Dinamometrica LIDL

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da Gian91 » gio lug 19, 2012 11:23 pm

Comprata e confrontata con una beta!! Mi ha sorpreso, sembra ben fatta gli scatti non sono identici ma quasi..
ImmagineImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da mark » gio lug 19, 2012 11:31 pm

di quanto sgarrano?
mi interessa più che altro le coppie elevate
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da mark » ven lug 20, 2012 1:09 am

per un campo così delicato io non avrei mai preso una chiave da 20 euro!
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da Dueruote » ven lug 20, 2012 8:32 am

Ce l'ho anche io.... mi trovo bene, ma chiaramente NON sono in grado di darti lumi sulla precisione.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

R: Dinamometrica LIDL

Messaggio da Denix79 » ven lug 20, 2012 8:38 am

neeko72 ha scritto:ma infatti non la prendo proprio...per i serraggi "di fino" la dinamometrica ce l'ho nel polso...8)
Allora possiamo ribatezzarti come DINA:grin:

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da masimpega » ven lug 20, 2012 8:52 am

Io l'ho presa ieri..è fatta bene..l'ho pure provata serrando il perno dell'assale anteriore. L'unico neo è nelle regolazioni..ad esempio il perno dell'assale va stretto a 65 Nm , ecco il 65 lo regoli un pò ad occhio, mantenendoti un pò sotto la tacca del 70.
La regolazione più bassa consentita invece è 28 Mm, di fatti il dado di bloccaggio della boccola dell'assale che va stretto a 23 Nm l'ho stretto a mano, non avendo una chiave più piccola.
Tutto sommato però la chiave va bene... :wink:

pippo76
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8077
Iscritto il: lun giu 03, 2002 12:00 am
Località: Anzio (Roma)
Contatta:

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da pippo76 » ven lug 20, 2012 10:10 am

non è ad occhio!!!!!
ogni giro sono 12 nm (mi pare 12) ci sono le tacche....

tu regoli rapidamente girando la manopola inferiore "ad occhio" fino ad arrivare al valore più vicino a quello che desideri... poi guardi la manopola e ci sono 12 tacche.... e ognuna è 1 nm... o in più o in meno... a seconda di come giri...
nel tuo esempio la porti a 70 sulla scala che sta sulla parte fissa... e poi giri la manopola indietro di 5 tacche...

che poi non sia precisa come altre professionali è un'altro discroso...
ma la regolazione è fatta a scatti da 1nm


:D
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/pipp ... nuova3.jpg">
<span style="color: blue">...occhi blu...</span>

masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da masimpega » ven lug 20, 2012 10:23 am

:D ok, ok...grazie per la precisazione...

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Dinamometrica LIDL

Messaggio da ^Juza^ » ven lug 20, 2012 12:07 pm

presa anche io .... anche se non mi servirà per molti lavori di fino ..avevo voglia di prendere una dinamometrica e a quella cifra era una scelta obbligata :D
.dovrò sol ocontrollare quali lavori ci si possono fare... perche mi pare che le coppie di serraggio dell'sv mediamente siano sotto i 28 della chiave ....o sbaglio?
Immagine

Rispondi