SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » lun giu 03, 2013 10:33 am

http://www.motoblog.it/post/149841/foto ... bratislava" onclick="window.open(this.href);return false;

...e' qualcuno di noi :roll: ?

...100.000 x una Millona non sono assolutamente un problema :up: !!!

Max 8)

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da nIkO_mx » lun giu 03, 2013 11:33 am

..che con un consumo medio di 13 km/lt equivalgono a circa 7700 litri di benzina!!!
mamma mia, fanno impressione a pensarci!
Comunque, il millone è davvero bello.
A mio giudizio ha tutti i difetti della 650 risolti, sia estetici che funzionali (forcellone, forcelle, 180 dietro, freni....potenza!!)
L'unica cosa che lo rende un po' problematico è la gestione: assicurazione, bollo e consumi!
Appena mi trovo un lavoro decente ci farò di sicuro più di un pensierino!!

n.
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da The flame » lun giu 03, 2013 11:53 am

nIkO_mx ha scritto:..che con un consumo medio di 13 km/lt equivalgono a circa 7700 litri di benzina!!!
mamma mia, fanno impressione a pensarci!
Comunque, il millone è davvero bello.
A mio giudizio ha tutti i difetti della 650 risolti, sia estetici che funzionali (forcellone, forcelle, 180 dietro, freni....potenza!!)
L'unica cosa che lo rende un po' problematico è la gestione: assicurazione, bollo e consumi!
Appena mi trovo un lavoro decente ci farò di sicuro più di un pensierino!!

n.
o dio...dire che abbia risolto i problemi funzionali con freni e sospensioni mi sembra giusto un pelo esagerato.... sempre forka di cacchina e'... :lol:

e per estetici intendi il forcellone? per il resto sono pari pari a parte il doppio boiler da 90 kg...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da nIkO_mx » lun giu 03, 2013 12:04 pm

bhe per conto mio penserei che freni e sospensioni del 1000, pur non essendo roba da SS, siano comunque molto migliori di quelli del 650 e più che sufficienti a girare per strada con qualche curva col coltello tra i denti.
Mi sbaglio?
Piuttosto ho letto in giro che il 1000 sia molto meno maneggevole del 650, quello è un difetto in effetti.

n.

p.s. si, estetici intendo sia il forcellone (che pur non essendo a capriata non è inguardabile come il 650), sia il 180, sia la forcella stessa che almeno è un filo più grossa come dimensione degli steli. I doppi cannoni sono molto belli, pesanti da morire di sicuro, ma credo facilmente sostituibili con spesa umana. No?
Immagine

massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da massimo 54 » lun giu 03, 2013 1:53 pm

Sono io . Mi spiace di essere stato un pò sintetico ma non potevo citare tutte le cose visitate essendo un viaggio abbastanza lungo e complesso. Sono però contento di aver dato il giusto merito a quella moto incredibile che è l' SV. Ciao massimo.

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » lun giu 03, 2013 1:58 pm

nIkO_mx ha scritto:bhe per conto mio penserei che freni e sospensioni del 1000, pur non essendo roba da SS, siano comunque molto migliori di quelli del 650 e più che sufficienti a girare per strada con qualche curva col coltello tra i denti.
Mi sbaglio?
Piuttosto ho letto in giro che il 1000 sia molto meno maneggevole del 650, quello è un difetto in effetti.

n.

p.s. si, estetici intendo sia il forcellone (che pur non essendo a capriata non è inguardabile come il 650), sia il 180, sia la forcella stessa che almeno è un filo più grossa come dimensione degli steli. I doppi cannoni sono molto belli, pesanti da morire di sicuro, ma credo facilmente sostituibili con spesa umana. No?
...il 1000 era un po' piu' tutto del 650 :D , un po' piu' frenato, un po' meglio ammortizzato e regolabile, un terminale in piu' :wink: , "qualche" kg in piu' :roll: ma sopratutto un motore fantastico :batticuore: .

