Pagina 1 di 1

Report sul raduno in Germania

Inviato: lun ago 08, 2016 12:06 pm
da Bruce0992
Ciao a tutti, finalmente riesco a mettere giù qualche riga riguardo alla mia meravigliosa esperienza al 17° Raduno Internazionale SV.

Ho preferito prendermela comoda e saltarmi i primi giorni, quindi sono partito venerdì mattina da Como, sotto un cielo plumbeo che preannunciava brutto tempo.
La via del lago e la prima parte di salita verso il Passo dello Spluga sono passati tranquillamente, e speravo ancora in un transito "asciutto" in territorio elvetico. Invece ha iniziato a piovere, e imbacuccato nella tuta antipioggia ho proseguito, optando per l'autostrada appena arrivato a Splügen.
A parte aver trovato il valico autostradale con l'Austria chiuso ed aver percorso solo strade secondarie in suddetto paese (non avevo la vignetta per l'autostrada) il viaggio è proseguito, sotto una pioggia torrenziale.
Dopo 300 e rotti chilometri sotto la pioggia, mi fermo a fare rifornimento, e incontro un olandese che mi spiega un paio di trucchi per evitare di avere i piedi e le mani a mollo, nonostante l'abbigliamento tecnico.
Poi il viaggio prosegue sotto la pioggia che inizialmente diminuisce, e poi finisce.
Dopo altrettanti chilometri arrivo finalmente a Poppenhausen, paesino in cui ha luogo il raduno.

Immagine

Vengo subito accolto calorosamente, e tutto lo staff era felice di aver finalmente visto una targa italiana.
Sono presenti moltissime SV, in buona parte SV1000, più o meno modificate.
Dopo l'iscrizione al raduno e aver preso il buono convenzionato per le birre ;) monto la tenda.
Sono tutti gentili e disponibili, nonostante la comunicazione avvenga esclusivamente in inglese, con qualche difficoltà da entrambe le parti.
La sera conosco Jason e Ray, due signori Inglesi con cui stringo amicizia e condivido le mie chiacchiere sulla nostra amata penisola, sullo stile e il cibo italiano (chissà come mai piace a tutti :lol: )
Sabato, dopo una fredda notte in tenda e un abbondante colazione (sorvoliamo sul caffè :lol2:), partecipo alla caccia al tesoro, che consiste in un percorso di circa 200km ad anello con partenza e fine al raduno e in un breve questionario. Mi unisco ad una squadra, non avendo ne dimestichezza della zona, ne l'hardware adatto per ricevere la mappa gps.
Che dire, non avevo mai fatto un giro così veloce ed emozionante per le stradine di campagna! velocità media 110km/h, grazie anche a delle strade serpeggianti in mezzo ai boschetti che farebbero invidia alle maggiori arterie delle nostre città. Non avevo mai visto una strada in mezzo ai campi a doppia corsia, perfettamente asfaltata e con tanto di guard rail su ambo i lati.

Immagine

Proseguendo, i checkpoint consistevano in un cartello informativo sulla cortina di ferro, che passava proprio di li, in un locale caratteristico e nel punto più alto della zona, circa 900 metri. Dopo aver recuperato un rotolo di carta igienica a tre veli e uno scontrino di un benzinaio da 1€ (entrambi punti del questionario), torniamo al raduno.
Poco dopo essere tornati, mi chiedono di fare una foto con tutte le moto "straniere", poichè è il primo anno in cui ci sono così tante nazioni.

Immagine

Immagine

Noto che hanno installato un banco prova e, incoraggiato dal prezzo basso e dal fatto che se risultano problemi viene effettuata una messa a punto gratuitamente, sottopongo anche la mia piccola Suzi al test. Ne esce più che dignitosamente, mostrando delle curve di coppia e potenza senza flessioni o incertezze.

Immagine

Nell'euforia del momento, prenoto anche il test su strada della Suzuki GSX-R 750, dato che la nuova SV650 l'avevo già provata a Varese ;)

Immagine

Mi rendo conto che le supersportive non fanno per me :roll: facendo i 180 in terza, appena appena in coppia, penso che dopo una settimana mi ci ammazzerei :lol2:
Altro evento caratteristico: il lancio del telaio :D tento anche io, ma anche a causa della mia esile mole, faccio ben poco.

