Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20505
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da sniper765 » ven ott 03, 2014 2:21 pm

The flame ha scritto:
sniper765 ha scritto:
cocia ha scritto:
The flame ha scritto:il discorso e' sempre uno, motociclista e' chi accetta che:
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto

Non so tu ma io mi sto toccando alla grande ! :lol2:
e siamo in due,
ho consumato le cuciture dei pantaloni...
:lol2:

toccarsi le palle e' credere alla superstizione che "tanto a me non capita" quando la realta' e' che e' altamente probabile che un incidente ci capiti... non lo auguro ma la realta' e' questa, che piaccia o meno, far finta di niente non fa che peggiorare le cose..

come chi sale in aereo e si spaventa delle turbolenze: non sono quelle a far precipitare l'aereo, e anche dovesse schiantarsi le probabilita' di morte sono quasi totali, ma soprattutto: puoi farci qualcosa? no, ma lo hai preso lo stesso, quindi taci e magnati le noccioline offerte! :asd:
superstizioso io? naaaa.
tutte le mattine incontro sul tragitto casa-lavoro almeno un carro funebre vuoto, mica mi gratto ogni santa mattina. :lol:
semplicemente la vedo da una prospettiva diversa: qualsiasi cosa faccia tento di usare la massima prudenza possibile. può capitare un incidente/imprevisto? si. ma finchè non capita non posso sempre stare a pensare "oddio, speriamo che anche oggi mi vada bene". quindi campo così, sereno per quello che posso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

picipist
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1415
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
Moto: sv 650 k2
Località: pordenone

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da picipist » ven ott 03, 2014 4:42 pm

l'importante è utilizzare l'abbigliamento giusto e mantenere una posizione in sella consona e corretta...

Immagine


:asd:
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

Immagine
Immagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » ven ott 03, 2014 10:37 pm

Io due incidenti due volte ho preso delle belle stecche, ma almeno non mi sono fatto troppo male. Per fortuna che l'altro giorno avevo giacca, paraschiena, guanti e le scarpe antinfortunistica (una si è grattuggiata tutta sull'asfalto, ma non ha ceduto), se avessi avuto anche stivali e pantaloni tecnici mi sarei fatto ancora meno male.

Beppe

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3421
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da zetaemme » dom ott 05, 2014 12:21 am

Andare in moto è pericoloso...andare in mountain bike anche (ogni tanto qualche volo lo si fa), andare in bicicletta da strada pure (ci ho fatto un incidente contro una smart che mi ha lasciato un bel ricordino sul viso e un volo sul bagnato nel quale ho crepato il caschetto), sciare altrettanto (non parliamo se poi si fa del fuoripista)...ogni tanto ci rifletto...penso se ne valga la pena e la risposta a cui arrivo è sempre quella: si, perché non saranno le cose più importanti della vita ma sono dannatamente divertenti...non si può vivere sotto una campana di vetro, o per lo meno non secondo il mio punto di vista.
Forse se mai un giorno mi sposerò (difficile :asd: ) o avrò dei figli il mio punto di vista cambierà e questo soffocherà alcune passioni...o forse no perché esse sono parte integrante del nostro modo di essere.

Quindi la soluzione quale è visto che non siamo invulnerabili?
Io cerco di seguire le mie passioni con la testa sulle spalle, tentando di capire quando non bisogna passare il limite e cercando di proteggermi nel modo migliore (casco integrale, abbigliamento tecnico, caschetto da bici, paraschiena per moto e sci oltre al casco, artva pala e sonda per lo sci fuoripista...).
Tutto questo mi garantisce che non mi succederà mai nulla? No , però per lo meno forse limiterà i danni.
La cosa più importante però è il prevenire, sapere quando tirarsi indietro, non fidarsi mai totalmente dei comportamenti altrui...e purtroppo anche questo non è abbastanza...
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da mao80 » dom ott 05, 2014 10:18 am

