Ciao a Tutti, è un po' che non scrivo, vedo con piacere tante "facce" conosciute.
Entro a gamba tesa dicendo che ormai la MotoGP assomiglia più al Wrestling che ad uno sport, deve vincere uno e basta e francamente mi ha stufato.
O meglio, non deve necessariamente vincere, anche perché ormai è talmente lento che trova sempre qualcuno che gli arriva davanti (Jerez e Barcellona 2016 sono state oscene, tutti con problemi tranne uno).
Vorrei solo dire che Lorenzo magari non farà un dolce prepuzio umano in Ducati, ma come diceva qualcuno almeno si è presentato con umiltà a Borgo Panigale, girando per tutta la fabbrica, stringendo mani e facendosi fare foto, sua maestà ai tempi volle 2 palchi nel capannone di produzione dai quali salutare con la manina senza essere importunato, e sì Burgess disse che quella moto l'avrebbe sistemata in un paio di turni di prove. Tra il 2011 e il 2012, cioè dopo un anno di gare, cambiarono la posizione in sella, quindi tanto tanto non ci avevano capito.
Comunque la faccio breve con i miei sproloqui:
Ho trovato questa interessante analisi sui tempi di gara di MM ad Austin:
2017 43'58.77
2016 43'57.92
2015 43'47.15
2014 43'33.43
2013 43'42.12
Ogni anno diventa sempre piu lento.
Voi mi direte, contano le condizioni della pista.
Bene, ecco i tempi della Moto2:
2017 41'20.07
2016 41'22.17
2015 41'45.56
2014 41'31.57
2013 42'02.68
Che c'entrino qualcosa i pneumatici Michelin?
La Michelin è fatta per risolvere i problemi Yamaha, tutti il resto lo prendono in kulo. Quasi tutte le gare del 2016 sono state più lente del 2015, in particolare più che Rossi fa bene, più che gli altri hanno problemi. Ormai è un circo vero e proprio, devono tenerlo a galla perché nel 2011-2013 si sono cagati addosso, senza Rossi la Dorna perde più di un terzo del fatturato e non lo dico io ma un'analisi di gente che lo fa di lavoro.
La Michelin sta semplicemente falsando il campionato, proprio come come fece la Bridgestone nel 2008, togliendo l'anteriore che piaceva a Stoner.
La Ducati di Dall'Igna era stata completamente rifatta nel 2016 sulle Michelin dei test di precampionato, la moto andava benissimo, riusciva addirittura a girare le curve, poi cambiarono la larghezza dell'anteriore e da lì è sempre stata in difficoltà tranne in Austria (ma comunque in gara portarono gomme diverse che dimezzarono il vantaggio dei test).
Nel 2017 poi grazie a Honda e Yamaha sono state abolite le ali e questo ha dato la mazzata finale per Ducati.
Ormai è ovvio che la Michelin fa quello che vuole, anzi, fa quello che vuole una certa persona, dopo i test PRIVATI Yamaha di Sepang ha preso la gomma che era stata scelta per il 2017 e l'ha buttata nel cesso, perché Rossi aveva chattering. Se ci aggiungete tutta la polemica sulla carcassa "70" avete il quadro completo, Galbusera dopo il Qatar disse testualmente "La Michelin ancora non ci segue, ma dall'Argentina avremo uno gomma migliore"
Io sarò un complottista rincoglionito, ma provate a cercare su Google troverete cose "divertenti", tipo che in Argentina qualcuno ha provato la famosa 70 (l'ha detto Cecchinello in diretta) quando le gomme da dichiarazione Dorna erano ferme in dogana. In Texas invece la stessa 70 (ovviamente con mescola diversa) è stata proposta da Ezpelato ai piloti e respinta all'unanimità, poi esce un comunicato che a causa di uno sciopero in Francia le gomme non erano disponibili (ma se devono essere spedite settimane prima come come può essere vera sta cosa?)
Ci prendono per il kulo, fin da quando ci raccontavano del "mezzo secondo nel polso", del "coniglio dal cilindro", del "miracolo del Warm Up", poi si è scoperto che era la gommina del sabato notte a fare la differenza, ovviamente confermata dopo anni che la gente parlava di cose strane, ai tempi dicevano che non era vero, ricordo ancora la cacchina che tirarono su Melandri quando accennò alla cosa.
Rossi ormai è bollito, non ha più la velocità che aveva un tempo (e secondo me non l'ha mai avuta, almeno non quanto è stato percepito). Stoner ha fatto bene a ritirarsi, che senso ha rischiare la vita per essere preso per il kulo?
Non dico niente del sorpasso Zarco-Rossi perchè ormai fa parte del repertorio del divino insieme a:
Jerez 2005, Laguna Seca 2008, Argentina, Assen e Sepang 2015
Ovviamente per i tifosi di Rossi sono manovre leggendarie, per chi invece ha letto almeno una volta in vita sua un regolamento di Motorsport ....... beh è un'altra storia.
Un saluto a tutti
