biciclette bologna, furti!
biciclette bologna, furti!
ma è possibile che a bologna si rubino tante bici?
oggi hanno rubato la seconda bici della mia ragazza, e penso che da domani usera il bloccadisco abus della moto a forma di U, un po pesante pero..
E' contraria a nn comprare quelle che ti vendono rubate in centro, anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Qualcuno ha un ferro vecchio a bologna da Svendere o regalare quasi?
oggi hanno rubato la seconda bici della mia ragazza, e penso che da domani usera il bloccadisco abus della moto a forma di U, un po pesante pero..
E' contraria a nn comprare quelle che ti vendono rubate in centro, anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Qualcuno ha un ferro vecchio a bologna da Svendere o regalare quasi?
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
Re: biciclette bologna, furti!
Attenzione ad "acchiappare" con l'abus sia il telaio che i cerchioni della bici. Possibilmente entrambi.
Ho visto ruote senza bici e bici senza ruote... Entrambe. Perchè era stato fissato solo il telaio alla palizzata o alle ringhiere.
Ho visto anche "buchi" nelle reti...
Ho visto ruote senza bici e bici senza ruote... Entrambe. Perchè era stato fissato solo il telaio alla palizzata o alle ringhiere.
Ho visto anche "buchi" nelle reti...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Re: biciclette bologna, furti!
ho visto roba che voi umani ......pike ha scritto:Attenzione ad "acchiappare" con l'abus sia il telaio che i cerchioni della bici. Possibilmente entrambi.
Ho visto ruote senza bici e bici senza ruote... Entrambe. Perchè era stato fissato solo il telaio alla palizzata o alle ringhiere.
Ho visto anche "buchi" nelle reti...




15/06/2013 la mia quarta volta in pista


Re: biciclette bologna, furti!
Pork... non mi ero accorto di essere un "lavoro in pelle"... 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: biciclette bologna, furti!
Finché ne ho avuto voglia ho usato una catena legando cerchioni e telaio.
Poi me l'han rubata lo stesso...
Oggi la Cri usa per la sua una catena da moto, speriamo serva.
Poi me l'han rubata lo stesso...
Oggi la Cri usa per la sua una catena da moto, speriamo serva.

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: biciclette bologna, furti!
io usavo catena da moto e lucchetto ABUS.
non me l'hanno fregata ma me la sono trovata vandalizzata un paio di volte (probabilmente proprio perchè era difficile rubarla).
chesselaprendesseronerculoloroetuttoilparentado!
non me l'hanno fregata ma me la sono trovata vandalizzata un paio di volte (probabilmente proprio perchè era difficile rubarla).
chesselaprendesseronerculoloroetuttoilparentado!
Re: biciclette bologna, furti!
A me è capitata una cosa simile quando mi hanno rubato la bici a Firenze, (tanti tanti) anni fa.cqdoule ha scritto:anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Rubata in piazza S. Marco, rivenduta in via S. Gallo, letteralmente dietro l'angolo, trovata da me allucchettata di nuovo in piazza S. Marco a pochi metri di distanza da dove era stata rubata.
Il tutto si è risolto con l'intervento di una volante della polizia, l'arrivo del nuovo "proprietario", uno studente che l'aveva acquistata ad un quinto del valore, tante lacrime del suddetto di fronte all'agente di polizia, e lo stesso agente che ci invitava a metterci d'accordo fra noi senza passare dalla questura. Bici recuperata quasi intatta.
A volte succede...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: biciclette bologna, furti!
e legge gabbata.....con impossibilità di fare numero alla questura e quindi in seguito di prendere provvedimenti specifici...Trippian ha scritto:A me è capitata una cosa simile quando mi hanno rubato la bici a Firenze, (tanti tanti) anni fa.cqdoule ha scritto:anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Rubata in piazza S. Marco, rivenduta in via S. Gallo, letteralmente dietro l'angolo, trovata da me allucchettata di nuovo in piazza S. Marco a pochi metri di distanza da dove era stata rubata.
Il tutto si è risolto con l'intervento di una volante della polizia, l'arrivo del nuovo "proprietario", uno studente che l'aveva acquistata ad un quinto del valore, tante lacrime del suddetto di fronte all'agente di polizia, e lo stesso agente che ci invitava a metterci d'accordo fra noi senza passare dalla questura. Bici recuperata quasi intatta.
A volte succede...
se rubano tante bici e tutti denunciano allla fine qualcuno controllerà, non bisogna arrivare alle coltellate come successe con le autoradio (ndr: le autoradio sono di serie sulle auto perchè sono morte troppe persone per difendere la propria).
Inoltre se il ragazzo che ha acquistato sapendo che era un furto....(1/5 del valore) sarebbe stato denunciato per ricettazione e non mi sembra sbagliato anche se è uno studente.....se non ci fosse chi compra, il mercato diminuirebbe!
Re: biciclette bologna, furti!
Secondo me autoradio sono di serie per nascondere in automatico i vari scricchiolii delle auto fresche di fabbricaIl pulcino pio ha scritto: (ndr: le autoradio sono di serie sulle auto perchè sono morte troppe persone per difendere la propria).

Se non ve la rubano direttamente la bici usano anche un'altra tecnica:
Ci mettono un altra catena!!!!
E' successo ad una mia amica, se l'e' trovata incatenata, per giorni, davanti alla sua facolta'.
Prima o poi togli la tua catena e gli hai risolto il problema.
Invece siamo andati in gruppetto, abbiamo segato la catena aggiunta e l'ha potuta riportare a casuccia

Re: biciclette bologna, furti!
Il pulcino pio ha scritto:e legge gabbata.....con impossibilità di fare numero alla questura e quindi in seguito di prendere provvedimenti specifici...Trippian ha scritto:A me è capitata una cosa simile quando mi hanno rubato la bici a Firenze, (tanti tanti) anni fa.cqdoule ha scritto:anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Rubata in piazza S. Marco, rivenduta in via S. Gallo, letteralmente dietro l'angolo, trovata da me allucchettata di nuovo in piazza S. Marco a pochi metri di distanza da dove era stata rubata.
Il tutto si è risolto con l'intervento di una volante della polizia, l'arrivo del nuovo "proprietario", uno studente che l'aveva acquistata ad un quinto del valore, tante lacrime del suddetto di fronte all'agente di polizia, e lo stesso agente che ci invitava a metterci d'accordo fra noi senza passare dalla questura. Bici recuperata quasi intatta.
A volte succede...
se rubano tante bici e tutti denunciano allla fine qualcuno controllerà, non bisogna arrivare alle coltellate come successe con le autoradio (ndr: le autoradio sono di serie sulle auto perchè sono morte troppe persone per difendere la propria).
Inoltre se il ragazzo che ha acquistato sapendo che era un furto....(1/5 del valore) sarebbe stato denunciato per ricettazione e non mi sembra sbagliato anche se è uno studente.....se non ci fosse chi compra, il mercato diminuirebbe!
Momento, prima che si cominci a stracciarsi le vesti:
io avevo fatto denuncia in questura, e quando ho chiamato il 113 (a dire il vero, pensando che sarebbe arrivato il ladro e non un ricettatore, per quanto sprovveduto) ho citato gli estremi della denuncia.
Dirò di più, ho fatto denuncia in questura anche se tutti, in pimo luogo il poliziotto che l'ha accettata, mi trattavano con sufficienza come se stessi semplicemente facendo perdere loro tempo. Lo stesso agente mi fece capire chiaramente che non sarebbe cambiato nulla a far denuncia.
E` stato il poliziotto della volante che ci ha invitato a trovare un accordo sul posto, per me si poteva continuare fino in tribunale.
Pero` sai cosa sarebbe successo? le biciclette non sono beni registrati, hai dalla tua solo la descrizione del modello del mezzo che hai citato nella denuncia, e i familiari e amici che possono identificarla. Allora sarebbe successo questo: i genitori dello studente, preoccupati che il loro figlioletto, che "oltretutto è così un ragazzo per bene" (non per niente andava a lezione in giacca e cravatta, sulla MIA bicicletta) si trovasse con una condanna sulle spalle, si sarebbero affrettati a produrre testimoni falsi in numero superiore ai miei testimoni effettivi. E in aula sarebbe risultato che non c'erano elementi sufficienti ad identificare la bici come mezzo a me rubato. Quindi paradossalmente avrei rischiato pure un procedimento per calunnia, come dire: cornuto e mazziato.
Quindi, prima di accusarmi di avere scarso senso civico, ti invito a rifletterci.
Re: biciclette bologna, furti!
Sono di serie, perchè han trovato il modo di farti pagare 300 euro per una autoradio dimmerda da 20 WattIl pulcino pio ha scritto: (ndr: le autoradio sono di serie sulle auto perchè sono morte troppe persone per difendere la propria).

