difetto braking cm55

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » gio dic 01, 2011 4:42 pm

nanni ha scritto:Ciao ragazzi, io le ho appena cambiate (2-300 km massimo, prese da neeko) effettivamente appena montate (seppure scartavetrate un pò, ma solo sul piano) erano indecenti come rumore. Poi, come dice nico, ho provato a smussare un pò gli spigoli con una piccola lima da ferro in modo da non avere un angolo di 90° tra disco e pastiglia...devo dire che funziona.
Per il discorso qualità mi sento di consigliarle, ma effettivamente quando si comincia a fare sul "serio"...non sono il MASSIMO...però per uso stradale/turistico, secondo me sono perfette!

frenano anche abbastanza bene con umido e bagnato. :up:

Comunque si, per la pista meglio qualcosina di piu' sportivo.

p.s. Smussate tutte le pasticche prima del montaggio :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

welles83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1840
Iscritto il: gio ott 02, 2008 1:45 pm
Moto: sv650 K3, Hornet '07
Località: catania

R: difetto braking cm55

Messaggio da welles83 » gio dic 01, 2011 4:55 pm

Io sinceramente mi aspettavo di più dalle cm55 e confermo che anche se nuove fanno un bel po di casino

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20952
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: difetto braking cm55

Messaggio da sniper765 » gio dic 01, 2011 9:12 pm

anche io ho su le cm55 (non ricordo preciso i km, dovrei andare a riguardare), cmq sicuro un annetto.
boh, le mie appena appena fischiano a bassa velocità da fredde, ma è una roba di pochissimo conto, per il resto vanno alla grande (anche perchè so fermone).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

w-twins
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1501
Iscritto il: mer apr 23, 2003 8:16 pm
Località: PISA

Re: difetto braking cm55

Messaggio da w-twins » gio dic 01, 2011 9:45 pm

io le monto da una vita in accoppiata con dischi wawe..........mai avuto problemi di rumore sia sull'sv da strada che quella da pista............. anche su quest'ultima dopo una giornata intera a magione andavano ancora alla grande............forse sara dal fatto che il profilo della pista frenante dei wawe mantengono la pastiglia sempre pulita............
SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.
ImmagineImmagineImmagine

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: difetto braking cm55

Messaggio da Tato » gio dic 01, 2011 9:52 pm

Per esperienza mai più Brembo. Ho montato su una coppia di rosse e una di blue e a 25000 km ho buttato via i dischi
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

feli
Postino
Postino
Messaggi: 233
Iscritto il: mer dic 10, 2008 4:03 pm
Località: matera

Re: difetto braking cm55

Messaggio da feli » gio dic 01, 2011 11:41 pm

al contrario il mio ricambista di fiducia al momonto del cambio mi sconsiglio le Braking perche sono pasticche nate per i dischi della stessa marca comunque frenano bene anche sui dischi di serie pero con il tempo rendono la superfice del disco molto scura perche in frenata vanno a surriscaldarsi al quel punto mi consiglio le NEW FREN e mi sono trovato veramente bene un mordente deciso con tubi e pinze originali
felix

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: difetto braking cm55

Messaggio da Lucky Luke » ven dic 02, 2011 8:37 am

E delle sbs sinterizzate che mi dite?
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: difetto braking cm55

Messaggio da logatto » ven dic 02, 2011 10:59 am

nikovic ha scritto: p.s. Smussate tutte le pasticche prima del montaggio :wink:
Mi intrometto nella discussione chiedendo a voi che l'avete fatto: lo smusso è sufficiente farlo dal lato dove entra il disco, o in entrambi?
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » ven dic 02, 2011 11:10 am

Di solito è meglio farlo più sul lato interno che sul lato esterno (riferito alla vista laterale del disco). Ma se smonti la pastiglia vecchia e la guardi in sezione, vedi come deve essere fatto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » ven dic 02, 2011 11:16 am

io lo faccio su entrambi, ma e' sufficente sul lato dove entra il disco, almeno che tu non abbia la retromarcia! :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: difetto braking cm55

Messaggio da logatto » ven dic 02, 2011 11:18 am

pike ha scritto:Di solito è meglio farlo più sul lato interno che sul lato esterno (riferito alla vista laterale del disco). Ma se smonti la pastiglia vecchia e la guardi in sezione, vedi come deve essere fatto.
Interno intendi per capire stando seduti in moto il lato più verso il posteriore (dove entra il disco cioè)
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: difetto braking cm55

Messaggio da Robindohh » ven dic 02, 2011 11:30 am

Mai avuto problemi di rumore con le cm 55, però anche io le smusso prima di metterle su.
Confermo anche un certo decadimento della frenata dopo diversi giri in pista.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: difetto braking cm55

Messaggio da sv678 » ven dic 02, 2011 11:36 am

A cosa serve smussarle prima del montaggio? con il consumo lo smusso non si toglie ?
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » ven dic 02, 2011 11:38 am

sv678 ha scritto:A cosa serve smussarle prima del montaggio? con il consumo lo smusso non si toglie ?

si apposta devi fare un bello smussetto! Poi appena senti che ricomincia il rumore e le vibrazioni, smonti le pasticche e lo ripratichi. Ma considera che con uno smussetto di 3 mm praticamente ci fai 3000km
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » ven dic 02, 2011 12:17 pm

pike ha scritto:Di solito è meglio farlo più sul lato interno che sul lato esterno (riferito alla vista laterale del disco). Ma se smonti la pastiglia vecchia e la guardi in sezione, vedi come deve essere fatto.
logatto ha scritto:Interno intendi per capire stando seduti in moto il lato più verso il posteriore (dove entra il disco cioè)
nikovic ha scritto:io lo faccio su entrambi, ma e' sufficente sul lato dove entra il disco, almeno che tu non abbia la retromarcia! :lol:
Niko, logatto, mi sa che stiamo parlando di orientamenti differenti.

