Nytro ha scritto:
Ad esempio la KAWASAKI nel 2013 dichiara per la:
- ZX10R - 200 CV che diventano 210 CV con l'airbox in pressione
- ZX6R - 128 CV che diventano 136 CV con l'airbox in pressione
Sempre la la KAWASAKI nel 2005 dichiarava per la:
- ZX10R - 175 CV che diventano 184 CV con l'airbox in pressione
- ZX6R - 123 CV che diventano 129 CV con l'airbox in pressione
Quindi in 8 anni la ZX10R sarebbe cresciuta di 25 CV mentre la ZX6R di soli 5 CV (poverina...).
Ma siamo sicuri? Davvero una ZX10R del 2013 sul dritto umilia una ZX10R del 2005?
O ancora... davvero una YAMAHA R1 di qualche anno fa con 150 CV resta ferma al palo nel confronto?
A me non sembra. Le volte che mi sono trovato in pista con dei mille di anni diversi non ho mai riscontrato differenze abissali in velocità massima. E oltre a non sembrare a me, non sembra nemmeno alle prove che fanno nei vari test dove la velocità massima dei mille è sempre stata intorno ai 290 km/h.
Ma se una YHAMAHA vecchia con 150 CV fa quasi 290 km/h una moto con 50/60 cavalli in più quanto dovrebbe fare?
No, per me l'omino che conta i cavalli oggi non è lo stesso che contava i cavalli qualche anno fa... però per il tizio che si compra il mille (perchè oggi se non hai un mille non sei nessuno) fa figo dire che ha 200 e passa cavalli sotto al kulo.
a te non sembra? ma intanto quei 25 cv in più servono più che altro sopra i 200 all'ora, da 0 a 200 magari tolgono mezzo decimo di secondo, mica te ne accorgi visivamente...
seconda cosa, aggiungere 20 cv su un 1000 è una cosa, aggiungerli su un 600 è molto ma molto più complicato, mi pare intuibile il perchè....
infatti S1000RR e ZX10R attuale sfiorano veramente i 200 cv all'albero, mica sono inventati...
nIkO_mx ha scritto:enjoyash ha scritto:il bollo si paga per i cavalli che ha il MOTORE, non per quelli che, empiricamente, un banco riscontra alla ruota...anche perché il banchi che rilevano la potenza all'albero semplicemente non esistono, o meglio non ce li hanno le comuni officine dove le riviste fanno i test al banco...e rilevare al banco la potenza alla ruota, è molto empirico..la stessa moto su due banchi diversi lo stesso giorno, può darti 10 cv di differenza... quando le riviste ti dicono potenza alla ruota, e potenza all'albero, semplicemente ricavano il dato all'albero con un software che calcola le perdite dovute alla trasmissione, ma non potrà mai essere preciso...
ergo per l'FZ1 non si pagano 150 cv, avendone 129, perchè i 129 son quelli rilevati da un banco alla ruota...poi che le case "barino" di una manciata di cavalli, è notorio, ma non di 20 e neanche di 10, semplicemente il motore che viene omologato sarà tirato a lucido, mentre poi da un motore all'altro, prodotti industriali in serie, possono esserci diversi cv di differenza, per tolleranze, bave, e queant'altro che fan si che nessun motore industriale di serie sia perfettamente identico a quello che esce subito dopo dalla catena...
secondo questo ragionamento e quanto si apprende sul forum (ovvero che la potenza dichiarata da suzuki per la SV corrisponda a quella rilevata alla ruota), si potrebbe sostenere per assurdo che i dati riportati sul libretto delle nostre moto non corrispondono a verità ed addirittura ipotizzare la non conformità del mezzo, oltre all'evidente evasione fiscale di tutti i proprietari di SV.
Minchia...meno male che non c'è più monti perchè se qualcuno fosse andato a raccontarglielo...
n.
non so perché suzuki abbia fatto così, fatto sta che è una mosca bianca...nessuna moto o auto ha a libretto i cv alla ruota...
del resto le k99 avevano poco più di 63cv alla ruota, e suzuki a libretto dichiarava già 52 kw ovvero circa 70 cv...gia le k1 e k2 ne avevano 68-69, ma a libretto eran sempre 52...dalle k3 in poi son diventati alla ruota 70-72, a libretto non so quanto dichiarino, ma credo 53, casomai qualcuno può darci conferma...
quindi semmai suzu all'inizio dichiarava il reale, poi non ha più modificato il dichiarato all'albero e ha aumentato i cv alla ruota, e quindi, dato che la trasmissione sempre quella è rimasta, e che comunque non può non avere nessuna perdita per definizione, ha dato più cv al motore.... una possibile spiegazione che girava anni fa era che, avendo il bandit600, naked media di suzu dell'epoca, solo pochi kw in più, non volevano che la SV, che in teoria era un gradino sotto, dichiarasse uguale o addirittura di più...poi se sia una stronzata non saprei...