Pagina 1 di 1

Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 1:53 pm
da steve822
Ciao, qualcuno sa spiegare, ad un motociclista da passeggio come me, come capire se le gomme sono "entrate in temperatura"?
Va da sé, ponendo una domanda del genere si capisce che guido ampiamente sotto il "limite", ma so che c'è una gran differenza in termini di sicurezza ad affrontare curve allegre con gomme calde o gomme fredde.
Sapete illuminarmi? Grazie!

Le moto nuove sono belle, quelle datate affascinanti


Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 1:59 pm
da pike
Purtroppo sulle gomme non ho troppe idee che riesco a razionalizzare, ma due cose posso dirle.
Non esagerare
Ascolta le tue mani ed il tuo kulo.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 2:20 pm
da skywalker67
Gomme in temperatura?
Ma parli di pista?
Perchè se parli di strada, e di pneumatici stradali, fatico a credere che si debba "far entrare in temperatura" uno pneumatico stradale. Questi hanno un elevato contenuto di silice proprio per garantirgli un range di temperatura di utilizzabilità il più ampio possibile (azzarderei da temperature prossime allo zero al solleone africano).
Accorgersi se le gomme sono "in temperatura"? Quanto è sensibile il tuo chiulo? Se ti accorgi che la moto tende a scivolarti sotto il sedere, e sei in pieno inverno (o in una piovosa giornata autunnale), ci sono buone possibilità che le gomme siano fredde, altrimenti direi che il problema (dello scivolamento) risiede altrove.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 2:27 pm
da steve822
skywalker67 ha scritto:Gomme in temperatura?
Ma parli di pista?
Perchè se parli di strada, e di pneumatici stradali, fatico a credere che si debba "far entrare in temperatura" uno pneumatico stradale. Questi hanno un elevato contenuto di silice proprio per garantirgli un range di temperatura di utilizzabilità il più ampio possibile (azzarderei da temperature prossime allo zero al solleone africano).
Accorgersi se le gomme sono "in temperatura"? Quanto è sensibile il tuo chiulo? Se ti accorgi che la moto tende a scivolarti sotto il sedere, e sei in pieno inverno (o in una piovosa giornata autunnale), ci sono buone possibilità che le gomme siano fredde, altrimenti direi che il problema (dello scivolamento) risiede altrove.
Parlo di strada.
Data la mia inesperienza e la mia strizza alle alte velocità, poche volte sono arrivato a far slittare la moto. Normalmente la posteriore in inserimento in staccata, scalando e quindi con l'anteriore caricato. Sennò normalmente anche quando per i miei canoni vado allegro, sono un lentone. E mi va bene così, ci tengo alla salute.
La mia domanda nasceva da pura curiosità, in quanto spesso sento dire, su strada, di gente che scalda le gomme.

Le moto nuove sono belle, quelle datate affascinanti


Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 2:40 pm
da skywalker67
steve822 ha scritto:
ven ott 01, 2021 2:27 pm
Data la mia inesperienza e la mia strizza alle alte velocità, poche volte sono arrivato a far slittare la moto. Normalmente la posteriore in inserimento in staccata, scalando e quindi con l'anteriore caricato.
Dall'alto della mia inesperienza (sul serio) mi viene da dire che se sei arrivato a far slittare la ruota posteriore in staccata, scalando, è perchè avendo la SV molto freno motore senza frizione antisaltellamento, ride-by-wire e/o quickshifter, devi imparare a fare la "doppietta" in scalata in modo che la ruota posteriore non venga frenata brutalmente dalla scalata e perda aderenza.
Se non sai di cosa parlo, cerca sul tubo video su "blipping the throttle".
steve822 ha scritto:
ven ott 01, 2021 2:27 pm
La mia domanda nasceva da pura curiosità, in quanto spesso sento dire, su strada, di gente che scalda le gomme.
Azzarderei che:
- o chi lo dice usa gomme particolarmente sportive anche in strada, preferendo una gomma dalla massima prestazione ad una dalla maggiore utilizzabilità in ogni condizione.
- o chi lo dice lo dice per scherzo o per darsi un tono. :roll:

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 4:45 pm
da Aspes125yuma
Be', Sky, non è che dopo 300 metri che sei uscito dal garage, puoi fare una piega da ginocchio in terra, dai!
Personalmente, inizio la marcia quando il termometro sul display mi dà 50gradi; a bassa andatura, aumento progressivamente la velocità e i giri del motore, finché non raggiungo i 92-98gradi, temperatura alla quale interviene il termostato che apre il circuito. In questo frattempo ho scaldato le gomme un po' anche sulle spalle, affrontando le curve in maniera tranquilla, ma piegando dolcemente e progressivamente. Certo, in pieno luglio all'ora di pranzo si fa sicuramente prima, la mattina presto, di questi tempi, un po' di accortezza in più secondo me è consigliabile.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 7:12 pm
da skywalker67
Quello che fai tu è stimare la temperatura delle gomme basandoti sulla temperatura del liquido di raffreddamento del motore.
Per carità, pratica sicuramente conservativa (credo che le gomme si scaldino ben più velocemente) ma fin troppo esagerata.
Io mi metto in movimento appena accesa la moto, non aspetto che l'indicatore della temperatura arrivi alla prima tacca (la 3a generazione non ha un vero e proprio termometro in gradi ma un undicatore progressivo a 5 tacche, di cui non ho mai visto superare la 3a), e dopo 3/4 Km fatti ad andatura moderata (tra i 70 e gli 80 Km/h su statale) posso tranquillamente aumentare andatura e piega. Ed io esco di casa intorno alle 6:30 del mattino.
Magari verso novembre, con temperature intorno ai 7/8 °C (adesso al mattino siamo intorno ai 14) ci vado più cauto.
Comunque mi hai messo la pulce nell'orecchio, farò qualche esperimento documentabile. :wink:

Detto questo, io non ho mai visto una specifica riguardante le temperature di esercizio degli pneumatici da strada.
Per quelli da pista so che esistono, ma per quelli da strada non ne ho mai vista una.
Per cui domando: come puoi sapere quando (e quindi a che temperatura) le gomme si considerano scaldate a sufficienza?

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 7:23 pm
da steve822
Per quelli da pista si usano le termocoperte, e quelli se non sono in temperatura sono proprio pericolosi. I pneumatici da pista sono duri e fragili quando sono freddi, tant'è che se si fanno rimbalzare a terra smontati dal cerchio si rischia di spaccarli.
Sicuramente le mescole hanno un range di temperatura, e sicuramente è ampio su quelle stradali.

Io conosco meglio il mondo delle auto, e so che i pneumatici estivi da auto, sotto i 5-7 gradi iniziano ad andare in crisi irrigidendosi troppo. Le mescole invernali restano più morbide, alle basse temperature, ed entrano in crisi quando la temperatura sale troppo rendendole troppo morbide. Posso garantire che la cosa si avverte molto in auto. Provate a guidare un po' allegri in estate con gomme invernali e ve ne accorgete, oltre a consumare il battistrada molto velocemente.

Per le moto immaginare una cosa simile non mi sembra illogico, ma come detto ignoro la cosa...

Le moto nuove sono belle, quelle datate affascinanti


Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 7:47 pm
da skywalker67
Per quanto riguarda gli pneumatici auto conosco bene i comportamenti alle diverse temperature, e concordo con te.
Per quanto riguarda quelli stradali da moto, stante il fatto che la mia esperienza rasenta il minimo sindacale (ovvero sono un niubbo), so che le mescole hanno un elevato contenuto di silice (a sensazione direi molto superiore a quello degli penumatici auto estivi, ma decisamente inferiore a quello degli equivalenti pneumatici invernali), proprio per permettergli di adeguarsi ad un range di temperatura piuttosto elevato.
Ciò detto, è comunque abbastanza probabile che con temperature basse (diciamo pochi gradi sopra lo zero) gli pneumatici da moto si induriscano: io quando comincia fare così freddo smetto di andare in moto, quindi non ho mai provato.
Al di sopra di queste temperature, diciamo dai 7/8 °C in su (temperature a cui giro ancora), non ho mai sentito il bisogno di fare più di 3/4 Km ad andatura moderata prima di cominciare a spingere.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 9:12 pm
da Aspes125yuma
skywalker67 ha scritto:
ven ott 01, 2021 7:12 pm
Quello che fai tu è stimare la temperatura delle gomme basandoti sulla temperatura del liquido di raffreddamento del motore.
Per carità, pratica sicuramente conservativa (credo che le gomme si scaldino ben più velocemente) ma fin troppo esagerata.



Per cui domando: come puoi sapere quando (e quindi a che temperatura) le gomme si considerano scaldate a sufficienza?
Be', non è proprio corretto: finché il motore non è caldo, finché non è arrivato agli 83-85 gradi di termometro canonici, non tiro. Nel frattempo si sono scaldate le gomme.
In più, un po' di sensibilità anale, fa la sua parte.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 9:15 pm
da skywalker67
Comunque, datemi qualche giorno di tempo e faccio qualche esperimento. :wink:

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 9:21 pm
da Aspes125yuma
Se domani non piove, vado a farmi la Saline-Volterra.
Poi la farò con gomme e sospensioni nuove. All'ora di pranzo, con asfalto ben caldo. Se qualcuno vuole unirsi...

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 10:24 pm
da Raistlin78
Incredibile incredibile!!!
Le gomme si devono scaldare anche se non si va in pista!!!! :roftl: :roftl: :roftl:

Le normali gomme stradali hanno bisogno di scaldarsi per dare il meglio delle loro prestazioni.
Esattamente come quelle in mescola da pista....ovviamente in modo più......stradale. :lol:
Le gomme da pista hanno un range di funzionamento molto ristretto.Infatti prima di usarle vengono portate in temperatura con le termocoperte...e se rallenti troppo il ritmo si freddano e scivolano....funzionano intorno agli 80-90 gradi.

Le gomme da strada hanno un range di funzionamento moooolto più ampio ma hanno bisogno di scaldarsi anche loro per funzionare al meglio.Passano tranquillamente i 50 gradi.
Intendiamoci,funzionano anche da fredde,altrimenti in inverno sarebbero inutilizzabili,ma se uno vuole correre non può certo pretendere di fare la rampa del garage con il ginocchio in terra....qualche km fa fatto.
La bontà di una gomma stradale sportiva si misura anche dal tempo di riscaldamento. Ci sono gomme che hanno bisogno di pochissima strada per entrare in temperatura....altre che si scaldano più lentamente.

Come si fa a accorgersi che sono in temperatura?? Difficile da dire...pieghi...se non scivolano sono in temperatura!!!! :roftl: :roftl: :roftl:

E' una questione di esperienza e sensibilità il confronto si fa molto bene facendo le stesse strade in inverno e in estate. Ma,in generale posso dire che se hai una buona gomma stradale bastano 4 o 5 curve.

Ovviamente si sta parlando di un oggetto di GOMMA. quindi di una cosa che è tutto fuori che termoconduttiva. Anche se sono piene di silicio sono sempre di GOMMA. Quindi tendono a scaldarsi solo nella parte che tocca l'asfalto. Se fai 30 km di rettilineo le spalle rimangono fredde...al massimo tiepidine...

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 10:37 pm
da Raistlin78
Aspes125yuma ha scritto:
ven ott 01, 2021 9:21 pm
Se domani non piove, vado a farmi la Saline-Volterra.
Poi la farò con gomme e sospensioni nuove. All'ora di pranzo, con asfalto ben caldo. Se qualcuno vuole unirsi...
Visto che sei della zona...la conosci la sp441?

Vuoi provare gomme e sospensioni nuove?

Da Prata al bivio con la SR439 l'hanno completamente riasfaltata.... :vroom:


https://www.youtube.com/watch?v=SJRDz2fNCZk

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: ven ott 01, 2021 10:55 pm
da Aspes125yuma
Bella storia, grazie!
In effetti l'ho fatta in macchina 3 anni fa, ed era messa maluccio. Un salto all'abbazia di San Galgano, con annessa chiesina (di Nepi?...🤔) con la spada nella roccia, è sempre spettacolare.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: sab ott 02, 2021 9:57 am
da stez90
Tempo fa avevo fatto la prova sulla posteriore con una termometro ir (mlx 90614), ma il log è sul vecchio telefono. A ricordi, era estate ed entravano in temperatura "stabile" a più di 50 gradi dopo circa 1km. Forzando un po' (di gas, il percorso non era da pieghe) arrivavano sui 60-62, ma scendevano molto molto velocemente di nuovo alla temperatura stabile appena si mollava. Se non erro avevo le Conti Roadattack 3 all'epoca.
Da considerare che un termometro ir misura la temperatura superficiale, non la carcassa. Inoltre il sensore da me utilizzato ha una apertura tale da prendere praticamente tutta la gomma, per cui la misura è una media tra centro e spalle.

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: sab ott 02, 2021 2:07 pm
da skywalker67
Hi intenzione di fare qualche prova del genere anche io nei prossimi giorni, perché anche secondo me dopo un paio di km le gomme sono già ampiamente "utilizzabili".

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: dom ott 03, 2021 12:29 am
da Teobecks
stez90 ha scritto:
sab ott 02, 2021 9:57 am
Tempo fa avevo fatto la prova sulla posteriore con una termometro ir (mlx 90614), ma il log è sul vecchio telefono. A ricordi, era estate ed entravano in temperatura "stabile" a più di 50 gradi dopo circa 1km. Forzando un po' (di gas, il percorso non era da pieghe) arrivavano sui 60-62, ma scendevano molto molto velocemente di nuovo alla temperatura stabile appena si mollava. Se non erro avevo le Conti Roadattack 3 all'epoca.
Da considerare che un termometro ir misura la temperatura superficiale, non la carcassa. Inoltre il sensore da me utilizzato ha una apertura tale da prendere praticamente tutta la gomma, per cui la misura è una media tra centro e spalle.
In SBK sicuramente perché li ho visti con gli occhi di questa faccia, in MotoGP non so, ma credo sia la stessa cosa, hanno 3sensori temp. Sulla gomma post. uno centrale e gli altri messi uno per lato

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: dom ott 03, 2021 10:31 am
da stez90
Si, ma hanno un campo di visuale più basso. Il mio apre circa 90 gradi, o lo metti appiccicato alla gomma o la prendi quasi tutta. Il top sarebbe usare una piccola termocamera a bassissima risoluzione (tipo amg8833 8x8 pixel o simili) ma non credo di aver voglia di spendere almeno 50euro per togliermi una curiosità..

Re: Domanda da principiante: temperatura gomme

Inviato: lun ott 04, 2021 1:58 pm
da Monte
Io so che per scaldare le gomme la via più veloce è fare delle brusche accelerazioni e frenate, per poi piegare gradualmente e portare il calore generato anche sulle spalle.

Per quanto riguarda il mio uso pista quando sono fredde a inizio mattinata (anche con meno di 10 gradi giro ugualmente) le sento scivolare pericolosamente, cioè me la faccio addosso :D (ad esempio l'anteriore in ingresso curva), mentre invece quando sono calde scivolano in maniera più controllata e graduale. Secondo me l'unico modo per capirlo è macinare km ed esperienza per avere il famoso "feeling" e sentire quando/quanto scivola.