La ricerca ha trovato 4651 risultati

da dip
gio dic 02, 2021 7:08 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: Vita di un Mini Lathe cinese
Risposte: 36
Visite : 18408

Vita di un Mini Lathe cinese

Edit.
Mi sono bannato da solo. Sono andato a rileggere il post di apertura ed ho trovato la risposta.
da dip
gio dic 02, 2021 6:53 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: Vita di un Mini Lathe cinese
Risposte: 36
Visite : 18408

Re: Vita di un Mini Lathe cinese

Appare evidente il fatto che non ho mai operato su un tornio.
"Chiedo per un amico" va bene come formula?[emoji23]


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
gio dic 02, 2021 6:24 pm
Forum: A Manetta
Argomento: Nuova [per me] moto
Risposte: 357
Visite : 98857

Re: Nuova [per me] moto

Quando ho visto la miniatura sul cellulare, ho pensato " Il Morini 500!!!"
Ingrandendo le foto mi sembra veramente la ciclistica dei Morini , col motore Ducati.

E noi ci lamentiamo della forcella delle SV...[emoji16]


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
gio dic 02, 2021 1:20 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: Vita di un Mini Lathe cinese
Risposte: 36
Visite : 18408

Re: Vita di un Mini Lathe cinese

oltre a essere più flessibile (non hai un drive meccanico ma un drive elettrico), elimini dalla catena cinematica il gioco inevitabile degli ingranaggi. Non so se una filettatura si fa in una sola passata o in più passate (io la farei in una appunto per non avere il problema degli accoppiamenti deg...
da dip
mer dic 01, 2021 9:52 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: Vita di un Mini Lathe cinese
Risposte: 36
Visite : 18408

Re: Vita di un Mini Lathe cinese

Non ho ben chiaro il concetto di avanzamento comandato da un motore stepper. Anzi, mi è chiaro. Funziona così la macchina CNC da 150 milioni di lire acquista 25 anni fa da amici quando aprirono l'officina di lavorazione conto terzi. Non mi è chiaro come un kit basato su componenti hobbistici install...
da dip
mer dic 01, 2021 12:42 pm
Forum: Sv
Argomento: SV 650 1 serie Regolatore di tensione, Articolo utile e considerazioni.
Risposte: 20
Visite : 19714

Re: SV 650 1 serie Regolatore di tensione, Articolo utile e considerazioni.

Visto che il discorso regolatore è saltato fuori in più post vecchi e nuovi ultimamente, aggiungo un paio di informazioni che ho trovato in un datasheet sembra ufficiale del FH012AA. 1: è a Mosfet, ed è shunt 2: la lunghezza dei cavi in uscita, fra regolatore e batteria, deve essere massima di 150cm...
da dip
mar nov 30, 2021 8:43 pm
Forum: Sv
Argomento: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Risposte: 26
Visite : 8128

Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria

Per quel poco che ho trovato in giro, dico di sì. È la versione che regge più corrente del FH012aa (che è shunt). Per il 12, il datasheet da una temperatura MASSIMA dell'ambiente intorno al regolatore di 80 gradi. Così,per curiosità ! 80 gradi sotto al codone non credo che ci arrivino! Carburatori f...
da dip
mar nov 30, 2021 8:29 pm
Forum: Sv
Argomento: cambio rapporto finale sv 650
Risposte: 8
Visite : 3037

Re: cambio rapporto finale sv 650

Forse la corona da 46 ( o 47 addirittura) l'ha messa Monte nella sua "solo pista". Da quello che ho capito leggendo i suoi post, la usa su piste corte, tipo kartodromi. Io sulla mia nuda del 2002 metterei un 44 denti. Il 45 mi sembra corto... Vuoi del brio? Tieni il motore sopra i 6000 giri [emoji12...
da dip
lun nov 29, 2021 12:26 am
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Altra domanda mia: sicuri che lo statore lavora sempre al massimo? La quantità di ampere erogata non cambia in base al numero di giri? Sicuro sicuro no. E' vero che con l'aumentare della frequenza ( giri del motore ) aumenta la corrente generabile, e la tensione prodotta, ma aumenta anche l'impeden...
da dip
lun nov 29, 2021 12:08 am
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Grazie mille dip per l'esaustivissima spiegazione :D Quindi è proprio perché il regolatore di tensione SCR "consuma" corrente mentre chiude/apre il circuito che lo statore si ritrova con meno corrente da dissipare . Ho capito bene? Il regolatore "consuma" la corrente del generatore quando l'SCR/Mos...
da dip
dom nov 28, 2021 12:32 pm
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Avete posto una serie di domande e commenti molto interessanti, mentre stavo scrivendo l'ultima risposta...
Fra l'altro ho notato un mio errore di esposizione.

Più tardi, forse tardissimo come al solito, rivedo e vi rispondo.


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
dom nov 28, 2021 11:11 am
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Per come penso sia progettato il generatore, ovvero per lavorare con dei regolatori SHUNT, NON metterei mai un regolatore serie. Semplicemente perché non conosco i parametri interni del generatore, nello specifico la sua impedenza interna, e non so se un regolatore SERIE commerciale ha l'induttanza...
da dip
dom nov 28, 2021 1:34 am
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Proverò a correggere gli errori( che evidenzio in rosso). Premessa 1: Il generatore genera una tensione alternata trifase. Animazione di cui ringrazio l'autore su Wikipedia. Dal manuale sappiamo che il generatore in buone condizioni DEVE generare almeno 70V alternati per ogni fase. Significa che la ...
da dip
sab nov 27, 2021 11:34 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: Vita di un Mini Lathe cinese
Risposte: 36
Visite : 18408

Re: Vita di un Mini Lathe cinese

Ma.....hai rifatto il tornio in pratica!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
sab nov 27, 2021 11:28 pm
Forum: Altri Modelli
Argomento: Progetto ST"w"
Risposte: 389
Visite : 182396

Re: Progetto ST"w"

Dopo la micro pallinatura sono stupendi!
Da esposizione!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
ven nov 26, 2021 8:18 pm
Forum: Chiacchiere da aperitivo
Argomento: EICMA 2021.
Risposte: 131
Visite : 27010

Re: EICMA 2021.

Facendo una ricerca su YT per eicma 2021, dopo i primi 10 video proposti come gradimento ( da rabbrividire tolta Guzzi) , c'è la Honda e Bimota. 'nnano bene... Rimango sempre più convinto di guidare l'ultima moto pura con i suoi tanti difetti ben moti dati da scelta di marketing e i suoi innumerevol...
da dip
ven nov 26, 2021 2:19 pm
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Ben volentieri!
Non ho risposto subito correggendo per non passare da persona troppo puntigliosa e formale. O stro..za![emoji16]


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mar nov 23, 2021 8:53 pm
Forum: Sv
Argomento: Regolare il sag su Prima serie
Risposte: 371
Visite : 120544

Re: Regolare il sag su Prima serie

Beh...37.9 Cst non è nemmeno una esagerazione su pista.

Parti con quello, se ti sembra troppo frenata togli un po' d'olio con una siringona + tubo e metti il 10 in pari quantità.
Non si miscelerà subito, ma lavori meno che a smontsre/svuotare gli steli.


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mar nov 23, 2021 8:48 pm
Forum: Sv
Argomento: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione
Risposte: 194
Visite : 166576

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

... intendevo dire che un regolatore di tipo SCR scalda di più perché lascia passare corrente mentre passa da chiuso a aperto e viceversa, a differenza del MOSFET. Quindi è proprio perché il regolatore di tensione SCR "consuma" corrente mentre chiude/apre il circuito che lo statore si ritrova con m...
da dip
mar nov 23, 2021 1:28 pm
Forum: Sv
Argomento: Regolare il sag su Prima serie
Risposte: 371
Visite : 120544

Regolare il sag su Prima serie

La formula che ho pensato tempo fa non è chimicamente esatta, ma da una buona idea del risultato.

Cst1º * %1º/ 100 + Cst2º * %2º / 100

% indica quanto olio di ogni tipo c'è .
Ovviamente la somma dei due fa 100.


Carburatori forever! [emoji3577]