La mia l'ho smembrata a 70.000 km perche' ci facevo piu' soldi pero' motoristicamente parlando era perfetta come quando l'ho presa, mai un problema e con la batteria originale :wink: !!!

Spesso ne vedo in annunci con 20/30.000 km al prezzo di uno scooter 50 nuovo e penso quanta strada potrebbero ancora fare :fuga: ...

Una SV1000 è sempre un buon acquisto :up: !

Max 8)

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » lun giu 03, 2013 1:59 pm

massimo 54 ha scritto:Sono io . Mi spiace di essere stato un pò sintetico ma non potevo citare tutte le cose visitate essendo un viaggio abbastanza lungo e complesso. Sono però contento di aver dato il giusto merito a quella moto incredibile che è l' SV. Ciao massimo.
...sei un NUMERO 1 :up: :wink: !!!

Complimenti per il giro !!!

Max 8)

giova.m
Postino
Postino
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ago 12, 2011 2:19 pm
Moto: ritorno ad SV

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da giova.m » lun giu 03, 2013 2:20 pm

max-xtz ha scritto:
massimo 54 ha scritto:Sono io . Mi spiace di essere stato un pò sintetico ma non potevo citare tutte le cose visitate essendo un viaggio abbastanza lungo e complesso. Sono però contento di aver dato il giusto merito a quella moto incredibile che è l' SV. Ciao massimo.
...sei un NUMERO 1 :up: :wink: !!!

Complimenti per il giro !!!

Max 8)
complimenti!!...altri 100.000 di questi kilometri!!!

...che motore!!! :o

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da Hyperion » lun giu 03, 2013 3:26 pm

massimo 54 ha scritto:Sono io . Mi spiace di essere stato un pò sintetico ma non potevo citare tutte le cose visitate essendo un viaggio abbastanza lungo e complesso. Sono però contento di aver dato il giusto merito a quella moto incredibile che è l' SV. Ciao massimo.
Complimenti!!

Ottima risposta a chi pensa che una moto a 30k km sia da buttare...

PS belle anche le splendide foto al ponte delle catene ed alle terme comunali (SZÉCHENYI, sì ho googlato il nome perchè non me lo ricordavo.... :lol: ).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da massimo 54 » lun giu 03, 2013 9:22 pm

Per gli amanti dei numeri : n 15 Cambi olio motul 5100 10w50 n 18 cambi gomme n 4 kit trasmissione rk xwring 520 n 3 cambio candele ngk iridium. Non fatemi il conto perchè mi viene un infarto . Già hanno fatto il conto della benzina !

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da nikovic » mar giu 04, 2013 9:07 am

Per prima cosa Grandissimo.

Ma ora posso estendere un po' il discorso km?

Bene, qui a lavoro da me i campioncini di in tal senso sono un CBR1100XXX Superblackbird, con 140.000km e un moster 620 con 130.000km ecco, queste due moto hanno fatto tutti questi km e 0 problemi, solo normale manutenzione, addirittura il proprietario del monster ha scoperto che andavano cambiate le cinte ogni 20.000km un paio di mesi fa', quando glielo dissi e' rimasto :o e io pure :o
Ora veniamo a noi! Una moto che gira in strada con 30.000km e' praticamente nuova! Secondo me. Anzi vi diro' che il mio ex supersport a 30.000km andava molto meglio che a 10.000 il motore era molto piu' fluido e pronto alla risposta.
Ecco io che sono un utilizzatore della moto, una con 30.000km la comprerei subito, visto che costa praticamente la meta' di una con 15.000km.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » mar giu 04, 2013 9:56 am

massimo 54 ha scritto:Per gli amanti dei numeri : n 15 Cambi olio motul 5100 10w50 n 18 cambi gomme n 4 kit trasmissione rk xwring 520 n 3 cambio candele ngk iridium. Non fatemi il conto perchè mi viene un infarto . Già hanno fatto il conto della benzina !
...è la soddisfazione :wink: di avere una moto che ti ha portato in tanti posti 8) chiedendoti solo di fermarti a far rifornimento quando necessario e di averne tratto il massimo profitto, utilizzo :up: e godimento :up: :up: !

