Curva di coppia

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Curva di coppia

Messaggio da io amo le curve » ven mar 23, 2012 6:12 pm

Oh, per me questa è una spettacolo!
La moto mi fà C@cc@@re...ma...vorrei provarla :asd2:

Ciao.
Allegati
00.jpg
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Curva di coppia

Messaggio da sbalbi » ven mar 23, 2012 6:18 pm

e cos'è st'affare? uno scooter?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Re: Curva di coppia

Messaggio da io amo le curve » ven mar 23, 2012 6:27 pm

Ma valà...è la Versys 1000 (ops, non l'avevo messo :oops: ) c'ha anche 6 marce. :asd2:

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Curva di coppia

Messaggio da sbalbi » ven mar 23, 2012 6:37 pm

non pensavo facesse fatica a superare i 9000 giri......
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Re: Curva di coppia

Messaggio da io amo le curve » ven mar 23, 2012 6:43 pm

Ma non è una moto da pista! :roll:
Direi che è una moto d'andarci a spasso...e per quello con tanto di zavorra mi sembra studiata bene. 8)
Poi non detto che la comprerei. :fuori:

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Curva di coppia

Messaggio da mark » ven mar 23, 2012 7:12 pm

sbalbi ha scritto:non pensavo facesse fatica a superare i 9000 giri......
per la verità a 8000 è già tutto finito
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Curva di coppia

Messaggio da Mastino76 » ven mar 23, 2012 10:26 pm

mark ha scritto:
sbalbi ha scritto:non pensavo facesse fatica a superare i 9000 giri......
per la verità a 8000 è già tutto finito
Beh, insomma, diciamo che comincia a calare, ma ha ancora più di 9kg... Che vuol dire molto più della coppia max di un 600..

Non male. Non sapevo nulla di questa moto. Ora vado a vedere com è, spero sia diversa dalla 600 che trovo orribile. :D
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Curva di coppia

Messaggio da Robindohh » sab mar 24, 2012 12:21 am

E' MOLTO piu brutta della 650
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Curva di coppia

Messaggio da Nytro » sab mar 24, 2012 3:07 am

Premessa 1 - Sono mezzo mbriaco
Premessa 2 - So' le 3 de notte...
Premessa 3 - E' una moto turistica
Premessa 4 - Se i grafici sono REALI...

E' un motore della M A D O N N A!!!
Praticamente a 2500 giri ha già la coppia massima di un CBR 600...
...a 3000 giri ha la coppia massima di un 750!!!
Poi dai 4000 in su inizia il parco giochi e rimane PIATTA fino ai 7500/8500!!!

Mo il problema è che non supera i 9000 giri?!?!? Ma meno male!!!
E' un bicilindrico!!! Ha una schiena strepitosa... per andar per strada molto meglio queste curve di altre a punta che si vedono in giro.
Poi sulla moto non discuto, non la conosco... ma 'ste curve sono bellissime per un utilizzo TURISTICO!
Con sto motorone butti dentro le marce e vai!!!
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

curvaman
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:38 pm
Moto: 999 SRAD VFR
Nome: Saro
Località: Calda e soleggiata

Re: Curva di coppia

Messaggio da curvaman » sab mar 24, 2012 6:54 am

Hey Nytro stai proprio 'mbiaco :lol2:
la Versys 1000 ha un 4 cilindri in linea... notevole

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Curva di coppia

Messaggio da motogatto » sab mar 24, 2012 8:52 am

Mastino76 ha scritto:
mark ha scritto:
sbalbi ha scritto:non pensavo facesse fatica a superare i 9000 giri......
per la verità a 8000 è già tutto finito
Beh, insomma, diciamo che comincia a calare, ma ha ancora più di 9kg... Che vuol dire molto più della coppia max di un 600..

Non male. Non sapevo nulla di questa moto. Ora vado a vedere com è, spero sia diversa dalla 600 che trovo orribile. :D
Il look è sempre quello , un po' appesantito.. se vuoi vederla dal vivo a Torino vai da GR moto.

Immagine
Il fatto che pur essendo un 1000 4 cil. non allunghi quanto quello di una sportiva ci sta, avranno appesantito l'albero per avere più coppia in basso e questo ovviamente influisce.

