Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » mar mag 07, 2013 7:16 pm

Ma che centra la gp? Dov'e' l'R1 o il cbr? Costano meno valgono molto meno, l'r1 poi e' veramente una chiavica dw moto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Hellraiser » mer mag 08, 2013 10:28 am

E 'sti gran numerosi prepuzi umani... non è che lasci il gixxerone per un cb500... se avessi l'opportunità anch'io mi sarei già preso l'S100rr ;) :up:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da peppeunz » gio mag 09, 2013 9:21 am

premesso che anche a me S1000RR fa impazzire, al pari della RSV4
però si parlava di
"profonda crisi delle moto giapponesi sia a livello tecnologico che di design"
però quei telai lì che adesso copia anche bmw lì stanno evolvendo loro...e glieli copia ducati...
il discorso è che tu vuoi un target di moto che è superiore a quello che offre una jap
tu vuoi spendere sopra i 15'000 euro, e lì ovvio che hai solo ducati, mv, bmw...
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 9:33 am

Peppe ovvio che le nipponiche mica son fuffa!
Ma ti garantisco che i materiali stessi son diversi, prendi un carter ad esempio, e' molto facile che su una banalissima versione S tipo l'Hypermotard del mio amico, li avrai in magnesio.
Mi e' coapitato di lavorare su un cbr600, e vedere i connettori usati, rispetto a quelli che monta ducati sono inferiori come qualita'. Come ti dicevo BMW "che poi neanche con tutte" Ducati Mv sotto questo punto di vista son migliori, ovviamente son prodotti piu' di nicchia e costano di piu', non credo si offenda nessuno se dico che honda fa moto abbastanza dozzinali, ma del resto ne deve fare talmente tante che deve minimizzare i costi, e dozzinale non e' sinonimo di moto di cacchina anzi, ottime moto, ma lontane anni dalle europee
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Frank_88 » gio mag 09, 2013 9:53 am

niko io concordo con la qualità dei componenti, che nelle europee (italiane soprattutto) è sicuramente più alto della media, ma credo che dozzinale per la honda non sia l'aggettivo adatto.
anzi, le honda se all'apparenza possono sembrare più economiche, si sono sempre contraddistinte per la qualità costruttiva, e se usano un connettore da 10 cent invece di uno da 50, è perchè quello da 10 è più che sufficiente a durare la vita della moto
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 10:05 am

Frank_88 ha scritto:niko io concordo con la qualità dei componenti, che nelle europee (italiane soprattutto) è sicuramente più alto della media, ma credo che dozzinale per la honda non sia l'aggettivo adatto.
anzi, le honda se all'apparenza possono sembrare più economiche, si sono sempre contraddistinte per la qualità costruttiva, e se usano un connettore da 10 cent invece di uno da 50, è perchè quello da 10 è più che sufficiente a durare la vita della moto

Dozzinale, non e' il termine esatto in senso assoluto! Ma calza come termine in senso relativo nel confronto con le case citate. Se parlo e' per esperienza diretta! Avendo avuto ninja gsxr750 e sv prima delle ducati.
Che poi siano funzionali tutte le moto questo e' fuor di dubbio!
Non so' se mi son spiegato
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da enjoyash » gio mag 09, 2013 10:31 am

complimenti gran missile ti sei fatto...in effetti meglio della gixxer 1000 ci son solo moto europee ad oggi...oddio ho qualche riserva sul discorso design della S1000RR, secondo me bruttina, e palesemente una scopiazzatura di vari stilemi ed elementi tipici delle sportive jap..RSV4 e panigale son molto più belle a mio avviso..

comunque almeno una alternativa valida jap c'è: la Kawa, che non ha molto da invidiare a BMW, Ducati e Aprilia quanto a prestazioni globali, e costa meno....

gli altri 3 jap han momentaneamente abbandonato lo sviluppo delle loro supersportive stradali per scelta, non certo per incapacità di tenere il passo tecnologico...hanno mezzi, risorse e cervelli per tirare fuori supermoto sportive di pari livello delle europee, se non superiori, come avveniva fino a 5-6 anni fa.....

quanto a suzuki, sono un estimatore anche io del marchio, tanto che in famiglia abbiamo 3 auto suzuki, però anche io al momento di cambiare l'SV non avevo molta scelta (era ancora il 2007), volendo restare su una naked con un po' di prestazioni in più dell'SV, ma senza andare sulla 1000 che era anche troppo....

