Delusione SV

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
masimpega
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 458
Iscritto il: ven feb 19, 2010 8:19 am
Località: Ascoli PIceno

Re: Delusione SV

Messaggio da masimpega » lun mag 28, 2012 3:37 pm

Ma io non me la prendo... Lo so che è un'ottima moto altrimenti non l'avrei tenuta..però qualche cagatina l'Sv ce l'ha vedi forcella, regolatore di tensione, parafanghi a vasca da bagno, scarico tipo obice da150...
Comunque non è per vantarmi ma qualcosina la so fare...i cavalletti ce l'ho e l'ho appesa anche io con fasce a cric..se mi sono lamentato è perchè il problema c'è stato.
slowrider ha azzeccato la soluzione..il maccanico ha dovuto tornire leggermente la boccola di finecorsa perchè deformata...ora mi chiedo cosa costava mettrela in alluminio, magari un 6061-O che costa meno della plastica invece che plasticaccia?
Ci lamentiamo degli italiani ma mi sa che gli altri son peggio...ma come si dice:
l'erba del vicino è sempre più verde...
Ultima modifica di masimpega il mar mag 29, 2012 11:40 am, modificato 1 volta in totale.

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: Delusione SV

Messaggio da sv678 » mar mag 29, 2012 9:36 am

masimpega ha scritto:Ma io non me la prendo... Lo so che è un'ottima moto altrimenti non l'avrei tenuta..però qualche cagatina l'Sv ce l'ha vedi forcella, regolatore di tensione, parafanghi a vasca da bagno, scarico tipo obice da150....
La questione e` molto semplice, la sv e` una moto economica, molto economica, di conseguenza non ti puoi aspettare di trovare l`oro aprendo la forcella.
Se ti interessa avere una forcella bella dentro, comprati una Brutale, benche` la frase non abbia senso.
Queste cose mi fanno un po` ridere: il meccanico che mi dice "ti ho aperto la forcella, e` proprio fatta male, non sente le regolazioni" e io gli rispondo "ma TU le sentiresti??". (risposta:no)
La vera verita` e` che la gente si fa condizionare dalle cose che vede (e che legge) , prima ancora di provarle. Poi magari gli dai la paga dopo due curve ma intanto loro hanno una forcella che dentro e` fatta benissssimo :D
Immagine

corrado.g1983
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1975
Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
Moto: Sv650s k1
Nome: Corrado
Località: sicilia- Avola (sr)

Re: Delusione SV

Messaggio da corrado.g1983 » ven giu 01, 2012 5:48 pm

Io questo steso lavoro l'ho fatto prima sulla mia sv (c'è voluta una notte) e poi sulla fz6 di mio fratello (2ore), e non ho auto mai nessun problema, secondo me il problema sta nello stelo, sarà leggermente piegato.
<

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Delusione SV

Messaggio da jallow » sab giu 02, 2012 6:25 pm

Bah
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

Rispondi