Facciamo finta di prendere la moto, faro sopra alla nostra testa, motore e resto della moto alla nostra destra.
Dovremmo vedere di fronte a noi il disco frenante.

Facciamo finta di poter smontare la pastiglia senza toccare nulla, e di prendere in mano la pastiglia che sta dietro al disco che noi vediamo, ovvero la pastiglia interna del lato sinistro della moto.
Dovremmo poter vedere non il metallo, ma il materiale di frenata.

Niko sta dicendo di smussare il bordo inferiore della pastiglia, dove il disco "entra" dentro.
Intendo smussare il bordo laterale destro della pastiglia ed il bordo laterale sinistro, quelle che in sintesi vanno verso i bordi più interno e più esterno della pista frenante del disco.

Niko intende fare un "invito" per mangiare meglio il materiale frenante da subito con la rotazione, io invece tento di ridurre la parte di materiale frenante che si deve usurare prima di far arrivare "a battuta" il grosso della superficie frenante sul disco.
Come limare? Di solito la pastiglia smontata è un'ottima indicazione, ci fa vedere dove la pastiglia è riuscita a mangiare il disco e dove il disco non si è fatto mangiare. Basta "pettinarla" in maniera simile e velocizzeremo molto il "rodaggio" del materiale d'attrito.

Spero di essermi spiegato.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » ven dic 02, 2011 4:35 pm

Si comunque siete andati leggermente OT e in più mi avete fatto una confusione della madonna, e adesso che pastiglie ci metto! :evil:
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: difetto braking cm55

Messaggio da Lucky Luke » ven dic 02, 2011 5:34 pm

iguanapik ha scritto:Si comunque siete andati leggermente OT e in più mi avete fatto una confusione della madonna, e adesso che pastiglie ci metto! :evil:
Ben detto....ed aggiungo: ci fosse stato uno che mi abbia dato un parere su quali pastiglie montare tra quelle da me elencate :fuori:
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » ven dic 02, 2011 5:42 pm

iguanapik ha scritto:Si comunque siete andati leggermente OT e in più mi avete fatto una confusione della madonna, e adesso che pastiglie ci metto! :evil:
Che cosa ti ha proposto il tuo ricambista?
Lucky Luke ha scritto:Anche io a breve dovrò cambiare pastiglie....sono indeciso tra braking, brembo e sbs (tutte sinterizzate).
Quali mi consigliereste?
I prezzi più o meno si equivalgono....
Io tra le tre girerei tra CM55
@Lucky Luke
Non ci hai raccontato che uso fai...
Un po' di indicazioni prese a random dal topolo...
iguanapik ha scritto:Come sono queste EBC?
pike ha scritto:Pastiglie prettamente stradali, meglio di quelle di serie, un po' meno longeve.
Niente di eccezionale, migliori pastiglie di quelle di serie.
sbalbi ha scritto:buttati su carbone lorraine. le avevo messe dopo le cm55 e andavano benissimo. durano il doppio e costan meno.
pike ha scritto:Hanno avuto anche loro le loro grane. Alcune partite di SBK5 facevano vibrare da matte i dischi e li rigavano in maniera piuttosto evidente.
Notizia che risale a 2 anni fa.
Tra le 3 che hai indicato, io personalmente niente brembo, ho già usato CM55 ed ho sentito parlare piuttosto bene di SBS.

Ridomando: che uso ne fai, della moto?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » ven dic 02, 2011 5:57 pm

[quote="pike]Ridomando: che uso ne fai, della moto?[/quote]
scusa, ero straconvinto di averlo scritto. :oops:
Uso la moto tutto l'anno per uso cittadino quindi freddo e acqua, tirate sulle prealpi il fine settimana e qualche pistata annuale.
sono già al secondo paio di cm55ma in pista al secondo turno già frenano 1/2 che da fredde, monterò i disci braking wave di Sbalbi che mi ha consigliato le carbone lorraine ma tutti i pareri che ho letto in rete dicono che a freddo non frenano una cippa mentre a caldo sono strepitose; ecco io forse vorrei una via di mezzo tra le due in modo da non rischiare la vita in inverno ma da non dover frenare 2 metri prima in pista :lol2:
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: difetto braking cm55

Messaggio da sbalbi » ven dic 02, 2011 6:17 pm

dipende da cosa metti.. io avevo chiesto una mescola stradale perchè tanto le staccate con l'sv non esistono.
a freddo frenavano e anche bene.
strano che le cm non ti frenino.. io mai avuto problemi.. ales, misano mai dato grane.. fai un bello spurgo piuttosto!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Rispondi