ora come ora mi pare il costruttore jap più impegnato sui mercati emergenti, tralasciando quelli occidentali, con riduzione degli investimenti al minimo.....vedi GSR750, che come finiture e dotazioni di serie è 2 passi indietro rispetto alla 600, le GSXr son ferme da anni, il V-Strom è un restyling, la base è sempre la stessa, la gladius è anche lei peggiore dell'sv in alcune finiture e dotazioni di serie, e pesa come una 1000, assurdo... suzuki è rimasto l'unico costruttore al mondo a non fare una endurona stradale 1000/1200cc, sono ancora ai prototipi mostrati ai saloni, nonostante che sia il segmento moto che tira di più da ormai 4 anni a sta parte...e ciò, nonostante abbiano una buona base da cui partire, il vecchio v-strom 1000....anche quando si tratta di fare una motoretta di piccola cilindrata, anziché tirare fuori prodotti quantomeno esteticamente carini tipo le Honda 500 o il CBR250 o la ninjetta300, importano quel bidone di inazuma, disegnato palesemente per piacere a indonesiani, indiani e compagnia bella, ma non certo per piacere più di tanto qui da noi.... mah, nel settore moto non ne azzeccano una da parecchio ormai....
dell'auto invece son molto contento (swift nuova serie).

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 10:36 am

enjoyash ha scritto:complimenti gran missile ti sei fatto...in effetti meglio della gixxer 1000 ci son solo moto europee ad oggi...oddio ho qualche riserva sul discorso design della S1000RR, secondo me bruttina, e palesemente una scopiazzatura di vari stilemi ed elementi tipici delle sportive jap..RSV4 e panigale son molto più belle a mio avviso..

comunque almeno una alternativa valida jap c'è: la Kawa, che non ha molto da invidiare a BMW, Ducati e Aprilia quanto a prestazioni globali, e costa meno....

gli altri 3 jap han momentaneamente abbandonato lo sviluppo delle loro supersportive stradali per scelta, non certo per incapacità di tenere il passo tecnologico...
hanno mezzi, risorse e cervelli per tirare fuori supermoto sportive di pari livello delle europee, se non superiori, come avveniva fino a 5-6 anni fa.....

quanto a suzuki, sono un estimatore anche io del marchio, tanto che in famiglia abbiamo 3 auto suzuki, però anche io al momento di cambiare l'SV non avevo molta scelta (era ancora il 2007), volendo restare su una naked con un po' di prestazioni in più dell'SV, ma senza andare sulla 1000 che era anche troppo....

ora come ora mi pare il costruttore jap più impegnato sui mercati emergenti, tralasciando quelli occidentali, con riduzione degli investimenti al minimo.....vedi GSR750, che come finiture e dotazioni di serie è 2 passi indietro rispetto alla 600, le GSXr son ferme da anni, il V-Strom è un restyling, la base è sempre la stessa, la gladius è anche lei peggiore dell'sv in alcune finiture e dotazioni di serie, e pesa come una 1000, assurdo... suzuki è rimasto l'unico costruttore al mondo a non fare una endurona stradale 1000/1200cc, sono ancora ai prototipi mostrati ai saloni, nonostante che sia il segmento moto che tira di più da ormai 4 anni a sta parte...e ciò, nonostante abbiano una buona base da cui partire, il vecchio v-strom 1000....anche quando si tratta di fare una motoretta di piccola cilindrata, anziché tirare fuori prodotti quantomeno esteticamente carini tipo le Honda 500 o il CBR250 o la ninjetta300, importano quel bidone di inazuma, disegnato palesemente per piacere a indonesiani, indiani e compagnia bella, ma non certo per piacere più di tanto qui da noi.... mah, nel settore moto non ne azzeccano una da parecchio ormai....
dell'auto invece son molto contento (swift nuova serie).
Infatti io mi aspetto che da un momento all'altro la yamaha tiri fuori il MISSILE!
Per me Yamaha e da sempre la nipponica piu' sportive ed estema di sempre
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da peppeunz » gio mag 09, 2013 12:07 pm

nikovic ha scritto:Infatti io mi aspetto che da un momento all'altro la yamaha tiri fuori il MISSILE!
Per me Yamaha e da sempre la nipponica piu' sportive ed estema di sempre
in effetti
credo sia attualmente l'unica 4 cilindri in linea a "scoppi irregolari"
e fa anche un sound pazzesco secondo me...
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da enjoyash » gio mag 09, 2013 12:32 pm

il sound più bello per me ce l'ha il V4 aprilia, è particolarissimo, anche con scarico originale

