noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
aggiornamento al post n.16
in questi giorni sto cercando di capire una cosa per l'acquisto di un'eventuale auto con noleggio a lungo termine, e dato che in ogni cosa cerco l'opportunità mi sto addentrando nel discorso per capire meglio il funzionamento:
quello che vorrei capire è se è possibile prendere a noleggio un'auto da una concessionaria estera, utilizzando di fatto il mezzo in territorio italiano.
So che grazie alla legge sulla territorialità in teoria si dovrebbe comunque pagare l'IVA italiana, ed è possibile che ci siano problemi nel caso l'auto sia utilizzata per lavoro (ad esempio con rimborsi da parte di un datore di lavoro italiano), quello che non mi è chiaro è se:
1. è legale utilizzare a lungo termine un mezzo NON di proprietà (essendo un noleggio e non un leasing) con targa estera
2. la tassazione e i controlli previsti per l'auto si riferiscono alla nazione in cui è targata o in cui circola (quindi se paga bollo italiano o estero, se è soggetta a revisione italiana o estera, ecc...)
3. se l'assicurazione di un'auto a noleggio è stipulata nei confronti del proprietario (la società) o del guidatore (l'acquirente). Nel secondo caso ci possono essere problemi, dovendo stipulare un'assicurazione per un residente in uno stato estero
qualcuno ha esperienze o informazioni a riguardo?
in questi giorni sto cercando di capire una cosa per l'acquisto di un'eventuale auto con noleggio a lungo termine, e dato che in ogni cosa cerco l'opportunità mi sto addentrando nel discorso per capire meglio il funzionamento:
quello che vorrei capire è se è possibile prendere a noleggio un'auto da una concessionaria estera, utilizzando di fatto il mezzo in territorio italiano.
So che grazie alla legge sulla territorialità in teoria si dovrebbe comunque pagare l'IVA italiana, ed è possibile che ci siano problemi nel caso l'auto sia utilizzata per lavoro (ad esempio con rimborsi da parte di un datore di lavoro italiano), quello che non mi è chiaro è se:
1. è legale utilizzare a lungo termine un mezzo NON di proprietà (essendo un noleggio e non un leasing) con targa estera
2. la tassazione e i controlli previsti per l'auto si riferiscono alla nazione in cui è targata o in cui circola (quindi se paga bollo italiano o estero, se è soggetta a revisione italiana o estera, ecc...)
3. se l'assicurazione di un'auto a noleggio è stipulata nei confronti del proprietario (la società) o del guidatore (l'acquirente). Nel secondo caso ci possono essere problemi, dovendo stipulare un'assicurazione per un residente in uno stato estero
qualcuno ha esperienze o informazioni a riguardo?
Ultima modifica di killeradicator il ven gen 27, 2012 10:18 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera
E' già abbastanza complicato trovare convenienza con un leasing italiano, figuriamoci con uno straniero.
Lascia stare ... a meno che tu non sia un manager di una multinazionale che può dimostrare di aver reale necessità dell'auto in leasing con targa estera, avrai più difficoltà che vantaggi, tanto economici quanto di gestione.
Altra cosa, stai in guardia contro concessionari e agenzie che propongono facili risparmi fiscali "con la targa tedesca", ci sono parecchi limiti da rispettare per potersi detrarre i canoni e le spese.
Lascia stare ... a meno che tu non sia un manager di una multinazionale che può dimostrare di aver reale necessità dell'auto in leasing con targa estera, avrai più difficoltà che vantaggi, tanto economici quanto di gestione.
Altra cosa, stai in guardia contro concessionari e agenzie che propongono facili risparmi fiscali "con la targa tedesca", ci sono parecchi limiti da rispettare per potersi detrarre i canoni e le spese.
Re: noleggio auto con targa estera
1. secondo me il problema non si pone: tu puoi guidare tutte le auto che ti pare, anche a lungo... basta che non siano rubate e tu possa legalmente farlo. Per semplice tutela personale puoi farti redarre in italiano un documento che attesta che la società/persona intestataria del mezzo è a conoscenza del fatto che tu la usi.killeradicator ha scritto:1. è legale utilizzare a lungo termine un mezzo NON di proprietà (essendo un noleggio e non un leasing) con targa estera
2. la tassazione e i controlli previsti per l'auto si riferiscono alla nazione in cui è targata o in cui circola (quindi se paga bollo italiano o estero, se è soggetta a revisione italiana o estera, ecc...)
3. se l'assicurazione di un'auto a noleggio è stipulata nei confronti del proprietario (la società) o del guidatore (l'acquirente). Nel secondo caso ci possono essere problemi, dovendo stipulare un'assicurazione per un residente in uno stato estero
qualcuno ha esperienze o informazioni a riguardo?
2. Tassazione e controlli sono riferiti alla nazione in cui è targata. Poi sei soggetto alle leggi del paese in cui è in circoli.
3. qui la cosa è un po' più incasinata... dipende dalle regole del contratto con cui la acquisisci. Se è a noleggio, non dovresti poter stipulare la RC Auto. Idem con il Leasing.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera
aspettate, leasing e noleggio sono due cose diverse:
nel primo la proprietà del mezzo è dell'acquirente, e dubito vi siano grandi vantaggi (oltre che parecchie complicazioni per l'acquisto). Non lo prenderei in considerazione.
Nel secondo caso, invece, si sta noleggiando un'auto SENZA acquistarla, di conseguenza tutto ciò che riguarda la proprietà dovrebbe essere a carico dell'impresa che la fornisce.
Tant'è che il noleggio costa un tanto al mese, tutto incluso (compresa assicurazione, bollo, tagliandi, ecc..), quindi anche a livello fiscale si tratta semplicemente di un servizio erogato da società estera, non dell'acquisto di un bene mobile.
tra l'altro, se è fattibile entro breve sarà PIENO di gente che lo farà: già solo tutti quelli che vogliono continuare ad avere auto di lusso eviteranno il superbollo e i controlli fiscali con questo sistema.
nel primo la proprietà del mezzo è dell'acquirente, e dubito vi siano grandi vantaggi (oltre che parecchie complicazioni per l'acquisto). Non lo prenderei in considerazione.
Nel secondo caso, invece, si sta noleggiando un'auto SENZA acquistarla, di conseguenza tutto ciò che riguarda la proprietà dovrebbe essere a carico dell'impresa che la fornisce.
Tant'è che il noleggio costa un tanto al mese, tutto incluso (compresa assicurazione, bollo, tagliandi, ecc..), quindi anche a livello fiscale si tratta semplicemente di un servizio erogato da società estera, non dell'acquisto di un bene mobile.
tra l'altro, se è fattibile entro breve sarà PIENO di gente che lo farà: già solo tutti quelli che vogliono continuare ad avere auto di lusso eviteranno il superbollo e i controlli fiscali con questo sistema.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera
Killer, cerca con google "normativa acquisti comunitari" ... ne vedrai delle belle, specie dopo le modifiche dell'ultimo decreto sviluppo ...
Tieni comunque a mente che se l'utilizzatore sei tu, cittadino italiano, su tutto ciò che riguarda limiti di uso e tassazione valgono le norme italiane.

