Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da Gian91 » gio nov 01, 2012 8:53 am

ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20957
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da sniper765 » gio nov 01, 2012 1:15 pm

dall'audio non ho capito un tubo, e mi sa che non hanno manco detto tanto, mi pare più una mezza pubblicità.

p.s. una parola per il fotografo: magna de meno!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da wesiscreazy » gio nov 01, 2012 1:33 pm

Un pò una versione KTM di questo video mi sa

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... nDNwPeHpHk" onclick="window.open(this.href);return false;

Non ricordo chi l'avesse postato mesi fa ma l'avevo visto qui...mi pare :smilone:

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da Teobecks » gio nov 01, 2012 2:28 pm

wesiscreazy ha scritto:Un pò una versione KTM di questo video mi sa

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... nDNwPeHpHk" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Non ricordo chi l'avesse postato mesi fa ma l'avevo visto qui...mi pare :smilone:

Con la metà dei km però...mi chiedo che senso abbia aprire un motore dopo soli 45.000km...a meno che non dica che ha fatto qualcosa di particolare...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20957
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da sniper765 » gio nov 01, 2012 2:29 pm

Si però nel video yamaha se non erro qualche spiegazione l'hanno data, in quello ktm non ho inteso questo. Magari se qualcuno parla austriaco (tedesco?) potrebbe spiegare meglio.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da eternauta » gio nov 01, 2012 2:49 pm

interessante
da quel che ci ho capito han smontato tutto per farci un servizio fotografico e relativo video; come fanno anche quelli di Motociclismo
han misurato le tolleranze e fatto un resoconto dell' usura motore

mi sorprende il fatto che per quasi tutto il video i meccanici lavorano a mani nude :o come una volta!
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20957
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da sniper765 » gio nov 01, 2012 3:16 pm

eternauta ha scritto:interessante
da quel che ci ho capito han smontato tutto per farci un servizio fotografico e relativo video; come fanno anche quelli di Motociclismo
han misurato le tolleranze e fatto un resoconto dell' usura motore

mi sorprende il fatto che per quasi tutto il video i meccanici lavorano a mani nude :o come una volta!
Ah, quindi c'è un report separato dal video?

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da eternauta » gio nov 01, 2012 3:42 pm

da quel che ci ho capito le foto potrebbero averle scattate per qualche rivista austriaca o tedesca :roll:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da wesiscreazy » gio nov 01, 2012 4:07 pm

Sembra tedesco ma è olandese: un mix tra inglese - tedesco e lingua random.
Da quel poco che si riesce a capire lo hanno smontato per valutare le condizioni dopo quel chilometraggio e fare un servizio fotografico per la rivista.
Secondo me lo scopo principale è dimostrare che moto con 45k km (di cui è pieno zeppo il mercato dell'usato) possono macinare ancora tanta tanta strada.

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Un ktm a 45.000 km ; per chi capisce la lingua

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio nov 01, 2012 5:30 pm

Questi mi sa son olandesi o giù di lì, cmq l'albero a camme non mi sembrava messo bene bene....
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi