La ricerca ha trovato 4660 risultati

da dip
mer apr 27, 2022 8:50 pm
Forum: Sv
Argomento: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?
Risposte: 32
Visite : 22065

Re: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?

Ya-hoo!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mer apr 27, 2022 4:59 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Con le carrucole non si introducono variabili aleatorie che si avrebbero con l'introduzione dell'elettronica nella macchina.

Al massimo si introducono perdite, comunque costanti e quantificabili.

Tengo presente!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mer apr 27, 2022 3:12 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Valori senza senso.
Troppa dispersione.
k calcolato su varie prove da 65 a 85 N/mm.

Ma ho capito che commisi alcuni errori nell'eseguire le misure.

Comunque mi nascono nuove idee partendo da questa discussione!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mer apr 27, 2022 8:52 am
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Per quanto rigarda il passaggio in cui dici "che usi il sistema leva come l'ho disegnato" intendi dire che il mono scarico disteso ha un'interasse superiore rispetto all'interasse che si genera tra base e fulcro leva? In sostanza avevi già calcolato quanto doveva comprimersi il mono e quindi hai in...
da dip
mer apr 27, 2022 8:50 am
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Parlando di cella di carico avevo proprio inteso quella (un pò più raffinata) che hai disegnato tu che elimina problemi di leve etcc usando una vite per generare il carico e misurando proprio il carico con la cella e la compressione con un semplice metro. Mooooooolto più semplice! Tengo buono per i...
da dip
mar apr 26, 2022 10:42 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Ammetto che mi sto perdendo un po' sulle spiegazioni, ma credo sia normale per uno "non studiato" come me :D Mi domando, comunque, se non esista un software in grado di calcolare quanto serve. Possibile? Si tratta di applicare alcuni principi di fisica basilare. Il mio problema è riuscire a misurar...
da dip
mar apr 26, 2022 10:28 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Recuperare la verticalità.... Se, e dico se... Tu calcolassi in anticipo, in base al K della molla, la posizione teorica finale potresti spostare il foro di ancoraggio della leva nella posizione corretta per avere la leva perpendicolare al mono e quindi avresti la condizione ideale di lavoro... htt...
da dip
mar apr 26, 2022 8:34 pm
Forum: MotoGp & SuperBike
Argomento: MotoGP 2022 - Anno zero
Risposte: 1061
Visite : 200251

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

La Yamaha ha trovato i cavalli, o sta ascoltando solamente Quartararo, abbandonando nell'abisso gli altri piloti?


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mar apr 26, 2022 8:29 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Ma... domanda così curiosa... come stai messo con arduino?... spenderesti 40€ per una cella di carico che ti risolverebbe tutti i problemi creando uno strumento di certo più preciso? Il problema è mantenere in verticale la forza ( cioè la massa da applicare) e tutto il sistema. Per avere circa un c...
da dip
mar apr 26, 2022 8:23 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Mi son perso come fai lo zero, io lo farei con qualche mm di compressione sul mono in modo da essere sicuro al 100% di escludere il precarico. [\quote] Lo zero lo faccio comprimendo il mono con un numero adeguato di batterie per portare il braccio quasi orizzontale, e il puntone di forza sul mono q...
da dip
mar apr 26, 2022 1:22 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Concordo con te sul fatto che sommando tutti gli errori si arriverebbe ad un k maggiore e non minore come invece rilevi. Se ti va, prova a descrivere passo passo la procedura che utilizzi, magari con dei numeri, così vediamo se si trova l'inghippo. Grazie Stez per la conferma! Stasera riprovo. Farò...
da dip
mar apr 26, 2022 1:06 pm
Forum: Altri Modelli
Argomento: MBK Ovetto 50cc "Project Eggie"
Risposte: 428
Visite : 129658

Re: MBK Ovetto 50cc "Project Eggie"

sniper765 ha scritto:...la SV che, dopo il cambio dischi dello scorso anno, non ha veramente più richiesto alcuna cura...
È subdola allora, in quanto femmina [emoji38][emoji38][emoji38]
Non deve chiedere, devi fare!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
mar apr 26, 2022 8:05 am
Forum: Sv
Argomento: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?
Risposte: 32
Visite : 22065

Re: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?

Il principale indagato è il motorino di avviamento, spazzole o solenoide di avviamento/ingaggio. Se sono le spazzole con un colpo di martello come suggerito da Aspes si capisce subito. C'è una remota possibilità ( così remota che mi è capitata... :testacalda: ) che il difetto sia nel relè frecce/si...
da dip
lun apr 25, 2022 11:34 pm
Forum: Sv
Argomento: Aumentare i giri su Sv a carburatori
Risposte: 89
Visite : 20895

Re: Aumentare i giri su Sv a carburatori

Forse l'anticipo si riesce a modificare meccanicamente, asolando quel tanto che basta il supporto del captatore.
E' fissato nel coperchio sinistro del carter, dove c'è il generatore.
da dip
lun apr 25, 2022 11:29 pm
Forum: Sv
Argomento: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?
Risposte: 32
Visite : 22065

Re: SV650K7 non parte. Motorino avviamento?

Il principale indagato è il motorino di avviamento, spazzole o solenoide di avviamento/ingaggio. Se sono le spazzole con un colpo di martello come suggerito da Aspes si capisce subito. C'è una remota possibilità ( così remota che mi è capitata... :testacalda: ) che il difetto sia nel relè frecce/sic...
da dip
lun apr 25, 2022 11:20 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Teobecks ha scritto:
lun apr 25, 2022 10:23 pm
:pops:

Non ci capisco molto, seguo lo stesso con interesse perché c'è sempre da imparare!

Grazie
Prima o poi toccherà anche a te!
Quando avrai finito la ST"w" dovrai mettere a punto anche la ciclistica. :wink:
da dip
lun apr 25, 2022 11:17 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Il problema a cui mi riferivo prima è quello in figura. Il movimento effettivo (per piccoli spostamenti, quindi lungo la tangente nel caso di movimenti "circolari") del marchingegno è quello illustrato dalle frecce, non quello preventivato. In particolare, i pezzi blu e verde sono solidali tra loro...
da dip
lun apr 25, 2022 9:44 am
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

https://ibb.co/MkppsSq https://ibb.co/MkppsSq Disegno volutamente estremizzato (anche brutto direi) Trova il modo di far comprimere il mono linearmente... Lo ho considerato anch'io. L'insieme è costruito un po' a caxxo, ma col braccio nell'intorno dei 10 gradi rispetto allo zero, ( dove considero a...
da dip
lun apr 25, 2022 9:38 am
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

Non funziona da catapulta, il ritorno è frenato [emoji23][emoji23][emoji23].
La leva torna su lentamente.
È bellissimo vedere il ritorno frenato del "forcellone" in tempo reale!


Carburatori forever! [emoji3577]
da dip
dom apr 24, 2022 11:41 pm
Forum: Sv
Argomento: Ingegneri, AIUTO! [RISOLTO grazie a voi tutti!]
Risposte: 48
Visite : 11889

Re: Ingegneri, AIUTO!

https://i.imgur.com/30nb6Vw.jpg questa è la leva di secondo genere, finemente realizzata. Ogni "massa nota" (batteria) pesa 2.2 Kg Il braccio non appare deformato per effetto ottico, è veramente flesso per via della forza applicata. Tutta la trappola non si capovolge perchè incastrata sotto al banc...