Tieni comunque a mente che se l'utilizzatore sei tu, cittadino italiano, su tutto ciò che riguarda limiti di uso e tassazione valgono le norme italiane.
Re: noleggio auto con targa estera
Non sono aggiornato sulle norme dell'ultimo decreto sviluppo, ma la domanda che faccio è:gidea75 ha scritto:Tieni comunque a mente che se l'utilizzatore sei tu, cittadino italiano, su tutto ciò che riguarda limiti di uso e tassazione valgono le norme italiane.
Come può lo stato italiano tassare un italiano che usa un prodotto di una società estera? In omaggio a quale principio?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera
beh, figurati che sono tassate (0,76% del valore mi pare) persino gli IMMOBILI acquistati su suolo estero da residenti in Italia!pike ha scritto:Non sono aggiornato sulle norme dell'ultimo decreto sviluppo, ma la domanda che faccio è:gidea75 ha scritto:Tieni comunque a mente che se l'utilizzatore sei tu, cittadino italiano, su tutto ciò che riguarda limiti di uso e tassazione valgono le norme italiane.
Come può lo stato italiano tassare un italiano che usa un prodotto di una società estera? In omaggio a quale principio?
quindi credo sia ben possibile.
io comunque vorrei indirizzarmi - tramite un amico - verso una società svizzera, quindi fuori dalla comunità europea. Ma questo è un altro discorso, in generale sono abbastanza sicuro valga quello che dice Gidea, anche se non ho ancora googlato i dettagli
Re: noleggio auto con targa estera
Scusa....ma il motivo per cui vuoi farlo e' avitare il superbollo o l'IVA al 23%?
Non ho mica capito....
Non ho mica capito....


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera
In omaggio al principio che sta alla base del tuo avatar, direi ...pike ha scritto: ... ma la domanda che faccio è:
Come può lo stato italiano tassare un italiano che usa un prodotto di una società estera? In omaggio a quale principio?

La domanda di killer credo vada letta in questo senso: se vado in giro con un'auto straniera presa in leasing o noleggio a lungo termine, posso aggirare i vari spesometro, studi di settore e via dicendo? E posso scaricarmene i costi? La risposta, molto semplice è "NO", perché se hai una partita iva italiana (è ovvio che per un reddito da lavoro dipendente il discorso non vale) e percepisci il tuo reddito in Italia, come giustifichi le spese sostenute all'estero? Non puoi nemmeno computarti a costo i biglietti aerei se non hai tutte le "pezze d'appoggio" che giustifichino la natura professionale del viaggio, figuriamoci bollo, assicurazione, canoni e spese varie su un'auto con targa estera. O almeno, puoi provarci ma di questi tempi, l'Agenzia delle Entrate ci mette un attimo a trovarti e ci va a nozze, con gli italiani che si dichiarano esteri per fregare il fisco. Vi ricordano niente i casi di Pavarotti e Valentino Rossi?
Insomma, David ... a meno che tu non abbia intenzione di mettere su una multinazionale, ti conviene concentrare i tuoi sforzi su conti più elementari (cosa voglio acquistare, quanto mi costa acquisto e gestione ecc ecc. )
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera
se proprio vogliamo essere onesti onesti mi interessava più come idea di impresa che non come consumatore.
è vero, dovrò prendere un auto entro breve ma la prenderei usata e non certo oltre i 185KW del superbollo, quindi la possibilità di prenderla a noleggio, italiano o estero, è remota
il senso del post invece era: posto che la cosa si possa fare, sarebbe interessante capire se è possibile offrire come servizio un noleggio a lungo termine appoggiandosi a un'impresa estera (l'esempio della svizzera deriva da un amico concessionario oltreconfine), sfruttando la tassazione minore, l'assenza del superbollo su auto di lusso, e ovviamente i vari benefici che possono derivare in termini fiscali o meno.
il problema a quel punto è:
1. non ci tengo a finire in galera - per non pesare sulle spalle dello Stato ovviamente
- quindi dev'essere legale
2. se il cliente non può scaricare l'IVA come farebbe in Italia non ha senso
3. se ogni tot. di tempo deve ritornare in svizzera per tagliandi, revisione ecc... non ha senso
4. se non si può stipulare un contratto assicurativo non ha senso
detto ciò, secondo me il discorso può anche reggere e ponendosi come intermediari non è necessario investire grandi capitali per l'acquisto dei mezzi.
ora, è ovvio che sia più un'elucubrazione mentale che non una prospettiva di business (altrimenti non la scriverei su un forum), mi interessava ragionare sulla fattibilità teorica e pratica dell'idea.
è vero, dovrò prendere un auto entro breve ma la prenderei usata e non certo oltre i 185KW del superbollo, quindi la possibilità di prenderla a noleggio, italiano o estero, è remota

il senso del post invece era: posto che la cosa si possa fare, sarebbe interessante capire se è possibile offrire come servizio un noleggio a lungo termine appoggiandosi a un'impresa estera (l'esempio della svizzera deriva da un amico concessionario oltreconfine), sfruttando la tassazione minore, l'assenza del superbollo su auto di lusso, e ovviamente i vari benefici che possono derivare in termini fiscali o meno.
il problema a quel punto è:
1. non ci tengo a finire in galera - per non pesare sulle spalle dello Stato ovviamente

