Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Wolfman
- SWolf

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
- Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978
Messaggio
da Wolfman » lun gen 23, 2012 1:43 pm
meco
compliments

.... son curioso di sapere come va a lungo termine... con qualche inverno alle spalle (ma tu la moto la usi tutto l'anno o la stacchi d'inverno?)
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"

-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Messaggio
da Hyperion » lun gen 23, 2012 1:49 pm
170 € per 2,5 kg di risparmio... si sa che togliere peso costa... e toglierlo nei punti dove conta davvero (cerchi) costa un patrimonio...
Forse l'unica riduzione di peso "a gratis" è sulla scelta delle gomme, ed è una distribuzione del peso tutta periferica, quindi importantissima per l'abbassamento del momento di inerzia...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
Drin
- Supporter

- Messaggi: 3512
- Iscritto il: dom lug 31, 2005 9:40 am
- Moto: SV1000S
- Nome: anasbike
- Località: Bologna
Messaggio
da Drin » lun gen 23, 2012 2:32 pm
devo cambiare la batteria all'sv della moglie......
visto il prezzo ... mettero quella originale--....
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » lun gen 23, 2012 2:49 pm
Hai già uno spacciatore di fiducia, Drin?
Ti andrebbe di fare un test bastardo sulla batteria "esausta"?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
baco
- Mototurista

- Messaggi: 125
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 5:39 pm
- Località: ROMA
Messaggio
da baco » lun gen 23, 2012 2:54 pm
3 mesi di dieta eccoquà che avevi perso duekiliemmezzo nei punti giusti e non solo in moto...risparmiavi pure 170 euri!!!
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Messaggio
da Hyperion » lun gen 23, 2012 4:27 pm
baco ha scritto:3 mesi di dieta eccoquà che avevi perso duekiliemmezzo nei punti giusti e non solo in moto...risparmiavi pure 170 euri!!!
Giusto, ma non è la stessa cosa.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » lun gen 23, 2012 6:15 pm
io tempo addietro avevo preso in considerazione le skyrich (sempre al litio) però il costo che sia aggirava sui 150-200€ mi ha fatto desistere.
ho preso una normale batteria fiamm da 12Ah e amen, l'originale è durata 4 anni, spero duri lo stesso tempo.
il problema delle litio principalmente è il costo, per il resto vincono su un po' tutti i fronti.
ah, ma per ricaricarla, eventualmente, va bene un caricabatterie normale vero?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Ndcr80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Messaggio
da Ndcr80 » lun gen 23, 2012 10:23 pm
Bella storia 'ste batterie,le tenevo pure io d'occhio ma quelle che ho visto,di altre marche, hanno prezzi esorbitanti.
Complimenti.
Ma come si caricano?
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Messaggio
da mark » lun gen 23, 2012 10:38 pm
azz 170 euro!! direi non poco per una batteria!
-
Pal
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Messaggio
da Pal » lun gen 23, 2012 10:42 pm
Hyperion ha scritto:170 € per 2,5 kg di risparmio... si sa che togliere peso costa... e toglierlo nei punti dove conta davvero (cerchi) costa un patrimonio...
Forse l'unica riduzione di peso "a gratis" è sulla scelta delle gomme, ed è una distribuzione del peso tutta periferica, quindi importantissima per l'abbassamento del momento di inerzia...
L'unica è mettersi a dieta......costa nulla e fa bene alla salute!

.

.[img]
-
Aspha
- Smanettone

- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Messaggio
da Aspha » lun gen 23, 2012 10:58 pm
...e si risparmia anche sulla spesa!

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo
"poco gasssss!"

-
Robindohh
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7490
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
- Località: molise
Messaggio
da Robindohh » mar gen 24, 2012 12:27 am
Secondo me, il regolatore di tensione antidiluviano della sv causa un rigurgito a queste batterie teccnologggiche

Riso in bianco FINITO!!!!!

-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » mar gen 24, 2012 8:04 am
Sei sempre il più coatto Nicò

-
riposseduto
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
-
Contatta:
Messaggio
da riposseduto » mar gen 24, 2012 8:28 am
neeko72 ha scritto:Ndcr80 ha scritto:Bella storia 'ste batterie,le tenevo pure io d'occhio ma quelle che ho visto,di altre marche, hanno prezzi esorbitanti.
Complimenti.
Ma come si caricano?
questa essendo Lipofe4, eventualmente necessita di un carica batterie normale che però non faccia il processo di desolfatazione....niente di dedicato, anche se la scelta migliore in questi casi resta sempre il prodotto della stessa casa costruttrice....oppure basta usare la moto tutto l'anno come faccio io...è la prima volta che scarico una batteria e la causa è da imputare alla presa usb che ho messo sul cruscotto che purtroppo essendo sempre sotto tensione, lentamente si è ciucciata tutto...me grandissima culpa...

Neeko, l'assorbimento ce l'aveva la presa usb o l'utenza ad essa connessa? (scusa la curiosità..)
cmq bella storia queste batterie, alla fine sono 2,5kg di peso risparmiato in maniera abbastanza economica!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su
http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Messaggio
da mark » mar gen 24, 2012 10:20 am
Esatto, se è di quelle da 12v a usb per ricaricare cellulari ha sicuramente un piccolo assorbimento.
Piuttosto che un interruttore, che puoi dimenticare di disattivarlo, collega l'alimentazione sotto chiave o altrimenti al filo dei fari