olio sopra il FULL

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

olio sopra il FULL

Messaggio da peppeunz » lun lug 02, 2012 11:05 am

sul banditone ho circa due millimetri di olio sopra la tacca del FULL
che faccio, lascio (cit.)?
Immagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da solenero2 » lun lug 02, 2012 11:12 am

no togli...perche' l'olio è incomprimibile il mecca mi ha detto di aver visto spaccati dei basamenti motore per aver esagerato nel livello dell'olio...forse 2 mm non sono molti ma non rischiare
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Tia_from_romagna! » lun lug 02, 2012 11:15 am

Per 2 mm te ne puoi ampiamente sbattere. :asd2:
Molte volte mi è capitato di ritirarla dal meccanico dopo tagliando con l'oblò completamente oscurato dall'olio...tanto ha i suoi sfoghi e libera se ce n'è poco in più anche da solo.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Vinz » lun lug 02, 2012 12:00 pm

Da dov'e' che lo sfoga l'olio?

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da solenero2 » lun lug 02, 2012 12:06 pm

Vinz ha scritto:Da dov'e' che lo sfoga l'olio?
i vapori sfogano nel box del filtro dell'aria e te lo incraciano per bene...poi puo' darsi che qualcosa il motore lo brucia...ma non ci contare molto credo che la tua moto non consumi olio è di recente fabbricazione, i motori moderni tendono a non consumare olio...
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Diamonddog » lun lug 02, 2012 12:18 pm

solenero2 ha scritto:
Vinz ha scritto:Da dov'e' che lo sfoga l'olio?
i vapori sfogano nel box del filtro dell'aria e te lo incraciano per bene...poi puo' darsi che qualcosa il motore lo brucia...ma non ci contare molto credo che la tua moto non consumi olio è di recente fabbricazione, i motori moderni tendono a non consumare olio...
illuso :lol2:
ImmagineImmagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da solenero2 » lun lug 02, 2012 12:39 pm

la mia sv è del 2001 e non consuma olio....se la bandit 1250 ne consuma boooo???? se ne consuma 2mm li puoi lasciare...
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da peppeunz » lun lug 02, 2012 2:17 pm

eventualmente come lo tiro via?
lo aspiro dal tappo di travaso?
Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da tonno86 » lun lug 02, 2012 2:21 pm

Utilizza una siringona al quale attacchi un tubicino di gomma.
Mi era successo anche a me ed avevo eliminato l'olio in ecceso così.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Diamonddog » lun lug 02, 2012 3:20 pm

solenero2 ha scritto:la mia sv è del 2001 e non consuma olio....se la bandit 1250 ne consuma boooo???? se ne consuma 2mm li puoi lasciare...
certo il bandit non ne consuma è vero,
mi faceva ridere il fatto che i "motori moderni" non consumino olio :D

tuono v4/rsv4 praticamente vanno a miscela, e pure una recente annata di cbr1000
e da possessoe di lc8 ne so qualcosa pure io :lol:

cmq il siringone da cavalli è l'arma giusta, e dipende dalla moto, ma troppo olio può fare + male che troppo poco
ImmagineImmagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Tia_from_romagna! » lun lug 02, 2012 4:10 pm

Ma dai, si parla di 2 mm, state calmi per dio. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Wright » lun lug 02, 2012 4:31 pm

Per 2mm puoi stare ragionevolmente tranquillo, ma se glielo togli (siringa + tubo in plastica e vivi felice) male non gli fa.

In linea di massima, comunque, non fa bene avere il livello olio sopra il massimo. In alcune condizioni si può innescare il ricircolo dell'olio attraverso il circuito del blow-by, e il motore si autoalimenta fino a che non si smonta (e di solito le temperature raggiunte sono tali che prima si smonta, e poi finsice l'olio). Il fenomeno particolarmente pericoloso sulle vetture diesel, dove si ha sempre la massima portata d'aria e ci si può trovare nella brutta situzione in cui la vettura accelera (ma tanto...) anche ad acceleratore rilasciato ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Basol Yzf » lun lug 02, 2012 4:35 pm

Come già ti abbiamo detto io e Lorenzo nei giorni scorsi, fregatene.
:wink:
... шto сe xоче, to се мозе ...

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da sbalbi » mar lug 03, 2012 7:58 pm

ma neanche ne avessi messo un litro in più! ma vai sereno!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Andrea K » mer lug 04, 2012 4:07 pm

Vai sereno, per 2mm poi. Cmq per i pistaioli il mio mecca che lo fa anche per dei team e bla bla bla mi ha sempre consigliato 2 cose: catena più lenta che tirata e olio sotto il Full.

Saluti.

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: olio sopra il FULL

Messaggio da Cisgaso » lun lug 09, 2012 9:50 am

Wright ha scritto:Per 2mm puoi stare ragionevolmente tranquillo, ma se glielo togli (siringa + tubo in plastica e vivi felice) male non gli fa.
:ohyes: Anche secondo me
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi