Pagina 1 di 1

Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: gio ott 12, 2023 7:23 pm
da pike
https://www.youtube.com/watch?v=k3OOYEaCAAw

Ascoltate le evoluzioni della SV cosa sono, secondo le opinioni di qualcuno che non è esattamente uno privo di cervello E manetta.
Ci ho 4-5 ragionamenti.

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: ven ott 13, 2023 12:59 am
da dip
Io sono di parte, Aprilia sicuramente se mai prenderò una sportiva!

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: ven ott 13, 2023 7:35 am
da skywalker67
dip ha scritto:Io sono di parte, Aprilia sicuramente se mai prenderò una sportiva!
Non hai più l'età. Immagine

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: ven ott 13, 2023 10:16 am
da sniper765
Bella disamina.
Per come la vedo io, strada o pista che sia, tra le due la scelta è la rs660.
Lo pensavo prima e lo penso ora.

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: ven ott 13, 2023 10:32 am
da pike
Per come la vedo io, come potenziale la più performante è la R7. Sia di motore, che di resto.
Poi sono arrivati il dipartimento budget ed il dipartimento emissioni che hanno fortemente condizionato l'industrializzazione del motore e della moto, rendendola una R3(+4) con un motore affogato per non avere problemi di potenza e di affidabilità.

Parlando ad un mercato diverso, Aprilia ha curato di più parecchi dettagli, portando il prodotto ad essere venduto a non tanto di più, ma essendo forse (come per le Ducati) la versione decaffeinata del prodotto vero, portato ad un listino accattivante consapevole di attrarre chi aveva in realtà un po' più di denaro da spendere.

Ma farà più soldi Yamaha di Aprilia, e non solo per i volumi.
La moto è portata sul mercato ad un prezzo costruito forse per ottenere sconti, ma che è più elevato del valore del prodotto, a mio parere. E l'elaborazione per il trofeo (che comunque lascia indietro un punto critico per un pilota in grado di frenare forte) è sensibilmente più costosa del controvalore a listino delle parti.
Stanno finendo le moto, signori. Questi prodotti lo dimostrano, perchè a parte per chi ha piccoli volumi, sono sempre più orientati al prezzo di produzione che alla possibile prestazione ed al cliente.

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: ven ott 13, 2023 10:33 am
da skywalker67
Per me la R7 ha senso solo per correre in pista nella categoria dei bicilindrici leggeri dove prima dominava la SV (in America è Light Twins, non so se da noi esiste o ha equivalenti), per il resto con quei soldi, sia per pista che per strada, si compra di meglio (e la RS 660 è decisamente in cima alla lista).

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: dom ott 15, 2023 7:55 pm
da sniper765
c'è anche in italia il campionato dedicato alle moto bicilindriche, con regolamenti ben fatti e nei quali ci starebbe dentro di sicuro la rs660, forse forse anche la r7 (dovrei ricontrollare il limite di cilindrata oltre il quale non si possono usare le 4 valvole per cilindro).
mi pare si chiami BdB (battaglia dei bicilidrici, ex Bott - Battle of the twins). ci vanno ancora forte le elaborazioni su base SV650 (rosmoto, pagani ecc), sia su base er6, o anche motorizzate ducati 800 e qualche altra cosa sempre su base ducati.
in quel cambionato si sentiva la mancanza di moto più recenti? forse no, visto come viene vissuto dai partecipanti.
forse si, se vogliamo avvicinare qualcun altro e/o modernizzare un po' il parco moto (ma c'è un motivo serio serio serio?)

detto questo, e vado a ricollegarmi al messaggio di pike, elaborare un motore come quello della r7 richiede tanti soldi, ma tanti. va completamente smontato, riassemblato minimizzando ogni perdita, lavorata la testa, i condotti, un sacco di roba, poi lo scarico, mappatura ecc... per arrivare a...
a 100cv. e da come ho capito gli ammeregani lo lavorano così, spendendoci bei soldini.
100cv dicevamo, potenza che la rs660 fa con scarico e mappa (il resto lo spendi nella preparazione della ciclistica), e li passa (di poco come potenza massima, ma prende ciccia più in basso) se ci metti su airbox e cornetti gabroracing.
insomma, per me la rs660 è un progetto globalmente migliore, altro che r7.

poi che nei rispettivi campionati le r7 girino vari secondi più lente delle rs660 potrebbe essere un altro indice della bontà del progetto, ma anche qui fino a un certo punto (ci sarebbero altre variabili da considerare, piloti compresi).

io continuo a votare rs660, senza avere niente contro yamaha (che anzi va riconosciuto essere molto accattivante esteticamente).

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: dom ott 15, 2023 8:47 pm
da sniper765
Correggo,
Oggi il trofeo si chiama così:Immagine

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: lun ott 16, 2023 8:29 am
da skywalker67
E quindi da noi si chiama come in America.

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: lun ott 16, 2023 11:05 am
da sniper765
skywalker67 ha scritto:E quindi da noi si chiama come in America. Immagine
Sì,
Ma secondo me le nostre moto (alcune specialmente) sono fatte meglio Immagine

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: lun ott 16, 2023 11:16 am
da yoda
sniper765 ha scritto:
dom ott 15, 2023 8:47 pm
Correggo,
Oggi il trofeo si chiama così:Immagine
Ci gareggia, e ci vince, il mio carrozziere col suo team :wink:

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: lun ott 16, 2023 12:07 pm
da sniper765
yoda ha scritto:
sniper765 ha scritto:
dom ott 15, 2023 8:47 pm
Correggo,
Oggi il trofeo si chiama così:Immagine
Ci gareggia, e ci vince, il mio carrozziere col suo team :wink:
Sbam!
E bravo lui Immagine

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mar nov 07, 2023 5:26 pm
da Monte
Per me si racchiude tutto in "una giapponese" e "un'italiana". E non vedo l'ora di vederle al mondiale!

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mar nov 07, 2023 7:31 pm
da dip
Applausi!


Carburatori forever

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mar nov 07, 2023 9:08 pm
da sniper765
E poi si aggiunge questa signorina qua...

[Foto prese dalla pagina FB di mamma Suzuki]ImmagineImmagineImmagine

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mar nov 07, 2023 9:52 pm
da yoda
Con quella posizione dì guida da turistica non la vedo propriamente in competizione nella stessa categoria

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mar nov 07, 2023 11:26 pm
da pike
Da zero a dieci, quel gruppo ottico anteriore esteticamente mi piace meno centocinquanta.

Re: Un confronto a zero conflitti d'interesse - R7 vs RS660

Inviato: mer nov 08, 2023 9:28 am
da sniper765

yoda ha scritto:Con quella posizione dì guida da turistica non la vedo propriamente in competizione nella stessa categoria Immagine

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo Sulla posizione che è quella che è, ma dei semimanubri così alti e larghi le daranno un bella agilità.
Mi sembrava però fuori luogo aprire un topic a parte per questa moto.

Tanto poi né la RS né la R7 vengono preparate lasciando i semimanubri originali,
Quindi vedremo anche le Suzuki un po' stravolte nella posizione per chi vorrà farci qualcosa in più dell'uso su strada.

pike ha scritto:Da zero a dieci, quel gruppo ottico anteriore esteticamente mi piace meno centocinquanta.
La crossover presentata a fianco fa molto peggio. Questa in confronto è bella.
Anzi, a me dalle foto non dispiace per nulla.