Pagina 9 di 10

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun dic 13, 2021 6:36 pm
da dip
Penso alla batteria mal messa.


Carburatori forever!

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar dic 14, 2021 12:06 pm
da siddarthapi39
Ciao, controllerò i contatti ma fino ad ora funzionava tutto perfettamente. Non me lo spiego

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar dic 14, 2021 11:02 pm
da dip
Ceccevoifà...
Ieri era vivo, oggi è morto...

Dire che una batteria funzionava perfettamente si può affermare solo nel momento in cui si sono eseguite tutte le prove specifiche.
La prova definitiva, che non possiamo fare da soli se non abbiamo lo strumento specifico degli elettrauto, è quello di verificare l'effettiva capacità residua e la coerente di spunto residue.

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar dic 14, 2021 11:05 pm
da dip
siddarthapi39 ha scritto:
mar dic 14, 2021 12:06 pm
Ciao, controllerò i contatti ma fino ad ora funzionava tutto perfettamente. Non me lo spiego
dip ha scritto:Penso alla batteria mal messa.
Intendevo dire esaurita o guasta, non solamente con i morsetti lenti od ossidati.

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: gio dic 16, 2021 11:35 am
da flows1719
dip ha scritto:
lun nov 29, 2021 12:26 am
L'unico modo certo per saperlo è quello di allestire un banco prova con delle resistenze di carico adeguate e utilizzare strumenti di misura adeguati alle frequenze in gioco.
Al minimo ( 1500giri/minuto) la tensione generata ha la frequenza di 25 Hz, mentre a 10000giri/minuto raggiunge i 166,6 Hz.
Anche se penso che possa essere dal doppio al quadruplo, visto che nel generatore vi sono più gruppi da tre solenoidi ( mi sembra di ricordare dodici solenoidi ).
Inoltre non so quante espansioni polari ha il rotore.
Se non fosse che per accedere al regolatore va smontato il codone, una verifica della frequenza la farei.
(Maledetti! sapete bene come stuzzicare la mia curiosità :lol: )
Ciao dip, se mi spieghi bene cosa c'è da fare potrei farlo io perché a giorni sostituirò il mio regolatore di tensione e... già che ci sono :D
A cosa serve misurare la frequenza per diversi regimi?

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: gio dic 16, 2021 1:25 pm
da dip
Per misurare la frequenza della tensione prodotta serve un frequenzimetro, o un tester serio che riesca a misurare non solo la tensione, ma anche la frequenza in Hz.

Poi, sapendo la frequenza ad un regime del motore noto, bisogna anche misurare l'impedenza degli avvolgimenti dello statore. Che non è la resistenza!
Si può anche misurare l'induttanza. Magari il tester serio ha la possibilità di farlo. Si misura in Henry ( H).

Tutto 'sto sbattimento dovrebbe servire per calcolare la tensione in uscita al generatore, quando eroga corrente.

La prova che si fa normalmente è a vuoto, e si arrivano a misurare tensioni sopra si 70V.
Secondo me, sotto carico, la tensione diminuisce. Ma si tratta di una prova un po' da nerd...


Carburatori forever!

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 07, 2022 9:30 am
da siddarthapi39
allora, ho cambiato la batteria, che ha portato la tensione a livelli normali. Purtroppo vi sono cali di tensione ora, e se tengo i fari accessi la moto cala piano piano di tensione. Ho notato poi che una volta surriscaldata, anche a far spenti, la tensione calava sempre di più, e sono arrivato a casa a fari spenti con una tensione inferiore ai 12v. Regolatore andato secondo voi?

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 07, 2022 12:55 pm
da Sgualfone
Statore o regolatore non viene caricata la batteria, potrebbero però anche essere i cablaggi... devi controllare per benino tutto
Cosa intendi per surriscaldata?

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 07, 2022 12:58 pm
da siddarthapi39
per surriscaldata intendo dire che viaggiavo da un'oretta, e mentre fino a quel punto a fari spenti la tensione andava a 13,2v dopo un'oretta la tensione continuava a calare pur coi fari spenti

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 07, 2022 5:21 pm
da Sgualfone
Se la batteria non viene caricata correttamente sarà lei a sopperire alle richieste energetiche della moto... centraline, bobine candele etcc... quindi il problema secondo me va ricercato nell'impianto di ricarica della batteria.

