io ho i 3D degli adattatori per le Nissin..
ma anche gli admin li hanno!
La ricerca ha trovato 270 risultati
- mar dic 22, 2020 8:26 am
- Forum: A Manetta
- Argomento: Pinze tokico 4 pistoncini dal 2019 in poi
- Risposte: 39
- Visite : 2666
- mar dic 15, 2020 8:14 am
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
Manca un dettaglio o mi sbaglio??... non fa un avviamento perchè non avrà compressione quindi il carico è 100 volte inferiore e deve solo far girare la meccanica per di più lentamente... Esatto.. sul discorso rumorosità è vero.. le volte che l'ho fatto girare faceva del casino, anche perchè ha ovvi...
- lun dic 14, 2020 3:36 pm
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento




potrebbe essere un'idea in effetti!!


- lun dic 14, 2020 2:39 pm
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
temo, purtroppo, che i 10A non siano sufficienti, o che siano al limite.. ho provato con un alimentatore da 5A rimediato per vie traverse e non ha dato segno di movimento! ma un alimentatore stabilizzato comunque è un baraccone fin troppo ingombrante per quello che devo fare.. e pure 50€ son troppo ...
- dom dic 13, 2020 7:48 pm
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
la batteria che avevo usato è una 12V3Ah, da 50A di corrente di spunto, e il motorino non ha avuto la minima incertezza.. considerando che come resistenze al moto ci sono in gioco solo gli attriti e metà delle molle delle valvole, a spanne direi che siamo ben al di sotto dei 50A richiesti (che comun...
- dom dic 13, 2020 5:22 pm
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
beh oddio, un alimentatore da 40A (0.5kW) mi costa meno di 20€.. non credo che un motoriduttore (necessariamente con riduttore epicicloidale per un discorso di ingombri) mi costi meno, tra il pezzo e l'adattamento per montarlo sul motore.. senza contare che poi un alimentatore lo dovrei prendere lo ...
- dom dic 13, 2020 10:12 am
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
sì, anche il motore coreano ha la stessa presa di chiave, ma non voglio usare un ulteriore motore: quello di avviamento fa lo stesso lavoro!
poi agendo direttamente sull'albero motore avrei bisogno di troppa coppia, non potendo sfruttare tutta la demoltiplicazione degli ingranggi dell'avviamento
poi agendo direttamente sull'albero motore avrei bisogno di troppa coppia, non potendo sfruttare tutta la demoltiplicazione degli ingranggi dell'avviamento
- ven dic 11, 2020 8:11 am
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Re: Potenza motorino di avviamento
P.S. come mai in Spam? :roll: Perchè sul tavolino fatto col motore ci finiscono sistematicamente bicchieri di grappa, quindi mi e sembrata la sezione più appropriata! sì, purtroppo temo che la cosa migliore sia fare le prove col tester, e confesso la mia pigrizia nel non averle volute fare fino ad ...
- gio dic 10, 2020 7:54 pm
- Forum: Spam da tasso alcolico
- Argomento: Potenza motorino di avviamento
- Risposte: 17
- Visite : 894
Potenza motorino di avviamento
Ciao! vi butto lì una domanda così a bruciapelo.. qualche anno fa mi regalarono il motore di una Hyosung 650, strettamente imparentato col nostro V90 suzuki. Il motore è stato montato su un telaietto con ruote, sezionato il gruppo termico verticale per mettere a nudo la meccanica e, una volta applic...
- lun nov 09, 2020 8:15 am
- Forum: Sv
- Argomento: H4 led e ventolina raffreddamento
- Risposte: 53
- Visite : 3640
Re: H4 led e ventolina raffreddamento
infatti è già nel carrello sotto controllo.. ho tempo fino a marzo per aspettare che cali!
- ven nov 06, 2020 8:18 am
- Forum: Sv
- Argomento: H4 led e ventolina raffreddamento
- Risposte: 53
- Visite : 3640
Re: H4 led e ventolina raffreddamento
Certo, ecco qui uno screenshot fatto dalla app dell' "amazzonia". Ho messo quello dove ci sono anche le dimensioni della lampada, così magari torna più utile.IMG_20201104_221003.jpg che brutta scimmia che mi hai messo.. sulla SV della morosa stavo valutando di sostituire l'intero fanale con il soli...
- gio nov 05, 2020 8:29 am
- Forum: Altri Modelli
- Argomento: Progetto ST"w"
- Risposte: 234
- Visite : 30317
Re: Progetto ST
Immagino che quella sia la testa del 999 da buttare!
- gio nov 05, 2020 8:20 am
- Forum: Altri Modelli
- Argomento: Progetto ST"w"
- Risposte: 234
- Visite : 30317
Re: Progetto ST
Sempre belle le sezioni!
- gio ott 08, 2020 8:26 am
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Siccome la base del cilindro rimane costante, ma varia solo l'altezza, l'altezza dell'aria non compressa sarà 21mm / 0.36 = 58mm. Quindi, come è successo a Monte, potresti avere troppo olio negli steli. https://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?f=86&t=288583&start=44 non è detto, dipende quanto ...
- mer ott 07, 2020 4:21 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
dip è partito dalla legge di Boyle considerando un cilindro d'aria di 120mm di altezza, che si riduce dei 20mm di SAG misurati, per ricavare l'incremento di pressione all'interno della camera e stimare la forza generata sul fodero. tuttavia nel caso reale, l'ingombro del tappo all'interno dello stel...
- mer ott 07, 2020 1:47 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
ai 120mm però va tolta la parte di tappo che entra nello stelo (40mm circa?). percentualmente 20mm di riduzione di altezza pesano di più. analogamente, la superficie su cui agisce la pressione interna andrebbe considerata al netto dello stelo dell'idraulica e della sezione di molla che attraversa il...
- ven ott 02, 2020 3:22 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
un contributo lo dà anche l'aumento di pressione della camera d'aria lasciata all'interno dello stelo. però è difficile da valutare: avranno lasciato 120mm d'aria dal pelo libero dell'olio. ma a questo volume d'aria va sottratto il volume della molla e della parte di tappo interna allo stelo. per po...
- ven ott 02, 2020 3:14 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Qualche mm lo perderai nell'attrito tra boccole e steli e tra boccole e foderi, ma sicuro non 20mm
- ven ott 02, 2020 1:13 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
si, hai ragione. le due componenti sono una parallela alla forcella e una normale alla forcella, e non parallela e normale al terreno.
stavo considerando la forcella come un pezzo di un telaio, ma non è così: non è vincolata.
mi resta il dubbio che mi hai messo sulla misurazione del SAG!
stavo considerando la forcella come un pezzo di un telaio, ma non è così: non è vincolata.
mi resta il dubbio che mi hai messo sulla misurazione del SAG!
- ven ott 02, 2020 12:16 pm
- Forum: A Manetta
- Argomento: Cartucce Mupo Caliber 22
- Risposte: 104
- Visite : 7037
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Non devi dividere ma moltiplicare per il coseno dell'angolo di cannotto, (dopo posto uno schema così risulta più chiaro), altrimenti avresti l'assurdo che inclinando la direzione di applicazione del peso, questo aumenta invece di diminuire. :wink: Se vuoi calcolare la componente di una forza in una...