Quando avevo il TDM 850 ( venduto a 85.000 km :wink: ) andavo da un meccanico di moto che aveva la Yamaha FJR 1200, il tipo aveva ai tempi percorso 240.000 km ed il suo "rammarico" :lol: piu' grande era che non aveva mai avuto il piacere di aprire il motore in quanto non si era mai rotta ( ...anche la frizione era ancora originale!) !

Facci sapere se raggiungi altri traguardi, aspettiamo notizie ai 150.000 :up: !!!

Max 8)

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da 4sk8ters » mar giu 04, 2013 10:15 am

nikovic ha scritto:Per prima cosa Grandissimo.

Ma ora posso estendere un po' il discorso km?

Bene, qui a lavoro da me i campioncini di in tal senso sono un CBR1100XXX Superblackbird, con 140.000km e un moster 620 con 130.000km ecco, queste due moto hanno fatto tutti questi km e 0 problemi, solo normale manutenzione, addirittura il proprietario del monster ha scoperto che andavano cambiate le cinte ogni 20.000km un paio di mesi fa', quando glielo dissi e' rimasto :o e io pure :o
Ora veniamo a noi! Una moto che gira in strada con 30.000km e' praticamente nuova! Secondo me. Anzi vi diro' che il mio ex supersport a 30.000km andava molto meglio che a 10.000 il motore era molto piu' fluido e pronto alla risposta.
Ecco io che sono un utilizzatore della moto, una con 30.000km la comprerei subito, visto che costa praticamente la meta' di una con 15.000km.
Il problema è come sono stati fatti quei km. Finchè si tratta di una sv (magari non kittata) si capisce subito che la pista non l'ha mai vista...ma quando si tratta di una supersportiva...allora bisogna sperare che non sia stata troppo spremuta in pista! Sicuramente ci sarà un modo per capirlo...ma la maggior parte (compreso me) deve andare a fiducia!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da Gian91 » mar giu 04, 2013 10:29 am

cucciolotto ha scritto: Il problema è come sono stati fatti quei km. Finchè si tratta di una sv (magari non kittata) si capisce subito che la pista non l'ha mai vista...ma quando si tratta di una supersportiva...allora bisogna sperare che non sia stata troppo spremuta in pista! Sicuramente ci sarà un modo per capirlo...ma la maggior parte (compreso me) deve andare a fiducia!
Io quando ho comprato il cbr rr ne sono andato a vedere\provare parecchie..
Posso dire non con certezza ma quasi che moto "mai pista" non sono sinonimo di un buon acquisto, mi spiego meglio:
Le prime 2\3 che sono andato a provare non erano mai state in pista ed erano state usate prevalentemente in città, in foto erano stupende stralucide e incerate, infrociate con millemila viti in ergal leve adesivi , ma quando sono andato li :fuori:
0 e dico 0 manutenzione
mi è capitato di tutto, dal paraolio che perdeva e il proprietario ( ma è normale non preoccuparti un pò d'olio sullo stelo ci vuole scorre meglio :o ) alle catene senza un filo di grasso e mollissime o tiratissime, cuscinetti di sterzo che avevano preso gioco, motori sminchiati a forza di penne a 12000 giri per chilometri ecc insomma lasciate un pò a loro stesse..
Questo per dire che a volte le moto che sono state in pista sono messe meglio , sono tenute con più cura e sono manutenute in modo più scrupoloso.. Ovvio se prendi un ex monomarca con 10000 km di pista fatti tutti a manetta di che ti lamenti :wink:
Fondamentale è anche il n° di proprietari ovviamente , più aumenta il n° > è la possibilità che la manutenzione non sia stata fatta agli intervalli previsti e con criterio.
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da nikovic » mar giu 04, 2013 10:44 am

cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:Per prima cosa Grandissimo.

Ma ora posso estendere un po' il discorso km?