A guardare quel grafico... mi viene nostalgia del Fazerone :sob: (ma poi passa... :roll: )
Immagine ....... :muccaronfante:

io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Re: Curva di coppia

Messaggio da io amo le curve » sab mar 24, 2012 11:32 am

Infatti è una moto da turismo (o SUM) ed sotto questo punto di vista che và considerata. :asd2:
La moto per me è proprio bruttina ma l'articolo di IN MOTO (dal quale è tratto il grafico), si intitola:
La strada ti fa bella!
Scrivendo comunque di questa moto, mi viene però da pensare ancora a quanto la Suzuki non stia al passo. :roll: Tutte le case (direi, o quantomeno le maggiori) hanno a listino una moto di questa categoria, più (Super Tenerè) o meno (Multistrada) tutte bruttine, ma però è una categoria che và. :asd2:

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Curva di coppia

Messaggio da Nytro » sab mar 24, 2012 11:46 am

curvaman ha scritto:Hey Nytro stai proprio 'mbiaco :lol2:
la Versys 1000 ha un 4 cilindri in linea... notevole
:smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone: :smilone:
Mmmminkia ma per davvero!!!

Vabbeh (boiata a parte...), se è un 4 meglio ancora!!! Vuol dire che sarà regolarissimo.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Curva di coppia

Messaggio da Hyperion » sab mar 24, 2012 4:04 pm

Nytro ha scritto:Premessa 1 - Sono mezzo mbriaco
Premessa 2 - So' le 3 de notte...
Premessa 3 - E' una moto turistica
Premessa 4 - Se i grafici sono REALI...

E' un motore della M A D O N N A!!!
Praticamente a 2500 giri ha già la coppia massima di un CBR 600...
...a 3000 giri ha la coppia massima di un 750!!!
Poi dai 4000 in su inizia il parco giochi e rimane PIATTA fino ai 7500/8500!!!

Mo il problema è che non supera i 9000 giri?!?!? Ma meno male!!!
E' un bicilindrico!!! Ha una schiena strepitosa... per andar per strada molto meglio queste curve di altre a punta che si vedono in giro.
Poi sulla moto non discuto, non la conosco... ma 'ste curve sono bellissime per un utilizzo TURISTICO!
Con sto motorone butti dentro le marce e vai!!!
Le curve di coppia sono proporzionali alla cilindrata, un'harley 1200 a 1500 rpm avrà sempre più coppia di un 600 sportivo a regime di coppia massima.

Poi per carità, quella curva di coppia è molto lineare, ovvero molto efficace da guidare, ma anche molto poco emozionante; per me quella moto non è nata benissimo, quel motore fa troppo effetto termosifone.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Curva di coppia

Messaggio da sniper765 » sab mar 24, 2012 5:42 pm

neeko72 ha scritto:ma vi devo postare la curva di coppia della mia?... no, ditelo.... 8)

Inviato con Samsung Galaxy S2
fanatico!!!
:pernacchio:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: R: Curva di coppia

Messaggio da Mastino76 » sab mar 24, 2012 10:10 pm

neeko72 ha scritto:ma vi devo postare la curva di coppia della mia?... no, ditelo.... 8)

Inviato con Samsung Galaxy S2


Non sono esperto della honda, e non so la tua in particolare, ma la cb1000 originale ha qualche kg (o NM), di coppia in meno di questa. Anche parlando dei bassi, tipo 3000-4000 g/min questa ha un po più di castagna, oltra ad essere ancora più lineare, almeno stando alla rullata fatta ad esempio dalla Miv: http://www.mivv.it/public/grafici/H041_ ... ochart.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;, ma ce ne sono anche altre...
La tua è "only original"??

Peccato per il resto, ma il motore mi sembra molto riuscito.. è lo stesso dello z1000 magari con mappa e rapporti diversi?? :roll:
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Curva di coppia

Messaggio da Nytro » lun mar 26, 2012 3:06 am

Hyperion ha scritto:
Nytro ha scritto:Premessa 1 - Sono mezzo mbriaco
Premessa 2 - So' le 3 de notte...
Premessa 3 - E' una moto turistica
Premessa 4 - Se i grafici sono REALI...

E' un motore della M A D O N N A!!!
Praticamente a 2500 giri ha già la coppia massima di un CBR 600...
...a 3000 giri ha la coppia massima di un 750!!!
Poi dai 4000 in su inizia il parco giochi e rimane PIATTA fino ai 7500/8500!!!

