Ho controllato la differenza inclinazione forca e cambia di 0.5 gradi più aperta ed alzando il posteriore con l'interesse del mono di 5mm dovrebbe andare a 0.3 gradi
Per ora ho controllato cose semplici ma prima o poi controllerò lavancorsa!!
La ricerca ha trovato 49 risultati
- mer ott 22, 2025 8:23 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
- lun ott 20, 2025 8:11 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Rieccoci quà dopo una giornata in pista!!! La moto ora ha su molle da 0.80k Sag statico ant 15mm con precarico a metà (4 tacca su 8 ) Sag post 8mm Adesso si sente meglio l'anteriore che è più lineare a salire ed a scendere ed a livello di draulica nel complesso frena meglio il ritorno e non ho più b...
- ven set 26, 2025 7:59 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Quelle precedenti erano 0.93k ed erano progressive.. Poi quelle da 0.90k lineari hanno guadagnato tanto in linearità e sulla parte finale del finecorsa da 30mm a 13mm (però tirando una staccata con post alzato)ma sono ancora molto rigide nella prima parte e fatica in percorrenza/inserimento in curva...
- gio set 25, 2025 9:21 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Oggi ho preso le misure ed ho riscontrato che da una moto all'altra quindi sv650 prima serie (con avantreno triumph)ed sv650 seconda serie (originale) la differenza è di 0.5 gradi.. più aperta (la sv prima serie) La moto ora è in questo stato: Leveraggi più corti 100mm Mono 340mm (10 mm più lungo de...
- gio set 25, 2025 8:10 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Se tornassi indietro nel tempo sarei stato più attento alle lezioni di fisica😅 scherzi a parte adesso prendo bene le misure calcolando tutte le correzioni che sono state fatte per farla girare meglio... Quanto capito la soluzione ideale sarebbe di cambiare le piastre di sterzo però andrebbero fatte ...
- mer set 24, 2025 11:26 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Vero quello che dici ma io spigolo già nelle curve e freno tanto in ingresso facendo anche poco tempo in angolo di piega quindi il mio stile è quello poi chiaro i piloti sono di un'altro pianeta ma se tiro una staccata violenta alzando pure il kulo e mi rimangono 13mm di escursione finale con precar...
- mer set 24, 2025 10:32 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Sono d'accordo con lavancorsa ed infatti quella influisce tanto solamente che non mi torna il fatto che sta forca è 25mm più corta e sfilata di 5.6mm.. Con la spalla da 70 quindi è come se fosse più bassa di 20.6mm del originale.. All'inizio ero preoccupato per lo scompenso ma l'avevamo comprata già...
- mer set 24, 2025 8:19 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Per quanto riguarda la molla è stata misurata dal sospensionista quindi è un 0.90k e siamo sicuri anche per l'olio mi ha detto lui come fare il livello ed è giusta la camera d'olio che avevamo fatto in precedenza. Poi le piastre di sterzo sono della triumph quindi non sappiamo la sua giusta inclinaz...
- lun set 22, 2025 5:59 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 58
- Visite : 99956
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Montato le molle da 0.90k lineari.. Sono andato in pista ma la moto non volta fatica in inserimento e devo forzarla tanto col freno in mano per chiuderla ma soprattutto in percorrenza allarga troppo la traiettoria... A me piace guidare la moto in inserimento con tanto freno in mano ma così è troppo!...
- lun set 22, 2025 9:05 am
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Non so cosa hai capito ma il mio era un discorso generico e tranquillo.. poi non so chi sia l'altro utente ma sicuramente stai fraintendendo...
Per me è a posto così poi pensala come vuoi..
Direi che ti stai sbagliando e non poco!
Non aggiungo altro..
Per me è a posto così poi pensala come vuoi..
Direi che ti stai sbagliando e non poco!
Non aggiungo altro..