Bene, qui a lavoro da me i campioncini di in tal senso sono un CBR1100XXX Superblackbird, con 140.000km e un moster 620 con 130.000km ecco, queste due moto hanno fatto tutti questi km e 0 problemi, solo normale manutenzione, addirittura il proprietario del monster ha scoperto che andavano cambiate le cinte ogni 20.000km un paio di mesi fa', quando glielo dissi e' rimasto :o e io pure :o
Ora veniamo a noi! Una moto che gira in strada con 30.000km e' praticamente nuova! Secondo me. Anzi vi diro' che il mio ex supersport a 30.000km andava molto meglio che a 10.000 il motore era molto piu' fluido e pronto alla risposta.
Ecco io che sono un utilizzatore della moto, una con 30.000km la comprerei subito, visto che costa praticamente la meta' di una con 15.000km.
Il problema è come sono stati fatti quei km. Finchè si tratta di una sv (magari non kittata) si capisce subito che la pista non l'ha mai vista...ma quando si tratta di una supersportiva...allora bisogna sperare che non sia stata troppo spremuta in pista! Sicuramente ci sarà un modo per capirlo...ma la maggior parte (compreso me) deve andare a fiducia!
Posso dirti che questo in parte e' un falzo mito.
Prendiamo ad esempio una hypersportiva come la mia, ora la mia moto ha girato in pista, ne ho la certezza e mi son documentato bene, sia il vecchio proprietario che il mio amico di uscite l'han portata in pista. Il primo proprietario il gass non glielo dava e in pista ci ha fatto un corso e stop. Il mio amico ci ha fatto 2 giornate intere, e a valle girava 2.07, la tiro molto piu' io in strada che lui in pista.
La cosa veramente importante e' che non siano state messe le mani sul motore, e qui la pista centra poco, quante sv sbiellate ci son state e che non hanno girato in pista? Se ti ricordi anche la storia di quella ragazza con sv verde comprata usata e con motore crepato. O Insane, ma anche altri che han sbiellato.

Lascia che ti dica i vantaggi di una moto che ha girato in pista a livelli bassi "mooolto amatoriali" Troverai una moto in perfetto ordine meccanico, spesso "come nel mio caso" con un kit "la classica valigetta" ohlin della madona, tutto il corredino per la pista compresi telaietti allegeriti "montabili con qualche modifica" anche per la strada.
Poi il mio amico quando la compro' pretese un mega tagliando compreso registro valvole, filtro benzina, e tante altre cose.
Insomma dietro una moto che ha girato in pista, puo' esserci un piccolo affare o una bella fregatura, dipende da come ha girato se e' caduta, in che piste, e' un indagine da fare prima di comprare la moto, ricordo che quando stavo per comprare il mio ex supersport, volevano rifilarmi un rottame di moto "954" palesemente tarocco e posticcio, che aveva fatto un mega botto.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da Gian91 » mar giu 04, 2013 11:02 am