Qui a Milano, c'è il Bike Sharing dell'Atm, quelle non dovrebbero rubarle anche perchè sennò ti sgamano subito


NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: biciclette bologna, furti!
Che è pure più brutta e stupida di una autoradio da 100 euro. Solo che è integrata e te la fan pagare 3.5 culi di soldi._GM_ ha scritto:Sono di serie, perchè han trovato il modo di farti pagare 300 euro per una autoradio dimmerda da 20 Watt![]()
Di converso, le radio di serie fan talmente tazza che si sono sbattuti un po' di più nel posizionamento degli altoparlanti.
Ergo, con casse umane e una autoradio basic si sente già molto bene...

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: biciclette bologna, furti!
mi spiace che l'hai presa così male!!!Trippian ha scritto:Il pulcino pio ha scritto:e legge gabbata.....con impossibilità di fare numero alla questura e quindi in seguito di prendere provvedimenti specifici...Trippian ha scritto:A me è capitata una cosa simile quando mi hanno rubato la bici a Firenze, (tanti tanti) anni fa.cqdoule ha scritto:anche se spera di beccare quello che vuole rivendere proprio la sua.
Rubata in piazza S. Marco, rivenduta in via S. Gallo, letteralmente dietro l'angolo, trovata da me allucchettata di nuovo in piazza S. Marco a pochi metri di distanza da dove era stata rubata.
Il tutto si è risolto con l'intervento di una volante della polizia, l'arrivo del nuovo "proprietario", uno studente che l'aveva acquistata ad un quinto del valore, tante lacrime del suddetto di fronte all'agente di polizia, e lo stesso agente che ci invitava a metterci d'accordo fra noi senza passare dalla questura. Bici recuperata quasi intatta.
A volte succede...
se rubano tante bici e tutti denunciano allla fine qualcuno controllerà, non bisogna arrivare alle coltellate come successe con le autoradio (ndr: le autoradio sono di serie sulle auto perchè sono morte troppe persone per difendere la propria).
Inoltre se il ragazzo che ha acquistato sapendo che era un furto....(1/5 del valore) sarebbe stato denunciato per ricettazione e non mi sembra sbagliato anche se è uno studente.....se non ci fosse chi compra, il mercato diminuirebbe!
Momento, prima che si cominci a stracciarsi le vesti:
io avevo fatto denuncia in questura, e quando ho chiamato il 113 (a dire il vero, pensando che sarebbe arrivato il ladro e non un ricettatore, per quanto sprovveduto) ho citato gli estremi della denuncia.
Dirò di più, ho fatto denuncia in questura anche se tutti, in pimo luogo il poliziotto che l'ha accettata, mi trattavano con sufficienza come se stessi semplicemente facendo perdere loro tempo. Lo stesso agente mi fece capire chiaramente che non sarebbe cambiato nulla a far denuncia.
E` stato il poliziotto della volante che ci ha invitato a trovare un accordo sul posto, per me si poteva continuare fino in tribunale.
Pero` sai cosa sarebbe successo? le biciclette non sono beni registrati, hai dalla tua solo la descrizione del modello del mezzo che hai citato nella denuncia, e i familiari e amici che possono identificarla. Allora sarebbe successo questo: i genitori dello studente, preoccupati che il loro figlioletto, che "oltretutto è così un ragazzo per bene" (non per niente andava a lezione in giacca e cravatta, sulla MIA bicicletta) si trovasse con una condanna sulle spalle, si sarebbero affrettati a produrre testimoni falsi in numero superiore ai miei testimoni effettivi. E in aula sarebbe risultato che non c'erano elementi sufficienti ad identificare la bici come mezzo a me rubato. Quindi paradossalmente avrei rischiato pure un procedimento per calunnia, come dire: cornuto e mazziato.
Quindi, prima di accusarmi di avere scarso senso civico, ti invito a rifletterci.
comunque se lui davanti al poliziotto aveva ammesso che la bici l'aveva comprata li dietro a quel prezzo....bastava metterlo a verbale.
Poi l'analisi che ho fatto coinvolgendoti riguardava il fatto che se TUTTI denunciassero e i poliziotti FOSSERO COSTRETTI a scrivere 1000 denuncie al giorno qualcosa dovrebbe cambiare!!!
Mi spiace di aver colpito il tuo senso civico (non denunci quando hai ragione perchè pensi di pigliare anche la calunnia!!! quindi hanno ragione i furbi i ladri ecc)....che non era in discussione!!!! ma forse ora si se la metti su questo piano

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: biciclette bologna, furti!
finché ci sarà gente che le bici le va a comprare ai mercatini (senza uno straccio di scontrino o fattura), dove la merce è "chiaramente rubata"
esisteranno sempre sti furti
esisteranno sempre sti furti
