Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Tia_from_romagna!
- Sv-Giro: i 100 bagni

- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Messaggio
da Tia_from_romagna! » mar apr 23, 2013 11:30 am
Hellraiser ha scritto:4ndysv ha scritto:Ho fatto lo stesso lavoro qualche giorno fa,ho usato del Ferex,scioglie tutto e basta poi della carta porosa per levare lo schifo.
Era talmente incrostato che addirittura la frizione era diventata lenta e impastata,una volta ripulito tutto è tornata come nuova.
Volendo,come già detto da altri,il petrolio lampante funziona da dio,io lo uso sulla catena di solito.
Non conoscevo il Ferex e sono andato ad informarmi:
Per ruggine, residui di metallo, vecchie macchie di sangue...

Molto utile per sviare le indagini dei RIS.

-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mar apr 23, 2013 12:16 pm
Non lo conosco con quel nome (ferex) ma sembra simile a quello che faceva un prodotto vecchio "lo sciogliruggine"
Da usare con attenzione, dovrebbe essere a base di acido cloridrico .
Scioglie si anche la ruggine, ma non lo userei con troppa insistenza sulla moto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
4ndysv
- Postino

- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Idra
- Località: Basiglio (Mi)
Messaggio
da 4ndysv » mar apr 23, 2013 9:15 pm
Hellraiser ha scritto:4ndysv ha scritto:Ho fatto lo stesso lavoro qualche giorno fa,ho usato del Ferex,scioglie tutto e basta poi della carta porosa per levare lo schifo.
Era talmente incrostato che addirittura la frizione era diventata lenta e impastata,una volta ripulito tutto è tornata come nuova.
Volendo,come già detto da altri,il petrolio lampante funziona da dio,io lo uso sulla catena di solito.
Non conoscevo il Ferex e sono andato ad informarmi:
Per ruggine, residui di metallo, vecchie macchie di sangue...

"Che te lo dico a fare"
Certo io non ne spruzzerei una litrata direttamente sulla catena ma garantisco che non da nessun tipo di problema,sulla confezione è riportato che non danneggia gomma,plastica (seppur sia consigliato ripulire abbastanza velocemente,e altri materiali eccetto il polistirolo ma direi che non è un problema )
Il principio è quello dello sciogliruggine,io lo uso di solito su pedaline,leveraggidel mono,cavalletto e parti in movimento ( non del motore) quando iniziano a cigolare.