Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
db81
- Piegatore

- Messaggi: 386
- Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
- Moto: FZ8
- Località: Roma
Messaggio
da db81 » mer gen 18, 2012 2:45 pm
ok, oggi sono andato al negozio e gli ho spiegato l'accaduto, mi hanno detto che non era normale e sembrava anche che si fosse scollata la vernice.
Lo hanno mandato in assistenza, sulla ricevuta che mi hanno lasciato tra l'altro c'è scritto "in garanzia", ora non mi resta che attendere questa mesata e poi avrò notizie

Intanto mi tocca rispolverare il mio vecchio Airoh:

-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » gio gen 19, 2012 8:45 pm
tonno86 ha scritto:Ho letto con attenzione il post e vorrei chedervi un parere sulla possibilità di riverniciatura di un casco Bell M1 tracker TK3 del 2010, in quanto ieri tornando a casa avevo il casco in mano e accidentalmente ho colpito un muretto in sasso con il casco, è venuto via sia il trasparente che il colore sottostante per circa 1cm quadrato, confermo che non è caduto ma ha picchiato con modica forza sul muretto.
Secondo voi lo posso far riverniciare senza problemi? ad agosto farà 2 anni è non credo sia già ora di cambiarlo.
Domani postero una foto.
Grazie
si puoi farlo ho visto 1 areografista che ho come "amico su FB" che ha ricostruito un arai con la vetroresina e riarografato.. quindi ... tutto si può ma poi io la testa dentor li nn la metterei.. che poi nn è il tuo caso .. cmq in che materiale è il tuo casco?
-
tonno86
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Messaggio
da tonno86 » ven gen 20, 2012 9:28 am
Ciao il casco è in fibre composite, sto avendo uno scambio di mail con Customers service della Bell, mi hanno per ora consigliato di utilizzare una colla cianoacrilica per bloccare il pobbile distacco di vernice e trasparente.
Ora sono in attesa di sapere se posso utilizzare la colla per coprire l'intera area, se cosi fosse io mi fermerò li.
Mi sono informato per un'eventuale areografie di riparazione ma mi viene a costare quanto il casco nuovo.
Vedrò.
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