Immagine

Immagine

Dopo cena mi offro di preparare un caffè degno di questo nome usando la moka che ho portato da casa. Ma mi accorgo di non trovare più il caffè macinato. Nessun problema, chiedo cortesemente dei chicchi di caffè alla barista e, avvolti in un tovagliolo, li frantumo con il fondo di un bicchiere. Oltre alla curiosità scatenata dal mio armeggiare con chicchi, moka e fornelletto, le cavie a cui offro il caffè gradiscono molto. Missione compiuta!
Alla sera vengono effettuate le premiazioni: per la SV650 e la SV1000 risultate più potenti al banco di prova e per la caccia al tesoro. E inaspettatamente la mia squadra risulta la vincitrice! Il premio? Buoni per la birra :roftl:

Immagine

Dopo aver chiacchierato amabilmente, davanti al falò, con un ragazzo di Berlino e uno di Dresda, torno alla mia tenda.
Al mattino seguente, sistemando la tenda zuppa di rugiada, scatto varie foto, anche con lo staff del forum tedesco, e poi parto per i 650km di autostrada che mi separano da casa.

Immagine

Esperienza assolutamente da ripetere, anche se il prossimo anno prenoterò un posto in camerata, sia per dormire al caldo e all'asciutto, sia per poter viaggiare più leggero e potermi godere i passi alpini che separano i Bel paese dal nord europa.

Venite anche voi il prossimo anno! :D

Re: Raduno in Germania

Inviato: lun ago 08, 2016 12:12 pm
da zetaemme
Bruce0992 ha scritto:Ecco una piccola anticipazione, prometto che appena possibile metterò giù un po' di righe ;)

Eccomi con lo staff di SVrider.de
Immagine
Meno male che abbiamo avuto una rappresentanza...
Eri l'unico Italiano?
Vai di report!!

Re: Raduno in Germania

Inviato: lun ago 08, 2016 12:20 pm
da Bruce0992
Si, unico italiano ;) è stato un sollievo tornare in terre italiofone dopo tre giorni di inglese discreto e tedesco stentato.

Re: Raduno in Germania

Inviato: mar ago 09, 2016 10:38 am
da benza94
Grande!
Per curiosità... Eravate in tanti?

Re: Raduno in Germania

Inviato: mar ago 09, 2016 3:25 pm
da Bruce0992
una novantina di iscritti ;) spero mi arrivino presto le foto dal club tedesco, così posso mettere giù ste benedette due righe :D

Re: Raduno in Germania

Inviato: mar ago 09, 2016 3:55 pm
da benza94
Niente male! Attendiamo con ansia il resoconto ;)

Re: Raduno in Germania

Inviato: mar ago 09, 2016 9:15 pm
da Twostrokes
Bella Bruce! :up:
Voglio proprio sapere com'é andata + foto! :wink:

Re: Raduno in Germania

Inviato: mar ago 09, 2016 11:37 pm
da Irren94
Mamma mia che invidia!
Non vedo l'ora di aver finito gli studi e riuscire a partecipare un po' di più a queste uscite!

Re: Raduno in Germania

Inviato: gio ago 11, 2016 10:40 pm
da Bruce0992
Ho modificato il primo commento, inserendo il resoconto sul raduno ;)

Qui trovate il report di Ray:
http://www.sv-portal.com/forums/10-sv10 ... any-2.html" onclick="window.open(this.href);return false;"

E qui alcune foto del raduno:
http://svrider.de/Forum/viewtopic.php?f=85&t=103534" onclick="window.open(this.href);return false;"

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: ven ago 12, 2016 10:06 am
da 69libero
Ti capisco,anche io,quando vado al raduno europeo sono l'unico italiano,gli italiani non alzano il kulo...

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: gio ago 18, 2016 1:28 pm
da Sanguepurosv
Io volevo venire ma ho avuto problemi! Il prossimo anno se ci organizziamo potremmo andarci insieme, ci troviamo dal più vicino al raduno e partiamo se vi va :)

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: sab ago 20, 2016 11:05 pm
da dip
Colpa mia se non c'ero.
Frequento quasi esclusivamentea sezione "officina".

Inviato dal mio Asus a carburatori

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: dom ago 21, 2016 2:45 pm
da Bruce0992
Per l'anno prossimo organizziamo un bel gruppo :D

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: lun ago 22, 2016 4:34 pm
da Blasco
Complimenti...molto molto bello :wink:

Re: Report sul raduno in Germania

Inviato: mer ago 31, 2016 12:15 pm
da cocia
Bel report e bella esperienza !