2. se il cliente non può scaricare l'IVA come farebbe in Italia non ha senso
3. se ogni tot. di tempo deve ritornare in svizzera per tagliandi, revisione ecc... non ha senso
4. se non si può stipulare un contratto assicurativo non ha senso
detto ciò, secondo me il discorso può anche reggere e ponendosi come intermediari non è necessario investire grandi capitali per l'acquisto dei mezzi.
ora, è ovvio che sia più un'elucubrazione mentale che non una prospettiva di business (altrimenti non la scriverei su un forum), mi interessava ragionare sulla fattibilità teorica e pratica dell'idea.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera
Mi sa che ti stai ingarbugliando ... se acquisti un veicolo come impresa l'iva e le tasse le paghi a seconda di dove hai la sede, come impresa. Stesso discorso per i tuoi clienti. Se ci pensi, una compagnia come Hertz italiana può fatturare a Mario Rossi, professionista romano come a James Howard, professionista inglese che si reca a Roma per lavoro. Sarà poi ogni singolo cliente a sapere se può scaricarsi i costi del noleggio oppure no.
Sul "dove" impiantare l'impresa, ci sono molte valutazioni da fare oltre alla tassazione ... a molti credo farebbe piacere creare una impresa alle Cayman ma se l'oggetto della tua impresa è affittare bighe fuori dal Colosseo, hai quanto meno un problema logistico ...
Insomma, fare si può fare ma resta da sciogliere il nodo delle sedi (se la metti in Svizzera e vuoi offrire il servizio in Italia, devi aprire una filiale con partita iva italiana) e la reale convenienza.
Sul "dove" impiantare l'impresa, ci sono molte valutazioni da fare oltre alla tassazione ... a molti credo farebbe piacere creare una impresa alle Cayman ma se l'oggetto della tua impresa è affittare bighe fuori dal Colosseo, hai quanto meno un problema logistico ...