Gian91 ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Il problema è come sono stati fatti quei km. Finchè si tratta di una sv (magari non kittata) si capisce subito che la pista non l'ha mai vista...ma quando si tratta di una supersportiva...allora bisogna sperare che non sia stata troppo spremuta in pista! Sicuramente ci sarà un modo per capirlo...ma la maggior parte (compreso me) deve andare a fiducia!
Io quando ho comprato il cbr rr ne sono andato a vedere\provare parecchie..
Posso dire non con certezza ma quasi che moto "mai pista" non sono sinonimo di un buon acquisto, mi spiego meglio:
Le prime 2\3 che sono andato a provare non erano mai state in pista ed erano state usate prevalentemente in città, in foto erano stupende stralucide e incerate, infrociate con millemila viti in ergal leve adesivi , ma quando sono andato li :fuori:
0 e dico 0 manutenzione
mi è capitato di tutto, dal paraolio che perdeva e il proprietario ( ma è normale non preoccuparti un pò d'olio sullo stelo ci vuole scorre meglio :o ) alle catene senza un filo di grasso e mollissime o tiratissime, cuscinetti di sterzo che avevano preso gioco, motori sminchiati a forza di penne a 12000 giri per chilometri ecc insomma lasciate un pò a loro stesse..
Questo per dire che a volte le moto che sono state in pista sono messe meglio , sono tenute con più cura e sono manutenute in modo più scrupoloso.. Ovvio se prendi un ex monomarca con 10000 km di pista fatti tutti a manetta di che ti lamenti :wink:
Fondamentale è anche il n° di proprietari ovviamente , più aumenta il n° > è la possibilità che la manutenzione non sia stata fatta agli intervalli previsti e con criterio.
nikovic ha scritto: Posso dirti che questo in parte e' un falzo mito.
Prendiamo ad esempio una hypersportiva come la mia, ora la mia moto ha girato in pista, ne ho la certezza e mi son documentato bene, sia il vecchio proprietario che il mio amico di uscite l'han portata in pista. Il primo proprietario il gass non glielo dava e in pista ci ha fatto un corso e stop. Il mio amico ci ha fatto 2 giornate intere, e a valle girava 2.07, la tiro molto piu' io in strada che lui in pista.
La cosa veramente importante e' che non siano state messe le mani sul motore, e qui la pista centra poco, quante sv sbiellate ci son state e che non hanno girato in pista? Se ti ricordi anche la storia di quella ragazza con sv verde comprata usata e con motore crepato. O Insane, ma anche altri che han sbiellato.

Lascia che ti dica i vantaggi di una moto che ha girato in pista a livelli bassi "mooolto amatoriali" Troverai una moto in perfetto ordine meccanico, spesso "come nel mio caso" con un kit "la classica valigetta" ohlin della madona, tutto il corredino per la pista compresi telaietti allegeriti "montabili con qualche modifica" anche per la strada.
Poi il mio amico quando la compro' pretese un mega tagliando compreso registro valvole, filtro benzina, e tante altre cose.
Insomma dietro una moto che ha girato in pista, puo' esserci un piccolo affare o una bella fregatura, dipende da come ha girato se e' caduta, in che piste, e' un indagine da fare prima di comprare la moto, ricordo che quando stavo per comprare il mio ex supersport, volevano rifilarmi un rottame di moto "954" palesemente tarocco e posticcio, che aveva fatto un mega botto.
Mi sa che vogliamo dire la stessa cosa :lol:
ImmagineImmagineImmagine

Trippian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2035
Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da Trippian » mar giu 04, 2013 11:31 am

Complimenti a massimo54...

...a proposito, col mio CB500 sono a 98000km :)

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » mar giu 04, 2013 12:52 pm

...mai avuto il problema :roll: di comprare una moto con il dubbio :firuli: che fosse stata usata in pista :asd: !!!

Max 8)

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da peppeunz » mar giu 04, 2013 5:10 pm

massimo 54 ha scritto:Sono io . Mi spiace di essere stato un pò sintetico ma non potevo citare tutte le cose visitate essendo un viaggio abbastanza lungo e complesso. Sono però contento di aver dato il giusto merito a quella moto incredibile che è l' SV. Ciao massimo.
potresti darci il dettaglio di questo tuo ultimo giro?


PS: ma quindi hai cambiato trasmissione ogni 25'000 km? non sono pochi....
Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: SV1000 a 100.000 km su MotoBlog ...

Messaggio da max-xtz » mar giu 04, 2013 6:52 pm

peppeunz ha scritto: PS: ma quindi hai cambiato trasmissione ogni 25'000 km? non sono pochi....
massimo 54 ha scritto: ... n 4 kit trasmissione rk xwring 520 ...
...l'SV1000 :batticuore: esce con un gruppo trasmissione da 530, il 520 e' piu' "racing" :witch: ma anche meno longevo :checcevoifa: , detto questo con la "tua moto" :sumo: Peppeunz io sono a 35.000 :wink2: , i denti sono ancora belli e la catena gira bene :up: !

Max 8)

Rispondi