Statore sv1000

Rispondi
fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » dom gen 18, 2015 5:58 pm

ciao cari, ho visto x mezzo di un voltmetro montato sul cruscotto che la batteria non carica. ho smontato il regolatore, provato con il tester e, come da manuale, dovrebbe essre saltato.
Ora ho voluto provare lo statore, come da hommetro mi trovo con i valori, il dubbio nasce quando lo provo a motore acceso con regolatore completamente staccato., sui tre poli o trifase, mi escono a 5000 giri, 20/25 v, con tutti i tentavi sui tre fili. Poi riprovo ed esce a75 come dovrebbe essere. Ho provato un altro tester ed è lo stesso. In un tentativo, addirittura, ha doto 0 volt su tutti i fili.
Sto impazzendo io oppure e lo statore che sta rompendo le palle?
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Statore sv1000

Messaggio da mark » dom gen 18, 2015 9:33 pm

Le misurazioni sono corrette sicuramente hai qualche problema con lo statore.
Immagine

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Statore sv1000

Messaggio da nordestwolf » dom gen 18, 2015 9:38 pm

Il tester è fatto per misurare la tensione in corrente continua e in corrente alternata a 50 hz. Ricorda che se provi a leggere la tensione di uscita di un generatore di moto, proprio 50 hz non è e quindi il voltmetro può dare risultati sballati. Per vedere se ci sono anomalie, dovresti usare un oscilloscopio. :cafè:
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » dom gen 18, 2015 9:53 pm

Ma è strano, le misurazioni sono sempre uguali, a 0 a 25/0 e 75, sui tre fili 1e2 2e3 e3e1. Bha
L unico pensiero è, provando lo statore senza un carico, si accumula una corrente elettrostatica che influisce sulle misurazioni
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Statore sv1000

Messaggio da mark » dom gen 18, 2015 9:58 pm

Non ho mai lavorato sullo statore e non ho idea di che tensione si debba trovare, prova a guardare il manuale d'officina
Immagine

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » dom gen 18, 2015 9:59 pm

Il discorso hertz è corretto. Il dubbio e che le prove che ho visto su diversi forum è fatto con un normalissimo tester.
In suzuki hanno un multitester che si adegua ai giri del volano?
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » dom gen 18, 2015 10:00 pm

Mark circa 70 volt a 5000 giri e motore freddo
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Statore sv1000

Messaggio da nordestwolf » dom gen 18, 2015 11:48 pm

Quandi dici che provi i tre fili intendi chemisuri la tensione a lla coppia di fili oppure fra filo e massa ?

Inviato dal cinesefonino
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » lun gen 19, 2015 7:52 pm

Ciao, la misura la faccio alla coppia.
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Statore sv1000

Messaggio da nordestwolf » lun gen 19, 2015 10:52 pm

se fosse un avvolgimento in corto, dovresti trovare fra lui e gli altri due, alternativamente, la stessa tensione. Diversa ovviamente dagli altri due avvolgimenti. Se a fermo misuri la resistenza degli avvolgimenti e non è uguale per tutte le coppie allora hai uno (o due) avvolgimenti danneggiati. Se le misue di resistenza sono conformi allora potrebbero essere i magneti scollati dallo statore (è capitato a me, ma nel mio caso non veniva proprio generata tensione). Forse ti conviene aprire il carter e dare una occhiata. (okkio alla guarnizione).
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » mar gen 20, 2015 11:11 pm

Al momento ho trovato un regolatore usato a 20 euro.
Vedo che succede
Vi terrò aggiornati.
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » mar gen 20, 2015 11:13 pm

E dire che pensavo che era il voltmetro che ho messo sul cruscotto che dava i numeri invece aveva ragione...
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Statore sv1000

Messaggio da dip » dom feb 01, 2015 8:49 pm

Statore!
Probabilmente se misuri fra un filo qualsiasi e massa misuri una resistenza.
Dovrebbe non esserci nessuna resistenza, se lo statore è in buone condizioni
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » ven mar 20, 2015 12:42 pm

Trovato il problema e pare che non sono il solo.
Si sono staccati i magneti sul volano x questo non caricava... Quindi il regolatore era buono ed anche lo statore...
Devo cambiare il volano
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Statore sv1000

Messaggio da nordestwolf » ven mar 20, 2015 1:20 pm

Trovato il problema e pare che non sono il solo.<br />Si sono staccati i magneti sul volano x questo non caricava... Quindi il regolatore era buono ed anche lo statore...<br />Devo cambiare il volano<br/>

è capitato come a me ( vedi sopra). Avevo tentato la strada dell'assistenza Suzuki visto che è un problema diffuso e speravo in garanzia o sconto. Invece ciccia. Il mio mecc me l'ha combinato nuovo a 200

Inviato dal cinesefonino
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » ven mar 20, 2015 1:39 pm

Solo il volano mi hanno chiesto 295
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

fabio1770
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3474
Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
Località: La città del grande Troisi

Re: Statore sv1000

Messaggio da fabio1770 » ven mar 27, 2015 10:04 pm

Ritirata oggi, magneti smaciullati.
Ora con il piccolo voltmetro cinese da 6 euro, che mi ha salvato nel rimanere a piedi, mi segna subito 14.2....
290 il volano piu cambio filtro e olio 300v riparazione di una pinza freno con sost olio, e sost olio forcelle altri 150 euro ( è un amico).
Vi consiglio spassionatame un voltmetro digitale.....
Un doppio lampeggio a chi lo merita

<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">

woba
Postino
Postino
Messaggi: 269
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:56 pm

Re: R: Statore sv1000

Messaggio da woba » sab mar 28, 2015 11:43 am

Sei stato anche fortunato in quanto le masse magnetiche avrebbero potuto danneggire lo statore.

inviato da telefono
VENDO moduli TRE/G-Pack per 650/1000
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=269230

Rispondi