La ricerca ha trovato 4200 risultati
- gio lug 03, 2025 9:30 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
Mia cara Louise, qui in cabina di regia non ci crede nessuno al fatto che tu ti sia iscritta per dare consigli (che sembrano talmente generici da essere stati scritti da un programma di intelligenza artificiale) su una moto che neppure possiedi (non è che hai sbagliato forum e volevi iscriverti al f...
- mer lug 02, 2025 4:11 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
Se hai il manuale di officina della SV, ti consiglieri di testare il regolatore di tensione, anche se (secondo me) una fumata da questo significa che è .... fumato! [emoji1]
- mar lug 01, 2025 3:29 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
- mar lug 01, 2025 1:53 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
Dip, per quanto ne sapevo io il problema non era del regolatore in sè, ma del posizionamento: nella prima serie era messo sotto la sella in una zona in cui si riscaldava terribilmente, mentre nella seconda serie era stato spostato (credo vicino alla ruota posteriore) in modo che prendesse più aria e...
- mar lug 01, 2025 10:34 am
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
Mah, allora, ho cercato un po' in rete perchè non ti saprei indicare dove prendere uno Shindengen originale (anche se sulla baia si possono trovare degli usati) ed ho appreso che: - il modello FH016AA è ampiamente fuori produzione (peraltro le ultime due lettere del codice indicano soltanto il tipo ...
- lun giu 30, 2025 6:14 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
scusa, ma nel link che ho messo, la descrizione è: Regolatore di tensione/raddrizzatore. Regolatore di MTP-Racing Con tecnologia Mosfet – elettronica migliorata. A differenza di un regolatore di shunt tradizionale, il regolatore resiste a una maggiore corrente (ampere) senza correre così caldo. For...
- lun giu 30, 2025 2:09 pm
- Forum: Sv
- Argomento: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
- Risposte: 35
- Visite : 3490
Re: IL MALEFICO REGOLATORE DI TENSIONE!
Ciao picipist, perché vuoi sostituire il regolatore di tensione a tecnologia Shunt (che sulla prima serie ha dato un'infinità di problemi) con uno uguale?
Non sarebbe meglio un mosfet di provata durata, come uno Shindenghen?
Non sarebbe meglio un mosfet di provata durata, come uno Shindenghen?
- gio giu 26, 2025 9:30 pm
- Forum: Sv
- Argomento: Problema vite di fermo...
- Risposte: 3
- Visite : 3206
Re: Problema vite di fermo...
Gli estrattori a filettatura contraria sono sicuramente il metodo migliore, ma a volte per sbloccare una vite "grippata" basta scaldare a dovere la zona con una pistola termica. In alternativa agli estrattori, ho usato con successo il seguente metodo: forare la testa del grano (senza oltrepassarlo i...
- mer giu 25, 2025 8:14 am
- Forum: Sv
- Argomento: Migliorie Sv650 seconda serie
- Risposte: 24
- Visite : 16049
Re: Migliorie Sv650 seconda serie
Parlando da un punto di vista puramente cinematico, una molla più rigida resiste di più alla compressione, ma poi in fase di rilascio ti spara anche più velocemente verso l'alto, con conseguente effetto "pogo stick" (per dirla all'americana) che, se non smorzato da un'idraulica funzionante, è inacce...
- mar giu 24, 2025 10:44 pm
- Forum: Sv
- Argomento: Migliorie Sv650 seconda serie
- Risposte: 24
- Visite : 16049
Re: Migliorie Sv650 seconda serie
Onestamente? Che cambiare solo le molle serve quasi a nulla. L'idraulica è quella che determina il buon comportamento di una forcella, le molle servono solo a mettere a posto il punto di partenza. La forcella della SV non ha un'idraulica vera e propria. Punto. A meno di fare un trapianto di forcella...
- lun giu 23, 2025 1:54 pm
- Forum: Sv
- Argomento: Freno anteriore, accetto consigli.
- Risposte: 196
- Visite : 99622
Re: Freno anteriore, accetto consigli.
Benvenuto Max. Come spiegato da dip, le Brembo si "mangiavano" i dischi della SV, per cui ci siamo tutti orientati verso altri lidi. Io, come scritto sopra, sulla mia SV (2017, sia con pinze Tokiko flottanti a 2 pistoncini, sia con le pinze assiali Tokiko a 4 pistoncini che avevo montato in seguito)...