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 07, 2022 9:20 pm
da dip
siddarthapi39 ha scritto:allora, ho cambiato la batteria, che ha portato la tensione a livelli normali.
Hai ripetuto le prove solite?
Soprattutto a motore avviato e fari spenti quanto leggi?
Purtroppo vi sono cali di tensione ora, e se tengo i fari accessi la moto cala piano piano di tensione.
Sembrerebbe che il generatore o il regolatore non diano tensione in uscita.
Ma questo si verifica come ho detto sopra.
Ho notato poi che una volta surriscaldata, anche a far spenti, la tensione calava sempre di più, e sono arrivato a casa a fari spenti con una tensione inferiore ai 12v. Regolatore andato secondo voi?
Prima di cambiare regolatore fai le verifiche come da manuale.
Motore avviato e fari spenti, magari portando il motore a 4000 giri, la tensione deve arrivare a 14.4 - 14.6V.
Se è come ho letto 13.2 non va bene.
L'altra verifica è quella della tensione a vuoto del generatore.
Mentre fai quella prova, controlla BENE i connettori.
Ossido,sporcizia, bruciature, faston lenti.
Se il generatore supera il test, ovvero nessun polo in corto a massa e tensione alternata ( fra le fasi) a 5000 giri maggiore di 70V
E
se non ci sono anomalie nei connettori, allora il regolatore è mal funzionante.


Carburatori forever! Immagine

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 21, 2022 2:49 pm
da siddarthapi39
ciao. volevo solo informarvi che con batteria nuova e soprattutto montando il famoso regolatore mosfet la tensione adesso è perfetta.
Qualora qualcuno ancora esitasse ancora montatelo, è semplicissimo da cablare, ha gli stessi attacchi della SV (3 cavi per statore e 2 poli positivo e massa), costo 38€ comprensivo di cablaggio
https://www.amazon.it/gp/product/B08H8F ... UTF8&psc=1

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 21, 2022 3:09 pm
da sniper765
Altro problema risolto, beneeeeeeee!!!

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 21, 2022 5:03 pm
da dip
Evvaiiiiiii


Carburatori forever!

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 19, 2024 1:29 pm
da pirandello
Ciao a tutti,
ho una Cagiva raptor 650 a carburatori,stesso motore e credo impianto elettrico dell'SV. Chiedo a chi più esperto di me: mi sapete indicare un regolatore di tensione plug&play affidabile ma economico?
Ho visto che su Aliexpres se ne trovano da 10 euro,ma c'è da fidarsi?

Grazie

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: lun feb 19, 2024 4:33 pm
da dip
Guarda quello indicato nel post poco sopra.
Su Amazon è ancora disponibile, e nelle immagini ci sono anche le morsettiere.

Verifica quelle.


Carburatori forever

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar feb 20, 2024 8:41 am
da pirandello
Grazie
Ho capito che però non è plug&play.....
Ho trovato l'originale ad una cifra quasi umana e pensavo di prendere quello,ma se questo qui è migliore magari provo ad adattarlo,ci sono delle istruzioni di collegamento? Non sono molto pratico

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar feb 20, 2024 10:25 am
da pike
Hai letto il thread? Tutto?

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar feb 20, 2024 11:39 am
da pirandello
Si, adesso però mi viene un dubbio perché ieri ho fatto qualche misura col tester e la tensione varia tra 13.5 e 14.5, non cambia di molto tra minimo e 4/5000 giri. Il regolatore è bollente ma forse è normale. A questo punto mi viene il dubbio non sia un problema al regolatore. Lo statore non saprei, scollegando il regolatore cambia il regime minimo e misurando anche la tensione in uscita sembra avere valori normali.... Boh
Il problema è che, batteria nuova naturalmente, non carica, anzi, a volte prendo la moto e parte, poi dopo un giretto non parte più, come se la batteria fosse scarica appunto.
Idee?

Re: [Regolatore di tensione] La "mia" soluzione

Inviato: mar feb 20, 2024 1:03 pm
da dip
Bisogna verificare anche il generatore.
( Trovi il manuale relativo all'impianto elettrico qui sul forum)

1) isolamento fra massa e singola fase.
Non ci deve essere resistenza alcuna.
In caso contrario, sostituire il generatore ( aggiungo io di verificare i cavi. Passano in zona pignone)
2) tensione fra le fasi.
Vado molto a memoria, ( al momento non riesco ad accedere ai manuali) minimo 50Vac a 5000 giri.

Le tensioni che riporti del test a motore acceso mi dicono che è ok il regolatore.

Prova:
Moto ferma da almeno 8 ore.
Misura la tensione sulla batteria

1)Quadro spento
2)quadro acceso
3)anabbaglianti accesi


Carburatori forever