Io ho fatto la patente per la moto nel 2009 non dicendo niente a nessuno se non alla mia compagna e come prima moto sv s del 99
calcolate che ho avuto solamente uno scooter che ogni mese dovevo riparare, un giorno ci ho pure fatto un frontale contro un palo per evitare un bambino uscito senza guardare, lo scooter non aveva quasi piu la pedana, da quando ho la moto per ora niente nemmeno una caduta da fermo, un mio collega sempre andato in moto venendo al lavoro ha frenato ad una rotonda si è acasciato a terra per un malore picchiando il casco su un panettoncino giallo , coma ed una settimana se ne andato.
secondo me è solo destino , puoi avere cento occhi, puoi andare piano, stare attento o puoi fare il pazzo a 130 insorpasso in monoruota che se non è destino non succede nulla.
poi ci sono persone come un mio collega che anche in moto ne ha gia demolita una versys del 2007 ora cbf 600 f del 2012 gia demolita una volta e strisciata due ma lui non molla.
ognuno di noi ha questa passione, sappiamo che è pericolosa ma l adrenalina che ti da girare l acceleratore non ha eguali
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20505
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da sniper765 » dom ott 05, 2014 10:27 am

mao80 ha scritto:Io ho fatto la patente per la moto nel 2009 non dicendo niente a nessuno se non alla mia compagna e come prima moto sv s del 99
calcolate che ho avuto solamente uno scooter che ogni mese dovevo riparare, un giorno ci ho pure fatto un frontale contro un palo per evitare un bambino uscito senza guardare, lo scooter non aveva quasi piu la pedana, da quando ho la moto per ora niente nemmeno una caduta da fermo, un mio collega sempre andato in moto venendo al lavoro ha frenato ad una rotonda si è acasciato a terra per un malore picchiando il casco su un panettoncino giallo , coma ed una settimana se ne andato.
secondo me è solo destino , puoi avere cento occhi, puoi andare piano, stare attento o puoi fare il pazzo a 130 insorpasso in monoruota che se non è destino non succede nulla.
poi ci sono persone come un mio collega che anche in moto ne ha gia demolita una versys del 2007 ora cbf 600 f del 2012 gia demolita una volta e strisciata due ma lui non molla.
ognuno di noi ha questa passione, sappiamo che è pericolosa ma l adrenalina che ti da girare l acceleratore non ha eguali
Sul "destino" sono d'accordo fino ad un certo punto, nel senso che il signore che ha avuto il malore lo avrebbe avuto anche se fosse stato in macchina o sul divano a fare un riposino, ma sull'imprudenza no. Quella ci vuole, sempre qualsiasi cosa si faccia.
Ovviamente è il mio punto di vista che a quanto pare è piuttosto lontano dal tuo.
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da mao80 » dom ott 05, 2014 12:23 pm

