pike ha scritto:Di solito è meglio farlo più sul lato interno che sul lato esterno (riferito alla vista laterale del disco). Ma se smonti la pastiglia vecchia e la guardi in sezione, vedi come deve essere fatto.
logatto ha scritto:Interno intendi per capire stando seduti in moto il lato più verso il posteriore (dove entra il disco cioè)
nikovic ha scritto:io lo faccio su entrambi, ma e' sufficente sul lato dove entra il disco, almeno che tu non abbia la retromarcia!

Niko, logatto, mi sa che stiamo parlando di orientamenti differenti.
Facciamo finta di prendere la moto, faro sopra alla nostra testa, motore e resto della moto alla nostra destra.
Dovremmo vedere di fronte a noi il disco frenante.
Facciamo finta di poter smontare la pastiglia senza toccare nulla, e di prendere in mano la pastiglia che sta
dietro al disco che noi vediamo, ovvero la pastiglia
interna del lato
sinistro della moto.
Dovremmo poter vedere non il metallo, ma il materiale di frenata.
Niko sta dicendo di smussare il bordo inferiore della pastiglia, dove il disco "entra" dentro.
Intendo smussare il bordo laterale destro della pastiglia ed il bordo laterale sinistro, quelle che in sintesi vanno verso i bordi più interno e più esterno della pista frenante del disco.
Niko intende fare un "invito" per mangiare meglio il materiale frenante da subito con la rotazione, io invece tento di ridurre la parte di materiale frenante che si deve usurare prima di far arrivare "a battuta" il grosso della superficie frenante sul disco.
Come limare? Di solito la pastiglia smontata è un'ottima indicazione, ci fa vedere dove la pastiglia è riuscita a mangiare il disco e dove il disco non si è fatto mangiare. Basta "pettinarla" in maniera simile e velocizzeremo molto il "rodaggio" del materiale d'attrito.
Spero di essermi spiegato.