- gio giu 19, 2025 9:46 am
- Forum: Tecnologia
- Argomento: Ci sto impazzendo
- Risposte: 47
- Visite : 37669
Re: Ci sto impazzendo
Non è questione di nuovo telepass ... la nuova NT è grossa quanto un'automobile e pesa altrettanto. 

- gio giu 19, 2025 8:14 am
- Forum: Tecnologia
- Argomento: Ci sto impazzendo
- Risposte: 47
- Visite : 37669
Re: Ci sto impazzendo
Ve lo posso confermare: da quando seguo la traiettoria segnata il mio Unipolmove ha SEMPRE funzionato.
- mar giu 17, 2025 2:10 pm
- Forum: Sv
- Argomento: tubi freno sv650s quali scegliere?
- Risposte: 6
- Visite : 6293
Re: tubi freno sv650s quali scegliere?
Si, hai ragione, mi sono accorto che ho iniziato scrivendo una cosa e poi ne ho scritta un'altra.dip ha scritto:Immagino si sdoppi direttamente dalla pompa ( l'originale si sdoppia in un "coso" a tre vie sotto alla piastra inferiore).
Ho aggiustato il mio post sopra.
- mar giu 17, 2025 1:08 pm
- Forum: Sv
- Argomento: tubi freno sv650s quali scegliere?
- Risposte: 6
- Visite : 6293
Re: tubi freno sv650s quali scegliere?
Per layout originale, anziché sdoppiato delle tubazioni, intendi che quello originale va dalla pompa ad una delle due pinze anteriori, poi da lì "scavalla" la ruota e va all'altra pinza, mentre quello sdoppiato ha due tubi separati, uscenti dalla pompa, che vanno uno ciascuno ad una pinza? In questo...
- lun giu 16, 2025 9:17 am
- Forum: Sv
- Argomento: forcella SV650S 2002 k2 setting
- Risposte: 17
- Visite : 11114
Re: forcella SV650S 2002 k2 setting
Quindi è possibile (probabile) che il precedente proprietario abbia fatto mettere un kit di emulatori al posto dei flauti originali.
Senza aprire la forcella si può solo tirare ad indovinare: Rosmoto, Dilone, non so se Matris/Mupo o altri già ne facessero per SV 1a generazione.
Senza aprire la forcella si può solo tirare ad indovinare: Rosmoto, Dilone, non so se Matris/Mupo o altri già ne facessero per SV 1a generazione.
- lun giu 09, 2025 3:21 pm
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 28
- Visite : 33243
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Chiaramente abbiamo messo la quantità indicata dal manuale delle forcelle triumph per avere una base.. Le molle sono lineari ma per avere un sag più morbido ho dovuto sprecaricare tantissimo la forca ed infatti la forcella ha un on off dovuto allo sprecaricamento eccessivo delle molle ed ho dovuto ...
- lun giu 09, 2025 11:32 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 28
- Visite : 33243
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Concordo dip, mi ero perso il post con i Sag (per inciso Stenox, il Sag Rider è l'affondamento complessivo con il pilota in sella, non la differenza tra affondamento Statico e complessivo). Però, come chiedevo sopra, le molle sono lineari o progressive? Detto questo, per me con i Sag di cui sopra le...
- lun giu 09, 2025 8:27 am
- Forum: InPista
- Argomento: Modifica forcella triumph 955 2000
- Risposte: 28
- Visite : 33243
Re: Modifica forcella triumph 955 2000
Mah, mi sembra strano che con una molla da 0.90 tu abbia tutta questa escursione non sfruttata: da quello che leggo su forum stranieri, chi corre in pista con le le SV 1a generazione usa proprio molle da 0.90. Per inciso quelle di serie nelle SV 99-01 sono 0.706 Kg/mm ( vedi qui ) Non è che per caso...
- gio giu 05, 2025 9:35 am
- Forum: Sv
- Argomento: Portatarga After market Sv650
- Risposte: 3
- Visite : 21483
Re: Portatarga After market Sv650
Purtroppo non posso esserti di aiuto: sulla mia SV 2017 avevo montato un portatarga Evotech (ottimo, per la mia esperienza), ma Evotech non fa modelli per la tua K6 carenata.