Mo il problema è che non supera i 9000 giri?!?!? Ma meno male!!!
E' un bicilindrico!!! Ha una schiena strepitosa... per andar per strada molto meglio queste curve di altre a punta che si vedono in giro.
Poi sulla moto non discuto, non la conosco... ma 'ste curve sono bellissime per un utilizzo TURISTICO!
Con sto motorone butti dentro le marce e vai!!!
Le curve di coppia sono proporzionali alla cilindrata, un'harley 1200 a 1500 rpm avrà sempre più coppia di un 600 sportivo a regime di coppia massima.

Poi per carità, quella curva di coppia è molto lineare, ovvero molto efficace da guidare, ma anche molto poco emozionante; per me quella moto non è nata benissimo, quel motore fa troppo effetto termosifone.
Si, e dell'acqua che è bagnata e che il fuoco scotta non ne vogliamo parlare? :smilone:
Oh, questo motorino ha circa 120 cavalli a 9000 giri (gli stessi della potenza massima dell'SV)... direi che per strada bastano, avanzano e forse so' pure troppi.
Perchè non vi garbano ste curve?!?!? :roll:
Se per effetto termosifone intendi poco emozionante beh, hai ragione... anzi se vedi la curva della mappa low è ancora più termosifone proprio per rendere la guida ancora più facile. Hanno voluto fare un motore "facile" che non mette paura.
E c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda... :wink:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Curva di coppia

Messaggio da peppeunz » lun mar 26, 2012 9:21 am

scusate ma si doveva aspettare il Versys 1000 per vedere un motore turistico così coppioso?
scusate ma allora posto il grafico della Bandit 1250, moto che trovate in usato a prezzi davvero imbarazzanti...

Immagine

non c'è paragone scusate....sarò anche di parte...
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Curva di coppia

Messaggio da Nytro » lun mar 26, 2012 10:36 am

peppeunz ha scritto:scusate ma si doveva aspettare il Versys 1000 per vedere un motore turistico così coppioso?
scusate ma allora posto il grafico della Bandit 1250, moto che trovate in usato a prezzi davvero imbarazzanti...

Immagine

non c'è paragone scusate....sarò anche di parte...
Eh però non è proprio così... forse un po' di parte lo sei... :wink:
Il banditone ha un 250 cc in più... un quarto di motore in più non è poca cosa.
E' vero che ha più coppia, ma ha anche una ventina di cavalli in meno.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

ildeca
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 745
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:34 pm
Località: Varedo - Milano

Re: Curva di coppia

Messaggio da ildeca » lun mar 26, 2012 10:59 am

Ciao,

io ce l'ho, da 2 settimane.. per ora ci ho fatto 800 km, e il motore sotto i 4000 giri ( regime max per il rodaggio ) certo non fa rimpiangere la versys 650 che avevo prima.. dopo i 4000 spero che arrivi anche di meglio, ma ve lo faro' sapere presto..

la cosa piu' bella e' la linearita', permetterti di uscire dai tornanti in salita a meno di 1500 giri con una 3 per esempio, dare un filo di gas e farsi spingere fuori senza un sussulto..

Poi c'e' tutto il resto.. sella principesca per entrambi, possibilita' di carico, protezione dall'aria, abs, ktrc, mappe di serie
Nonostante sia piu' grossa la trovo agile come la 650 di prima, facile anche se per ora il ritmo e' quello che e', ma sicuramente da' una sensazione di stabilita' e sicurezza che la 650 non aveva.

Difetti? a parte non essere sicuramente la moto piu' bella del mondo, ma non credo che si scelga per questo, per ora devo provare solo a regolare un po' il mono ( precarico e estensione ) perche' ogni tanto sembra che pompi un pochino

ciao!
Suzuki Sv Happy Rider - Ex.. :(

Piaggio Mp3 300 Sport + Kawasaki Versys 1000

Ex - Aprilia SR50 - Aprilia Leonardo 125 - Aprilia Leonerdo 150 - Honda Phanteon 150 - Mbk Skyliner 150 - Honda Transalp 650 '01 - Suzuki SV650S K2 - Kawasaki Versys 650 k8

Rispondi