- mer set 03, 2025 10:04 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Capisco il fatto che tante persone sono tuttologhe.. E purtroppo c'è troppa malinformazione e la gente mette mano sui freni (o altro) senza sapere come funzionano e cosa fanno... Diciamo che delle volte ci sbagliamo (me compreso) però nonostante abbia una buona manualità sulla meccanica non sono dio...
- mer set 03, 2025 4:33 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Anche perchè uno prima di dire cose che non ho scritto, di non fidarmi ciecamente di internet, e senti un meccanico... insomma mi sta dicendo che non capisco un accidenti... dovrebbe per lo meno capire chi c'è dall'altra parte e leggere quello che scrivo.. Anche perchè io ho scritto che mettevo un o...
- mer set 03, 2025 7:53 am
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Ho letto che pensi di mettere il fluido freni da pista. Occhio! Certi tipi di fluidi possono essere dannosi per un impianto non progettato appositamente. Informati da un meccanico o rivenditore di nota esperienza, non fidarti ciecamente "dell'internet". Carburatori Forever, Iniezione Some Time! Ina...
- mer set 03, 2025 6:43 am
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
- dom ago 31, 2025 10:45 am
- Forum: A Manetta
- Argomento: Grip per il serbatoio?
- Risposte: 12
- Visite : 11683
Re: Grip per il serbatoio?
Ciao assolutamente non è un falso problema!! ti consiglio vivamente degli adesivi della eazi grip li paghi anche 50 euro ma hanno un grip ed una tenuta molto forte lì uso sia in pista che in strada e senza faccio molta fatica nelle staccate perchè rimango sulle braccia ed in curva non riesco ad anco...
- sab ago 30, 2025 9:56 am
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Cavoli dopo averci lavorato sopra tra le due moto a portarle nude da pista(senza carene) cè una differenza di 10kg !!! Prima serie 153kg (senza benzina con batteria da 3.1kg) Seconda serie163kg(senza benzina con batteria 3.5kg) Poi va bene il prima serie ha la seduta da pista ma anche le forcelle de...
- ven ago 29, 2025 2:02 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Gomme ideali uso pista misura 160 60 17 120 70 17
- Risposte: 4
- Visite : 9784
Re: Gomme ideali uso pista misura 160 60 17 120 70 17
ho guardato anche quella ma alla fine cerco un qualcosa di meno stradale e più per utilizzo piataiolo quindi le prossime gomme saranno delle Pirelli supercorsa !!
Poi ci sono anche le pirelli sbk ma sono anche troppo costose !!!
Poi ci sono anche le pirelli sbk ma sono anche troppo costose !!!
- dom ago 17, 2025 1:37 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Si sono d'accordo se ti piacciono veramente le moto una volta dentro non esci più!!!! però la sv (modificata da pista) si differenzia dalle altre pesa molto meno è più compatta e da guidare è una goduria!!! Delle volte la gente pensa che per divertirsi ci vogliono tanti cv ma non è sempre così... Po...
- ven ago 15, 2025 4:01 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
- Risposte: 27
- Visite : 44867
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Per non sbagliare abbiamo preso un'altra sv650s seconda generazione scivolata in strada da snudare ed adesso inizierà un'altra avventura..
Abbiamo capito che se entri nel mondo della sv diventa una malattia
Abbiamo capito che se entri nel mondo della sv diventa una malattia

- ven ago 15, 2025 12:47 am
- Forum: InPista
- Argomento: Gomme ideali uso pista misura 160 60 17 120 70 17
- Risposte: 4
- Visite : 9784
Re: Gomme ideali uso pista misura 160 60 17 120 70 17
Ustia quante gomme grazie mille!!! Per i tempi dicono in tanti che la media a castelletto è 1:30 e che girare in 1:20 sarebbe da amatore veloce ed io hongirato in 1:20 alto con moto fuori setting e con delle problematiche scoperte dopo in pista..ho guardato tutte le gomme elencate e le dunlop tt le ...