget.


E l'FZS 1000 è un baraccone. :asd2:
E si dai sicuramente i consumi potranno essere un ''problema'' visto che la mia attualmente fa sempre sui 20 al litro, questa più o meno per come ho potuto capire sui 16...mediamente faccio 8000 km all'anno...con una media di 20 al litro (piu o meno) quindi 400 litri di benza x 1,80 (in media) sono 720 euro...con il vfr dovrei mettere 500 litri di benza x 1,80 sono 900 euro quindi 180 in più l'anno mediamente...non è una tragedia :)
Poi se guardiamo le 4 cilindri 600 odierne come hornet/gsr/xj6 non mi pare facciano meglio del vfr800 considerando anche la minore cilindrata. :roll:

Il cbr600f sono sicuro che è una moto ottima e molto godibile ma vedete il vfr 800 ha delle linee pulite e molto eleganti e se ci pensate non sembra nemmeno essere un progetto di 10 anni fa...rimarrà bella per sempre. Delle prestazioni non so che farmene mi interessa più la godibilità della moto che le potenzialità...ho valutato anche l sv1000s ma leggendo anche i vostri pareri mi è sembrato di capire che forse non è cosi fruibile come la 650 e forse nemmeno come il vfr.

Vediamo se domani la vedo dal vivo :lol: e parlo con il conce
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Hyperion » sab nov 24, 2012 1:29 am

Vabbeh... il delirio sui numeri... venghino siori e siore... chi offre di più?

Il VTR firestorm di miocuGGinomiocuGGino in 6° a 110 km/h a 8000 giri fa i 35 km/l... mettetelo pure voi il mubiatore...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Matrom » sab lug 27, 2013 12:33 pm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/hon ... 112692.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

oggi pome vado a vederla riverniciata dal ex padrone che lavorava alla Honda di atessa, la rivende per problemi fisici serissimi. Datemi qualche dritta
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da gidea75 » sab lug 27, 2013 9:10 pm

Matrom ha scritto:http://www.subito.it/moto-e-scooter/hon ... 112692.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

oggi pome vado a vederla riverniciata dal ex padrone che lavorava alla Honda di atessa, la rivende per problemi fisici serissimi. Datemi qualche dritta
Due considerazioni:

1) E' stata riverniciata tutta, compreso bauletto e valigie. Le VFR di quegli anni erano grigio argento, rosso pastello, blu/violetto e nere. Potrebbe non voler dire nulla ma chiediti perché e cerca di trovare segni di scivolate/incidenti.

2) Il tris di valigie originale Honda costa un botto ed è introvabile sul mercato dell'usato, se la moto sta a posto sarebbe da prendere solo per quello.
ImmagineImmagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Matrom » dom lug 28, 2013 12:59 am

gidea75 ha scritto:
Matrom ha scritto:http://www.subito.it/moto-e-scooter/hon ... 112692.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

oggi pome vado a vederla riverniciata dal ex padrone che lavorava alla Honda di atessa, la rivende per problemi fisici serissimi. Datemi qualche dritta
Due considerazioni:

1) E' stata riverniciata tutta, compreso bauletto e valigie. Le VFR di quegli anni erano grigio argento, rosso pastello, blu/violetto e nere. Potrebbe non voler dire nulla ma chiediti perché e cerca di trovare segni di scivolate/incidenti.

2) Il tris di valigie originale Honda costa un botto ed è introvabile sul mercato dell'usato, se la moto sta a posto sarebbe da prendere solo per quello.
oggi vista e provata. O_O sto davvero in difficoltà, la moto è immacolata senza una graffio. La vernice è stata fatta dal precedente proprietario che lavorava nello stabilimento di Atessa fatta in Honda da Honda e con vernice Honda (mi ha detto che è lo stesso bianco della versione 2009). Il tris di valigie originali sono state verniciate come le carene.

Me l ha fatta provare..ragazzi che moto. Grossa è grossa, leggera non è leggera ma tirata la frizione e ingranata la prima scompare tutto. La sella è forse leggermente più bassa della nostra sv vecchia serie, il semimanubrio per niente scomodo e la triangolazione pedane manubrio sella è perfetta. Il motore....beh al minimo è un piacere (scarichi leovince senza db) pulsa regolare e si comporta grosso modo come l sv fino a quando non si superano i 7000 giri dove inizia a cantare :smilone: . Frizione e cambio no comment mai provato niente di più dolce, sospensioni a punto per la mia statura e per fare del turismo veloce, idem i freni..il CBS non è cosi invasi come pensavo.

A dimenticavo...la sella è stata rifoderata in gel mi pare e la pelle è antiscivilo. Non riesco a trovarle un difetto...tra me e il proprietario è scattata anche una certa simpatia ed è disposto a vendermela a 3000 con tris di valige, scarichi leovince + originali, cavalletto centrale, tagliandata, batteria di ottobre 2012 e udite udite statore sistemato.

Messa in vendita l sv650 a 1200euro...secondo voi la vendo?

http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... 400867.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

per chi fosse interessato mi contatti via mp :)

...intanto ,aspettando una guerra in casa, domani mi vado a godere il fresco della montagna (Grotte di Stiffe consigliato per amanti del fresco :lol: )sperando che porti consigli buoni XD
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: consiglio Vfr 800

Messaggio da nikovic » dom lug 28, 2013 7:45 am

Quindi te la sei presa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da gidea75 » dom lug 28, 2013 5:38 pm

Matrom ha scritto: oggi vista e provata....intanto ,aspettando una guerra in casa, domani mi vado a godere il fresco della montagna (
Beh, se ti è piaciuta tanto che aspetti a prenderla? A tremila euro con tutta quella roba è regalata.
Grotte di Stiffe consigliato per amanti del fresco :lol: )sperando che porti consigli buoni XD

Allora arriva a Lucoli che ti offro il caffè. :wink:
ImmagineImmagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: consiglio Vfr 800

Messaggio da Matrom » dom lug 28, 2013 7:09 pm

gidea75 ha scritto:
Matrom ha scritto: oggi vista e provata....intanto ,aspettando una guerra in casa, domani mi vado a godere il fresco della montagna (
Beh, se ti è piaciuta tanto che aspetti a prenderla? A tremila euro con tutta quella roba è regalata.
Grotte di Stiffe consigliato per amanti del fresco :lol: )sperando che porti consigli buoni XD

Allora arriva a Lucoli che ti offro il caffè. :wink:
dannazione letto solo ora XD sarà x la prossima sicuramente :cafè:
nikovic ha scritto:Quindi te la sei presa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ieri ho messo l annuncio x il suzukino ed oggi mi ha contattato un tizio che si è mostrato molto interessato. Vorrebbe trattare i 1200 euro..domani ci incontriamo e penso che sui 1100 se gli va bene gliela do.

Qualche consiglio per il vfr in oggetto? :D
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Rispondi