Insomma, fare si può fare ma resta da sciogliere il nodo delle sedi (se la metti in Svizzera e vuoi offrire il servizio in Italia, devi aprire una filiale con partita iva italiana) e la reale convenienza.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera
è questa parte qui che non mi torna: non credo sia necessario avere una sede in Italia per offrire un servizio in questo paese.gidea75 ha scritto: Insomma, fare si può fare ma resta da sciogliere il nodo delle sedi (se la metti in Svizzera e vuoi offrire il servizio in Italia, devi aprire una filiale con partita iva italiana) e la reale convenienza.
una società può vendere un bene all'estero senza avere una sede in ogni paese, così come una società svizzera può fornire un servizio IN SVIZZERA di noleggio auto a italiani (il che non significa che debba andarsi a prendere l'auto a Lugano, ma solo che il contratto è stipulato con impresa estera)
sarà l'acquirente che decide poi come utilizzare il mezzo... almeno, secondo me è così. ed è proprio lì il vantaggio, altrimenti in effetti non avrebbe senso neanche dal punto di vista teorico (la fattibilità pratica è tutta un'altra cosa).
Re: noleggio auto con targa estera
Beh... il 90% delle aziende che vendono servizi in maniera elettronica sono in Irlanda, Lussemburgo e altri paesi a tassazione interessante, eppure vendono senza problemi anche in italia...gidea75 ha scritto:Insomma, fare si può fare ma resta da sciogliere il nodo delle sedi (se la metti in Svizzera e vuoi offrire il servizio in Italia, devi aprire una filiale con partita iva italiana) e la reale convenienza.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera
A parte che molte di quelle aziende hanno anche filiali in Italia, qui stiamo parlando di società di autonoleggio, il cui c'è un servizio "fisico" (prendere l'auto e riconsegnarla) ... La prenoti su internet ma poi l'auto dove vai a prenderla?pike ha scritto: Beh... il 90% delle aziende che vendono servizi in maniera elettronica sono in Irlanda, Lussemburgo e altri paesi a tassazione interessante, eppure vendono senza problemi anche in italia...
Inoltre, se hai una partita iva italiana e vuoi comprare da una delle aziende che dici, se vuoi scaricarti l'iva, devi darne comunicazione alla Agenzia delle Entrate, il che assottiglia se non annulla del tutto l'eventuale beneficio fiscale che ne deriverebbe. Insomma, queste transazioni sono tracciate.
-
- Postino
- Messaggi: 253
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 6:29 pm
- Moto: V Strom 1000
- Nome: Moby
- Località: Novi di Modena
Re: noleggio auto con targa estera
Scusa ma mi sà che hai poche idee ma molto confuse.killeradicator ha scritto:aspettate, leasing e noleggio sono due cose diverse:
nel primo la proprietà del mezzo è dell'acquirente, e dubito vi siano grandi vantaggi (oltre che parecchie complicazioni per l'acquisto). Non lo prenderei in considerazione.
Nel secondo caso, invece, si sta noleggiando un'auto SENZA acquistarla, di conseguenza tutto ciò che riguarda la proprietà dovrebbe essere a carico dell'impresa che la fornisce.
Tant'è che il noleggio costa un tanto al mese, tutto incluso (compresa assicurazione, bollo, tagliandi, ecc..), quindi anche a livello fiscale si tratta semplicemente di un servizio erogato da società estera, non dell'acquisto di un bene mobile.
tra l'altro, se è fattibile entro breve sarà PIENO di gente che lo farà: già solo tutti quelli che vogliono continuare ad avere auto di lusso eviteranno il superbollo e i controlli fiscali con questo sistema.
Sia nel leasing che nel noleggio a lungo termine tu non sei il proprietario del veicolo, col leasing lo diventi al termine del contratto se riscatti il veicolo con conseguente passaggio di proprietà, col noleggio a fine contratto semplicemente restituisci il veicolo (previo controllo da parte di un perito che valuterà lo stato d'uso del veicolo e ti addebiterà eventuali danni) e la cosa finisce lì.
Nel leasing possono essere compresi bollo, furto, incendio, Kasco e non sono previsti limiti chilometrici.
Nel noleggio a lungo termine sono comprese tutte le spese di gestione del veicolo, bollo ed assicurazioni varie, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme ecc..Ma si concorda quanti Km/anno per quanti anni (in caso di esubero si paga), il numero e "fascia" (1° fascia Michelin, Pirelli ecc. 2° fascia Toyo, Kumo ecc.) di pneumatici che si utilizzeranno per la durata del contratto, se sbagli i conti o giri con le slik o li paghi tu.
Da un punto di vista fiscale dipende da tipo di attività che svolgi, un agente di commercio ha percentuali di detrazione diverse da un avvocato od un artigiano, indipendentemente dalla nazionalità della società di leasing/noleggio in ambito CEE, per la Svizzera non sò. Per quanto riguarda i controlli fiscali nel momento in cui porti in detrazione la rata (se no non ha senso) il fisco sà se te la puoi permettere e cosa stai guidando e devi comunque essere congruo nella denuncia dei redditi.
Se sei incerto..........................informati meglio
l'originale

anche la copia non è male

l'originale

anche la copia non è male

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera
nel frattempo ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto che il servizio esiste già e non serve neanche avere l'auto non intestata:
http://www.lasemestrale.it/res/site4179 ... lienti.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.prestigecarweb.it/servizio_targa_estera.html" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica conviene persino per auto esenti da superbollo!!
1500 euro all'anno bollo+assicurazione per un BMW M3... meno di quanto costa in italia SENZA superbollo, in pratica.
certo, ogni volta che devi fare la revisione devi farti una vacanza in germania o in rep.ceca (o pagare qualcuno che te la porti fin là), ma rispetto ai 4/5000 euro all'anno che spenderesti in Italia, conviene comunque.
senza contare la possibilità di evitare un parte delle multe/infrazioni/controlli ecc.....
fatta la legge trovato l'inganno
http://www.lasemestrale.it/res/site4179 ... lienti.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.prestigecarweb.it/servizio_targa_estera.html" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica conviene persino per auto esenti da superbollo!!
1500 euro all'anno bollo+assicurazione per un BMW M3... meno di quanto costa in italia SENZA superbollo, in pratica.
certo, ogni volta che devi fare la revisione devi farti una vacanza in germania o in rep.ceca (o pagare qualcuno che te la porti fin là), ma rispetto ai 4/5000 euro all'anno che spenderesti in Italia, conviene comunque.
senza contare la possibilità di evitare un parte delle multe/infrazioni/controlli ecc.....
fatta la legge trovato l'inganno