sniper765 ha scritto:
mao80 ha scritto:Io ho fatto la patente per la moto nel 2009 non dicendo niente a nessuno se non alla mia compagna e come prima moto sv s del 99
calcolate che ho avuto solamente uno scooter che ogni mese dovevo riparare, un giorno ci ho pure fatto un frontale contro un palo per evitare un bambino uscito senza guardare, lo scooter non aveva quasi piu la pedana, da quando ho la moto per ora niente nemmeno una caduta da fermo, un mio collega sempre andato in moto venendo al lavoro ha frenato ad una rotonda si è acasciato a terra per un malore picchiando il casco su un panettoncino giallo , coma ed una settimana se ne andato.
secondo me è solo destino , puoi avere cento occhi, puoi andare piano, stare attento o puoi fare il pazzo a 130 insorpasso in monoruota che se non è destino non succede nulla.
poi ci sono persone come un mio collega che anche in moto ne ha gia demolita una versys del 2007 ora cbf 600 f del 2012 gia demolita una volta e strisciata due ma lui non molla.
ognuno di noi ha questa passione, sappiamo che è pericolosa ma l adrenalina che ti da girare l acceleratore non ha eguali
Sul "destino" sono d'accordo fino ad un certo punto, nel senso che il signore che ha avuto il malore lo avrebbe avuto anche se fosse stato in macchina o sul divano a fare un riposino, ma sull'imprudenza no. Quella ci vuole, sempre qualsiasi cosa si faccia.
Ovviamente è il mio punto di vista che a quanto pare è piuttosto lontano dal tuo.
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ero imprudente ora ho messo la testa sulle spalle , di incidenti ne ho avuti solamente con scooter 50 da ragazzo dopo i 18 anni solo auto fino nel 2009 a 29 anni la patente moto.
quando esco in moto metto sempre pantaloni tecnici,giacca, paraschiena, guanti, casco e stivali
mi proteggo come posso.
chi mi ha visto andare in moto sa che sono forse fin troppo prudente, ma come sonoprudente io c'è ne sono 10pazzi che mentre tu superi a 30 km la colonna ti sfrecciano accanto a 130 e magari passano tranquilli e tu a 30 unamacchina esce di colpo pensando che vai piano e patatrac.
ci vuole attenzione, prudenza ma secondo me è anche destino, o se vuoi kulo di trovarsi al momento sbagliato al posto sbagliato
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20505
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da sniper765 » dom ott 05, 2014 1:28 pm

mao80 ha scritto:
sniper765 ha scritto:
mao80 ha scritto:Io ho fatto la patente per la moto nel 2009 non dicendo niente a nessuno se non alla mia compagna e come prima moto sv s del 99
calcolate che ho avuto solamente uno scooter che ogni mese dovevo riparare, un giorno ci ho pure fatto un frontale contro un palo per evitare un bambino uscito senza guardare, lo scooter non aveva quasi piu la pedana, da quando ho la moto per ora niente nemmeno una caduta da fermo, un mio collega sempre andato in moto venendo al lavoro ha frenato ad una rotonda si è acasciato a terra per un malore picchiando il casco su un panettoncino giallo , coma ed una settimana se ne andato.
secondo me è solo destino , puoi avere cento occhi, puoi andare piano, stare attento o puoi fare il pazzo a 130 insorpasso in monoruota che se non è destino non succede nulla.
poi ci sono persone come un mio collega che anche in moto ne ha gia demolita una versys del 2007 ora cbf 600 f del 2012 gia demolita una volta e strisciata due ma lui non molla.
ognuno di noi ha questa passione, sappiamo che è pericolosa ma l adrenalina che ti da girare l acceleratore non ha eguali
Sul "destino" sono d'accordo fino ad un certo punto, nel senso che il signore che ha avuto il malore lo avrebbe avuto anche se fosse stato in macchina o sul divano a fare un riposino, ma sull'imprudenza no. Quella ci vuole, sempre qualsiasi cosa si faccia.
Ovviamente è il mio punto di vista che a quanto pare è piuttosto lontano dal tuo.
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ero imprudente ora ho messo la testa sulle spalle , di incidenti ne ho avuti solamente con scooter 50 da ragazzo dopo i 18 anni solo auto fino nel 2009 a 29 anni la patente moto.
quando esco in moto metto sempre pantaloni tecnici,giacca, paraschiena, guanti, casco e stivali
mi proteggo come posso.
chi mi ha visto andare in moto sa che sono forse fin troppo prudente, ma come sonoprudente io c'è ne sono 10pazzi che mentre tu superi a 30 km la colonna ti sfrecciano accanto a 130 e magari passano tranquilli e tu a 30 unamacchina esce di colpo pensando che vai piano e patatrac.
ci vuole attenzione, prudenza ma secondo me è anche destino, o se vuoi kulo di trovarsi al momento sbagliato al posto sbagliato
Sul kulo (nel senso di essere fortunati a non farsi mai male, o comunque non seriamente) siamo d'accordo.
Ma quello ci vuole sempre.
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da bricoman80 » dom ott 05, 2014 8:38 pm

