SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
lungo68
Postatore di razza
Postatore di razza
Messaggi: 10635
Iscritto il: mer giu 21, 2006 12:39 pm
Località: como

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da lungo68 » mar giu 04, 2013 10:16 pm

tra poco arrivo anche io 8)
smanettare si ma con prudenza.....sempre


ImmagineImmagine

massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da massimo 54 » mer giu 05, 2013 10:52 am

Alcuni dettagli del viaggio. Prima tappa Lubiana. Molto bella , molto curata piena di bei locali che si affacciano su canali inondati di fiori . Giorno dopo visita Grotte POSTUMIA con visita prenotata in precedenza . Tutto su trenino con passeggiata dietro la guida . Ripartenza e costeggiamento lago BALATON circa 80 km . Dormito sul lago che non è niente di particolare , mi sembrava di essere a Montecatini cioè terme e pensionati . Arrivati a Budapest trovare l'hotel ovviamente all'antica senza gps è la cosa più divertente. Città meravigliosa , la Parigi dell'est. Centro storico, il parlamento , il castello ma anche l'isola Margherita che ho girato con una macchinina elettrica. Vi consiglio anche HOSPITAL in the rock , il parco della memoria dove hanno raccolto tutte le mega statue del comunismo ed anche una visitina al Mercato Generale . Antica stuttura piena di varia umanità. Per vedere bene tutto almeno 3/4 notti . Di notte c'è vita fino a tardi senza problemi ma la moto ha dormito in un garage meglio spostarsi con i mezzi pubblici che sono efficientissimi , metropolitana ,tram ,vaporetti . Con una card fai tutto. In ultimo le Terme . Ce ne sono diverse, tutte bellissime , ma c'è un problema . Per entrare devi fare almeno un'ora di fila e poi sono strapiene. Migliaia di ragazzi da tutto il mondo . Li trovi già in metro asciugamano e ciabatte. Di ritorno Bratislava , da un giorno e via . Meglio una sosta a Villach. Le alpi austriache sono una cartolina . Da li' dovete andare attraverso un passo al lago di BLED ne rimarrete colpiti. Ciao Massimo

Rispondi