Pagina 2 di 2

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 5:10 pm
da Wright
Ok, quindi mi vuoi dire che sulla tua macchina monterebbe meglio? L'hai carrozzata in marmo di Carrara con finiture in granito? :lol:

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 5:12 pm
da skywalker67
Ho detto che vorrei averli al posto dei fendinebbia per "sgomberare" gli ingorghi, non che sia possibile farlo. :lol:

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 5:42 pm
da Wright
E allora che ti devo dire, mettiamogli due specchietti e omologhiamo un M1 Abrams come esemplare unico per fare casa-lavoro :lol:

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 6:02 pm
da dip
Wright ha scritto:
skywalker67 ha scritto:
gio ott 21, 2021 1:37 pm
dip ha scritto:
gio ott 21, 2021 12:49 pm
Ceccacchio è una DEFA?


Carburatori forever! Immagine
Un DEFA. :wink:

Immagine
Ok, ora faccio il pike... ma quelli non montano su Tornado, o sbaglio? :lol:
Parla di cannone a revolver.
Dietro alla canna si vede il tamburo in effetti.
Ma come si ricarica il tamburo?
A tramoggia?


Carburatori forever! Immagine

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 6:42 pm
da skywalker67
Dip, il cannone a revolver è il GAU-8 Avenger, quello dell'A10 a 7 canne rotanti calibro 30mm,
Immagine
in pratica è l'evoluzione moderna e di grosso calibro della mitragliatrice Gatling di fine 800.
Tutti i cannoni aeronautici sono alimentati a tamburo, sia che siano a canna singola che a canne rotanti, perchè espellere i bossoli intorno all'aeroplano in volo sarebbe un filino pericoloso, quindi i nastri escono dal tamburo con le munizioni cariche, vanno al cannone, e poi rientrano nel tamburo con i bossoli spenti. Questo serve anche a non far variare troppo il baricentro del velivolo tra tamburo pieno e tamburo con i soli bossoli spenti.

La ricarica dei tamburi avviene così per il GAU-8, e non credo sia granche diverso per gli altri tipi di cannone.

https://www.youtube.com/watch?v=pnSpkL1InuA

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 7:10 pm
da dip
Andando dietro ai link di Wikipedia ho trovato un disegno di un cannone simile sovietico.
Il " tamburo" tiene il posizione il nastro di colpi e li prepara al caricamento in camera.
I bossoli sparati e smagliati finiranno in un contenitore apposito suppongo.


Carburatori forever!

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 7:36 pm
da skywalker67
dip ha scritto:
gio ott 21, 2021 7:10 pm
Andando dietro ai link di Wikipedia ho trovato un disegno di un cannone simile sovietico.
Il " tamburo" tiene il posizione il nastro di colpi e li prepara al caricamento in camera.
I bossoli sparati e smagliati finiranno in un contenitore apposito suppongo.
Non proprio.
Per evitare gli infiniti inceppamenti che avrebbero luogo con un'alimentazione a nastro tradizionale (come quello di un M60 o di una Minimi) in un ambiente ad alti regimi vibratori come quello di un velivolo, le munizioni sono "linkless".
I nastri sono più simili a dei nastri trasportatori industriali rigidi, dove le munizioni viaggiano sciolte ma allineate, e da questi stessi nastri i bossoli vengono poi rialloggiati nello stesso tamburo che conteneva le munizioni.
E' praticamente una catena di montaggio molto veloce e precisa a circuito chiuso.

Da questo video dovresti capire meglio: https://www.youtube.com/watch?v=UH07uffv26M

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 8:21 pm
da pike
Anni fa ho frequentato abbastanza a lungo una azienda alimentare, e ho visto qualcosa di simile in una linea di rempimento di latte/barattoli in latta.
Che al contrario di vetro e plastica, sono aperte su quello che noi chiamiamo "fondo", vengono da lì riempite, quindi chiuse e sigillate, poi ruotate.
Su YT ho visto solo braccio che una per volta gira il barattolo lungo la linea, ma in questo stabilimento la latta sigillata entrava in una sorta di gabbia longitudinale a turbillon che grazie a profili teflonati faceva scorrere per spinta le latte, ruotandole di 180° sull'asse verticale, ponendo quindi in alto lo strappo e consentendo l'applicazione del coperchietto plastico di richiusura.

Questo twist conveyor si occupa di girare di 180° le lattine di bibite, per esempio.
Immagine
Immaginatelo più lungo, complesso, strutturato... e veloce.

In ogni caso, io nei fendinebbia voglio i cannoni a ioni di StarWars. Spengono il dispositivo e lo lasciano fermo in mezzo alla strada, così ti puoi vedere le facce sconvolte mentre tu li passi pian piano...

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 9:34 pm
da sniper765
A proposito di installare "accessori alternativi", vi lascio questa:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 9:39 pm
da skywalker67
Non farebbe al caso mio, l'installazione di calibri sopra il 23mm renderebbe nulla la garanzia ... il 23mm è poco più della pistola ad aria compressa di Wright, non me ne faccio nulla!
ImmagineImmagineImmagine

Ora che ci penso, mi piacerebbe comprare una blindo Centauro per andare al lavoro.

Immagine

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 9:58 pm
da Wright
Occhio che si insabbia. Testimone il mio amico autiere nelle manovre di campo telulada 😂

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 10:00 pm
da skywalker67
Ma io non faccio fuoristrada, solo asfalto. :lol:

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 10:48 pm
da Wright
sniper765 ha scritto:
gio ott 21, 2021 9:34 pm
A proposito di installare "accessori alternativi", vi lascio questa:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Tu la metti sul ridere, ma lo sai che Toyota era stata chiamata a rispondere del fatto che il loro mezzo fosse il più usato dai miliziani dell'Isis, e che era stata sospettata di favoreggiamento? 😏

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 10:49 pm
da Wright
skywalker67 ha scritto:
gio ott 21, 2021 10:00 pm
Ma io non faccio fuoristrada, solo asfalto. :lol:
... Dopo che hai usato due o tre volte il... Clacson, trovalo l'asfalto 😂

Re: Tailgunner exhaust

Inviato: gio ott 21, 2021 10:53 pm
da sniper765

Wright ha scritto: Tu la metti sul ridere, ma lo sai che Toyota era stata chiamata a rispondere del fatto che il loro mezzo fosse il più usato dai miliziani dell'Isis, e che era stata sospettata di favoreggiamento? Immagine
Ma dai... Questa non la sapevo...
Immagine