vivere è pericoloso.....
cose personali mi hanno fatto capire che adesso ci sono tra 10 minuti chissà.....
la vita è una sola e va vissuta, senza esagerare e sempre con la testa sulle spalle. Mi piace andare in moto, cerco di non esagerare e di proteggermi, ne ho viste troppe di persone che in moto è pericoloso, ma che sei pazzo etc,etc e oggi non ci sono più, andavano in moto? certo che no....
Mio papà faceva il vigile del fuoco, è andato in moto fino a quando è nato mio fratello, ha avuto due incidenti in moto, ha avuto auto sportive e non si è mai fatto e non ci ha mai fatto mancare nulla, ha avuto la fortuna di andare in pensione giovane ( 50 anni), una vita non pericolosa, ma sicuramente non priva di emozioni forti e momenti di forte stress, in servizio non sempre tutto andava liscio.....eppure. Una sera di quasi 4 anni fa è uscito per andare a prendere il pane per cena, non è più tornato a casa. Che faccio non vado più a prendere il pane che è pericoloso?

Godetevi ste moto in tranquillità, proteggetevi e godetevi la vita! Non pensate negativo! La vita è una e va vissuta!

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » mer ott 08, 2014 9:53 am

Sto pensando di prendermi uno scooterino scassato da due lire per girare in città, almeno se faccio un altro incidente me ne frego dei danni (al più lo rottamo). Così la moto la chiudo in garage e la uso solo per divertirmi tra le curve.

Beppe

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20505
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da sniper765 » mer ott 08, 2014 10:04 am

neeko72 ha scritto:se ti immetti in strada già pensando a quando farai il prossimo incidente, allora forse è meglio se lasci stare...
E qua concordo.
Non si può salire in sella con pensieri negativi, non ci si può mettere al volante con pensieri negativi, non ci si può alzare al mattino con pensieri negativi ecc ecc

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » mer ott 08, 2014 10:06 am

Ma che pensieri negativi :lol: , ho la moto ferma da una settimana e sto già sclerando! E' più per una questione di utilità e risparmio.

Beppe

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20505
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da sniper765 » mer ott 08, 2014 10:12 am

BeppeZena ha scritto:Ma che pensieri negativi :lol: , ho la moto ferma da una settimana e sto già sclerando! E' più per una questione di utilità e risparmio.

Beppe
Risparmieresti dovendo mantenere due mezzi? Sicuro?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » mer ott 08, 2014 10:21 am

Si, perché sospenderei l'assicurazione della moto per i mesi invernali, di conseguenza meno manutenzione, meno benzina, meno usura (dove vivo non ho garage, quindi il mezzo rimane fuori tutto l'anno). Se faccio un incidente o anche solo lo scooter mi cade quando è posteggiato, o me lo rigano, o me lo rubano, chissenefrega. La moto, invece, la lascerei dai miei in campagna, al riparo in un bel garage. D'estate poi farei il cambio.

Due bolli... mi cambieranno 30€-40€ in più all'anno?!?

Beppe

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » mer ott 08, 2014 10:37 am

50 e 125 già esclusi, venerdì sono stato dall'assicuratore e gli ho chiesto di farmi qualche preventivo per scooter tra i 150 e i 300. Io vivo a Genova, ma la residenza ce l'ho da un'altra parte, dove l'assicurazione costa molto meno. La settimana prossima torno dall'assicuratore e vedo cosa mi dice.

Beppe

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da killeradicator » mer ott 08, 2014 10:53 am

mah 125 fino a 400 costano decisamente poco come assicurazione... io pago 190 annuali con il 300, sospendibile. con la moto, stesso assicuratore stessa classe stesse caratteristiche, circa 400

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote

Messaggio da BeppeZena » mer ott 08, 2014 10:58 am

Io dell'SV ho pagato circa 300€, ora aspetto il preventivo ma non credo che la spesa per uno scooter media cilindrata sia molto alta.

Beppe

Rispondi