-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
gidea75, pochi post più su ha scritto: ... stai in guardia contro concessionari e agenzie che propongono facili risparmi fiscali "con la targa tedesca", ci sono parecchi limiti da rispettare per potersi detrarre i canoni e le spese.

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
beh ok ma non è questo il caso... non si parla di detrazioni, lo può fare anche un semplice dipendente.gidea75 ha scritto:gidea75, pochi post più su ha scritto: ... stai in guardia contro concessionari e agenzie che propongono facili risparmi fiscali "con la targa tedesca", ci sono parecchi limiti da rispettare per potersi detrarre i canoni e le spese.
...
anzi, è convieniente proprio per chi in ogni caso non può detrarre.
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
Faccio sempre più fatica a capire la logica del tuo discorso ... prima parli di aprire un'agenzia e offrire il servizio, ora invece che lo faresti come alternativa all'acquisto per uso personale ... 
Come ha spiegato per bene Togaparty, formule finanziarie diverse dall'acquisto in contanti o rateale classico possono, è da vedere, essere convenienti a chi fa dell'auto uno strumento del proprio lavoro e può detrarsi i costi relativi.
Resta poi il fatto che se sei un professionista e dichiari 20 mila euro e porti in detrazione i costi di una Mercedes da 80 mila, ti ritrovi un controllo fiscale il giorno dopo.
Se invece sei un dipendente ... stessa pappa perchè è stato introdotto lo spesometro e se hai una busta paga da 1200 euro, avrai dei seri grattacapi a giustificare l'uso di una X6 in leasing ... tutto questo con targa italiana, tedesca, ceca o turca che sia.
Da dipendente, se la ditta da cui dipendi te lo accorda, puoi fare un discorso di fringe-benefit (la ditta ti mette a disposizione l'auto aziendale anche per uso personale) ma anche qua ci sono delle tabelle da rispettare.
Insomma, la smetti di cercare di fare il furbetto?

Come ha spiegato per bene Togaparty, formule finanziarie diverse dall'acquisto in contanti o rateale classico possono, è da vedere, essere convenienti a chi fa dell'auto uno strumento del proprio lavoro e può detrarsi i costi relativi.
Resta poi il fatto che se sei un professionista e dichiari 20 mila euro e porti in detrazione i costi di una Mercedes da 80 mila, ti ritrovi un controllo fiscale il giorno dopo.
Se invece sei un dipendente ... stessa pappa perchè è stato introdotto lo spesometro e se hai una busta paga da 1200 euro, avrai dei seri grattacapi a giustificare l'uso di una X6 in leasing ... tutto questo con targa italiana, tedesca, ceca o turca che sia.
Da dipendente, se la ditta da cui dipendi te lo accorda, puoi fare un discorso di fringe-benefit (la ditta ti mette a disposizione l'auto aziendale anche per uso personale) ma anche qua ci sono delle tabelle da rispettare.
Insomma, la smetti di cercare di fare il furbetto?

Ultima modifica di gidea75 il lun gen 30, 2012 10:45 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: noleggio auto con targa estera [UPDATE!]
visto che si parla di targhe estere...
ma piu semplicemente io posso guidare una moto con targa svizzera, in italia e all'estero???
senza fare giri strani, mio cugino(non mio cuggino, mio cuggino
), abita li e mi chiedevo, nel caso mi prestasse la moto ci sarebbero problemi???
ps
mi pare di averlo gia chiesto ma la vecchiaia avanza

ma piu semplicemente io posso guidare una moto con targa svizzera, in italia e all'estero???
senza fare giri strani, mio cugino(non mio cuggino, mio cuggino



ps
mi pare di averlo gia chiesto ma la vecchiaia avanza