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Gian91 » gio mag 09, 2013 1:15 pm

enjoyash ha scritto:il sound più bello per me ce l'ha il V4 aprilia, è particolarissimo, anche con scarico originale
e qui ti straquoto , musica davvero lo si riconosce subito quel motore :sbav:
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Frank_88 » gio mag 09, 2013 1:21 pm

nikovic ha scritto:
Frank_88 ha scritto:niko io concordo con la qualità dei componenti, che nelle europee (italiane soprattutto) è sicuramente più alto della media, ma credo che dozzinale per la honda non sia l'aggettivo adatto.
anzi, le honda se all'apparenza possono sembrare più economiche, si sono sempre contraddistinte per la qualità costruttiva, e se usano un connettore da 10 cent invece di uno da 50, è perchè quello da 10 è più che sufficiente a durare la vita della moto

Dozzinale, non e' il termine esatto in senso assoluto! Ma calza come termine in senso relativo nel confronto con le case citate. Se parlo e' per esperienza diretta! Avendo avuto ninja gsxr750 e sv prima delle ducati.
Che poi siano funzionali tutte le moto questo e' fuor di dubbio!
Non so' se mi son spiegato
sì sì ti sei spiegato ma continuo a non concordare.
dozzinale è un'altra cosa, e stiamo confrontando delle entry level con delle top

se confronti un monster con una hornet (stesso anno ovviamente) capisci quello che intendo io: componenti sicuramente di maggior pregio sulla ducati, ma tutto ciò che è sulla hornet è al proprio posto e perfettamente dimensionato e collaudato
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 1:29 pm

Ragazzi in termine di sound un paio di giorni fa' sento alle spalle un suono cupo ma forte, sembrava una sorta di ferrari! Mi giroera la Desmo 16! Vi giuro che quello di suono e' veramente esagerato.

Pure la panigale e' rozza pero', ma come hanno fatto ad omologarla?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 1:32 pm

Frank_88 ha scritto:
nikovic ha scritto:
Frank_88 ha scritto:niko io concordo con la qualità dei componenti, che nelle europee (italiane soprattutto) è sicuramente più alto della media, ma credo che dozzinale per la honda non sia l'aggettivo adatto.
anzi, le honda se all'apparenza possono sembrare più economiche, si sono sempre contraddistinte per la qualità costruttiva, e se usano un connettore da 10 cent invece di uno da 50, è perchè quello da 10 è più che sufficiente a durare la vita della moto

Dozzinale, non e' il termine esatto in senso assoluto! Ma calza come termine in senso relativo nel confronto con le case citate. Se parlo e' per esperienza diretta! Avendo avuto ninja gsxr750 e sv prima delle ducati.
Che poi siano funzionali tutte le moto questo e' fuor di dubbio!
Non so' se mi son spiegato
sì sì ti sei spiegato ma continuo a non concordare.
dozzinale è un'altra cosa, e stiamo confrontando delle entry level con delle top

se confronti un monster con una hornet (stesso anno ovviamente) capisci quello che intendo io: componenti sicuramente di maggior pregio sulla ducati, ma tutto ciò che è sulla hornet è al proprio posto e perfettamente dimensionato e collaudato

Ho capito perfettamente quello che mi stai dicendo, ma non son d'accordo, ma e' giusto cosi' il mondo e' bello perche' e' vario.
L'hornet900 del 99 ad esempio era una vera e propria moto da passeggio, paragonata a un M900 strappabraccia a carburatori era imbarazzante!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Hellraiser » gio mag 09, 2013 1:59 pm

Eh minkia, la desmosedici RR è un pezzo da collezione che costa 60k... per quella cifra mi aspetto che faccia anche il pollo arrosto con le patate croccanti come le faceva mia nonna :asd:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da Frank_88 » gio mag 09, 2013 2:35 pm

nikovic ha scritto:
Frank_88 ha scritto:
nikovic ha scritto:
Frank_88 ha scritto:niko io concordo con la qualità dei componenti, che nelle europee (italiane soprattutto) è sicuramente più alto della media, ma credo che dozzinale per la honda non sia l'aggettivo adatto.
anzi, le honda se all'apparenza possono sembrare più economiche, si sono sempre contraddistinte per la qualità costruttiva, e se usano un connettore da 10 cent invece di uno da 50, è perchè quello da 10 è più che sufficiente a durare la vita della moto

