
Premetto che da quando ho la moto (luglio 2007) ho sempre avuto lo stesso contratto che ho rinnovato negli anni. Adesso dovrebbe andare in 10° classe e l'attestato di rischio è naturalmente candido in quanto non ho fatto mai incidenti o roba simile.
Ai tempi della stipula del contratto se ne occuparono i miei perche io non ci capivo niente, in pratica la moto sul libretto è stata sempre intestata e me, l'assicurazione ai miei genitori.
Allo stato attuale, comunque, io ho 24 anni, per cui rientro ancora nella fascia di quelli che per le assicurazioni sono pazzi senza cervello/minorati mentali da punire e fustigare

Oggi sono andato ad un'agenzia qui vicino che ha aperto da poco, ho esposto la situazione al titolare il quale mi ha detto che per lui questo sistema (moto intestata a una persona e assicurazione ad un'altra) è una cavolata perche in caso di incidente, l'assicurazione non mi risarcirebbe niente, e che quindi secondo lui io finora ho girato a posto per quanto riguarda i controlli dei caramba, ma all'atto pratico privo di qualsiasi copertura effettiva.
Prima domanda: è vero tutto cio?
Secondo punto: esponendomi le varie formule mi ha detto che si puo assicurare sia solo il conducente che il conducente piu il passeggero. la differenza di prezzo è elevata, 30-35%. Vorrei capire se la polizza rca base, quella che comunemente le compagnie offrono, comprende o meno il passeggero. Che dite?
Grazie a chiunque mi aiuterà
