mv brutale 750S
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
mv brutale 750S
così, tanto per fare dua chiacchiere, che mi dite della mv agusta brutale 750S?
si trova a prezzi tutto sommato accettabilissimi, esteticamente è quello che è (imho davvero bella), ma per il resto?
affidabilità, ciclistica, maneggevolezza, difetti noti e/o congenitie perchè no, anche consumi?
insomma, chi sa parli.
si trova a prezzi tutto sommato accettabilissimi, esteticamente è quello che è (imho davvero bella), ma per il resto?
affidabilità, ciclistica, maneggevolezza, difetti noti e/o congenitie perchè no, anche consumi?
insomma, chi sa parli.
Re: mv brutale 750S
su bellezza, maneggevolezza e qualità della moto non si discute, sono ai massimi livelli.
I difetti, da quello che ho letto, risiedono in una scarsa abitabilità per i piloti sopra il metro e ottanta, un motore vuoto ai bassi e una manutenzione abbastanza costosa
Il cuscinetto della ruota dietro mi pare vada cambiato ogni 20000 km e costa caro.
Pur non amando le naked devo ammettere che se avessi la possibilità di mettermene una in garage lo farei al volo
I difetti, da quello che ho letto, risiedono in una scarsa abitabilità per i piloti sopra il metro e ottanta, un motore vuoto ai bassi e una manutenzione abbastanza costosa
Il cuscinetto della ruota dietro mi pare vada cambiato ogni 20000 km e costa caro.
Pur non amando le naked devo ammettere che se avessi la possibilità di mettermene una in garage lo farei al volo

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: mv brutale 750S
della manutenzione costosa lo immaginavo e dell'eccentrico della ruota post ero a conoscenza.
quello che non sapevo era il fatto che ai bassi il motore fosse così vuoto, con i successivi aumenti di cilindrata (fino alla 1090) la situazione è poi migliorata?
quello che non sapevo era il fatto che ai bassi il motore fosse così vuoto, con i successivi aumenti di cilindrata (fino alla 1090) la situazione è poi migliorata?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:35 pm
- Moto: tuono 1000r
- Località: cinisello b. (mi)
- Contatta:
Re: mv brutale 750S
io ho provato la più frocia la 1078rr... è la moto motoristicamente parlando più cattiva che abbia mai provato... corposissimo il motore, spinge forte e sempre
Felice di essere motociclista!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: mv brutale 750S
Eccomi! Felice possessore!
Questa è la mia
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7eb88d1def" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Com'è il Bruty 750????? Bello,bello, bello!
Come và? Forte, anzi fortissimo, pure troppo! Non sento assolutamente la mancanza di cilindrata, anzi ti permette di provare a tenere il gas girato per qualche secondo, cosa che con il 1078 è impensabile!Personalmente se devessi cambiare il mio 750 lo farei più per il prossimo bruty 675 3 cilindri, che non con il 1078.
Difetti? La mia ha la ricerca del folle moolto, ma molto difficile
Altro difetto? Se la usi in nel traffico lento in estate la odi....scalda, ma scalda tanto, la ventola spara fuori aria a 100 gradi....CALDO! Basta però fare 1 km anche solo a 70 km/h che la temperatura ritorna subito a 80° e la ventola stacca subito.
I freni non sono cattivi come pensavo, ma questo è per me un gran pregio, su strada è molto meglio avere freni non troppo potenti.....fidati
in pista freni più potenti potrebbero servire, ma io il Bruty in pista non lo porterò mai.....è troppo bello per vederlo striscare!
Altri difetti???? Io sulla mia non ne trovo!
Guardando in giro per i vari forum, segnalano principalmente la rottura dell'eccentrico ruota post.( il più delle volte per smontaggio ruota post. da parte di gommisti animali ) e alcune rotture della CS (centralina servizi).La mia fino ad oggi non conosce questi problemi!
Io la ricomprerei al volo!

P.S.: Ha ragione Robin quando dice che è un pò piccolina per chi è alto! Io sono 1,85 e ci stò un pò stretto, ma visto che ho corso per anni con un 125 (che piccolo lo era veramente tanto ) su questa ci stò abbastanza comodo.


Questa è la mia
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7eb88d1def" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Com'è il Bruty 750????? Bello,bello, bello!
Come và? Forte, anzi fortissimo, pure troppo! Non sento assolutamente la mancanza di cilindrata, anzi ti permette di provare a tenere il gas girato per qualche secondo, cosa che con il 1078 è impensabile!Personalmente se devessi cambiare il mio 750 lo farei più per il prossimo bruty 675 3 cilindri, che non con il 1078.
Difetti? La mia ha la ricerca del folle moolto, ma molto difficile


Altro difetto? Se la usi in nel traffico lento in estate la odi....scalda, ma scalda tanto, la ventola spara fuori aria a 100 gradi....CALDO! Basta però fare 1 km anche solo a 70 km/h che la temperatura ritorna subito a 80° e la ventola stacca subito.
I freni non sono cattivi come pensavo, ma questo è per me un gran pregio, su strada è molto meglio avere freni non troppo potenti.....fidati


Altri difetti???? Io sulla mia non ne trovo!
Guardando in giro per i vari forum, segnalano principalmente la rottura dell'eccentrico ruota post.( il più delle volte per smontaggio ruota post. da parte di gommisti animali ) e alcune rotture della CS (centralina servizi).La mia fino ad oggi non conosce questi problemi!
Io la ricomprerei al volo!


P.S.: Ha ragione Robin quando dice che è un pò piccolina per chi è alto! Io sono 1,85 e ci stò un pò stretto, ma visto che ho corso per anni con un 125 (che piccolo lo era veramente tanto ) su questa ci stò abbastanza comodo.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: mv brutale 750S
Come tutte le brutale è bellissima! Io sono sempre stato frenato nell'acquisto da dubbi su affidabilità, reperibilità ricambi, assistenza e "cosucce" di questo genere, già il 748 mi costa na cifra!


-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: mv brutale 750S
ho beccato addirittura un possessore, cosa in cui non speravo affatto.
quindi che dire, sta moto così male non è, affatto.
anche io sono in attesa che esca la 675, non per eventuale acquisto (e chi me li da li sorrrdi???) piuttosto per vederla dal vivo e perchè no, scroccare un bel giretto di prova; ma se non si danno una mossa...
quindi che dire, sta moto così male non è, affatto.
anche io sono in attesa che esca la 675, non per eventuale acquisto (e chi me li da li sorrrdi???) piuttosto per vederla dal vivo e perchè no, scroccare un bel giretto di prova; ma se non si danno una mossa...
Re: mv brutale 750S
Per il 1078 rr posso confermare che è una bestia selvaggia, al test-drive solo ruotando il gas mi stavo cappottando sui 180-200 (ero in terza) 

Riso in bianco FINITO!!!!!



Re: mv brutale 750S
E' in arrivo il commentone teNNNNico da bar:
Ha il /60 come la nostra amata, peccato che le analogie si ferman li
Ha il /60 come la nostra amata, peccato che le analogie si ferman li

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: mv brutale 750S
davvero ha il /60?_GM_ ha scritto:E' in arrivo il commentone teNNNNico da bar:
Ha il /60 come la nostra amata, peccato che le analogie si ferman li
questa non l'avrei detta,
credo comunque si possa mettere il /70, almeno per andare al bar...

Re: mv brutale 750S
/60 e /65 all'anteriore, però ho letto su altri forum che qualcuno è riuscito con il nullaosta della casa a mettere su il /70.sniper765 ha scritto:davvero ha il /60?_GM_ ha scritto:E' in arrivo il commentone teNNNNico da bar:
Ha il /60 come la nostra amata, peccato che le analogie si ferman li
questa non l'avrei detta,
credo comunque si possa mettere il /70, almeno per andare al bar...
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: mv brutale 750S
No...siamo oltresniper765 ha scritto:davvero ha il /60?_GM_ ha scritto:E' in arrivo il commentone teNNNNico da bar:
Ha il /60 come la nostra amata, peccato che le analogie si ferman li
questa non l'avrei detta,
credo comunque si possa mettere il /70, almeno per andare al bar...


monta il /60 o in alternativa il /65



Se vuoi montare il /70 devi chiedere l'aggiornamento del libretto



-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: mv brutale 750S
addirittura la csa ha rilasciato qualche nulla osta per il /70??? da non credere...
ammazza, però, il /65? e che gomme si trovano? mai letto in giro...
ammazza, però, il /65? e che gomme si trovano? mai letto in giro...
Re: mv brutale 750S
Il Ninja 636 aveva questa misurasniper765 ha scritto:addirittura la csa ha rilasciato qualche nulla osta per il /70??? da non credere...
ammazza, però, il /65? e che gomme si trovano? mai letto in giro...

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