Dozzinale, non e' il termine esatto in senso assoluto! Ma calza come termine in senso relativo nel confronto con le case citate. Se parlo e' per esperienza diretta! Avendo avuto ninja gsxr750 e sv prima delle ducati.
Che poi siano funzionali tutte le moto questo e' fuor di dubbio!
Non so' se mi son spiegato
sì sì ti sei spiegato ma continuo a non concordare.
dozzinale è un'altra cosa, e stiamo confrontando delle entry level con delle top

se confronti un monster con una hornet (stesso anno ovviamente) capisci quello che intendo io: componenti sicuramente di maggior pregio sulla ducati, ma tutto ciò che è sulla hornet è al proprio posto e perfettamente dimensionato e collaudato

Ho capito perfettamente quello che mi stai dicendo, ma non son d'accordo, ma e' giusto cosi' il mondo e' bello perche' e' vario.
L'hornet900 del 99 ad esempio era una vera e propria moto da passeggio, paragonata a un M900 strappabraccia a carburatori era imbarazzante!
scusa ma che c'entra? parliamo di qualità costruttiva o di gusti personali?
a parte che facendo la discussione oggi, confronterei roba odierna e non di 15 anni, e comunque, a maggior ragione il monster del '99 (che poi, parliamo di entry level e mi prendi in monster 900 va beh) in confronto a una honda era fatto con le bende sugli occhi!!!!!!
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da karoo » gio mag 09, 2013 2:51 pm

Molti dei "materiali di pregio" in alcuni marchi/modelli sono inseriti anche per giustificare un certo prezzo. Sono meglio dei materiali più comuni ? certo, ma non abbastanza da giustificarne l'assunsione. Si fa più per prestigio che per utilità, lo stesso vale a volte per alcune soluzioni tecniche.

Le jappo rimangono molto razionali e di sostanza su questo.

Rigorosamente IMHO!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 2:59 pm

Nico' io ho sempre fatto un plauso a honda per la bonta' dei suoi progetti, ma tante soluzioni sono cinesate, tipo i rivetti di plastica per tenere le carene del cbr, soluzione usata da quasi tutti i costruttori nipponici, io sulla mi ho gli agganci rapidi di serie ad esempio.
Ma queste sono frescacce.
La verita' e' che anche Honda ha puntato su una fascia di mercato diversa da BMW Ducati ecc.... Ovviamente fa ottime moto,pero' mentre bmw tirava fuori il nuovo GS e ducati Il nuovo multistrada, Honda ha fatto il crosrunner

Immagine

Immagine

Immagine

Per non parlare di KTM
Ultima modifica di nikovic il gio mag 09, 2013 3:02 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da nikovic » gio mag 09, 2013 3:01 pm

karoo ha scritto:Molti dei "materiali di pregio" in alcuni marchi/modelli sono inseriti anche per giustificare un certo prezzo. Sono meglio dei materiali più comuni ? certo, ma non abbastanza da giustificarne l'assunsione. Si fa più per prestigio che per utilità, lo stesso vale a volte per alcune soluzioni tecniche.

Le jappo rimangono molto razionali e di sostanza su questo.

Rigorosamente IMHO!
E questo e' anche vero, tanti soldi in piu' si pagano per il marchio
E' anche vero pero' che l'r1 o il cbr rispetto all'rsv4 o all's1000rr, o alla panigale sono moto preistoriche
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cambio marca dopo 13 anni (upgrade - review)

Messaggio da sniper765 » gio mag 09, 2013 3:08 pm

non capisco perchè ce l'abbiate tanto con l'r1, addirittura preistorica...
mi è saltata all'occhio perchè ne ho vista e sentita (akrapovic senza db-k) una passare stamattina proprio davanti a dove lavoro. secondo me non le manca niente, e non è neanche così larga come sembra dalle foto (anche se è vero che non è snellissima).
secondo me è una gran moto, la mia preferita tra le 1000 giapponesi attuali.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi