Pagina 58 di 60

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 13, 2022 2:09 pm
da pike
Wright ha scritto:
mar set 13, 2022 1:24 pm
No, la differenza è che io il mio mestiere so farlo.
Meglio per te...
Wright ha scritto:
mar set 13, 2022 1:24 pm
E, quindi, se vuoi farlo con serietà cerchi di capire il razionale che c'è dietro a quel che fai... almeno, io la vivo così
Com'è che dicono i britannici? Fake it until you make it?

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: mar set 13, 2022 2:32 pm
da lo_zarro
pike ha scritto:
mar set 13, 2022 1:17 pm
Più che altro... tu fai un altro mestiere.
Tocchi più o meno le stesse cose, ma hai obiettivi diversi da chi fondamentalmente deve arrivare ad un "prodotto" (il file modificato della centralina) e lavorare il meno possibile perchè questo funzioni secondo le aspettative.
per come la vedo io invece, mi aspetterei esattamente il contrario.
Wright da quanto capisco si occupa di sviluppo di sw di controllo motore per centraline di serie. i motori però non sono tutti uguali: per quanto le lavorazioni e il controllo materiali siano precisi, ci sono sempre dei campi di tolleranza e immagino che una delle sfide di questo lavoro sia produrre un sw che sia efficace in tutto il campo di variabilità della costruzione di un dato motore.

Un preparatore, al contrario, ha la possibilità di lavorare specificatamente su una matricola e DEVE produrre un sw che tenga conto di come i componenti di QUEL dato motore siano stati costruiti e assemblati.

mi aspetto quindi che il lavoro di Wright possa essere preso e distribuito a tappeto su una famiglia di motori, e il lavoro di un preparatore sia ogni volta un prodotto unico (certo, con una base comune ma con un fine tuning ad hoc).

poi ovviamente correggetemi se sbaglio!

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 13, 2022 2:46 pm
da Teobecks
Il preparatore fa ¼ , se non di meno, del lavoro di Wright. Si trova TUTTA la mappa pronta e va a toccare solo quello che gli interessa che nel 99% dei casi si riduce ad un paio di tabelle.
Sono due cose completamente differenti.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 13, 2022 3:24 pm
da lo_zarro
si, ovviamente si, questo è implicito. non voglio certo sminuire il titanico lavoro dei wright!

il concetto è che il lavoro di wright e colleghi e deve andare bene per tutti i motori, mentre un preparatore ha il compito di fare l'ottimizzazione del lavoro già fatto da wright sulla singola matricola.

la casa madre farà quindi il copia incolla del lavoro di wright e colleghi per tutti i suoi motori uguali, mentre per un preparatore sarebbe concettualmente sbagliato fare il copia incolla.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 13, 2022 3:40 pm
da Wright
Vado a spiegarvi meglio cosa intendo io.
...corretto, il mio lavoro consiste nel rilasciare il pacchetto di calibrazioni che fanno funzionare un motore. Se vogliamo parlare di ordini di grandezza, ragioniamo di qualcosa come 50.000 elementi, tra mappe, curve, switch logici ecc per gestire il funzionamento di tutto il motore, routine di diagnosi, gestione di sensori e attuatori... insomma, tutto quello che rende una centralina qualcosa di più di un costoso fermaporta. Un preparatore lavorerà su... esageriamo? 200 elementi. Ma deve già avere un pacchetto approfondito. Quindi io non voglio giocare a chi ce l'ha più lungo in termini della mole di lavoro da fare, non mi interessa. Ma sappiamo bene che un preparatore, partirà in qualche modo dalla mia base, e con diversi vincoli in meno di me modificherà quel che ho fatto per soddisfare le esigenze sue e della sua clientela.

C'è però una cosa che, a mio avviso, entrambi dobbiamo (o dovremmo) sapere: avere ben chiaro come funziona il sistema di controllo.

Deve essere infatti ben chiaro che quando si tocca qualcosa, conta la risultante finale delle modifiche, e non la modifica in sé. Mi spiego.
Se io ho una funzione che, per quello che è il mio lavoro, porta ad un risultato di 8, e il preparatore decide che se la porta a 10 funziona meglio, andrà a sommare 2.
Se poi io, per mille ragioni, faccio un nuovo rilascio e decido che per i MIEI scopi, diversi da quelli del preparatore, la stessa variabile deve essere a 7, o 9, e lo rilascio, se lui va a sommare sempre 2 arriverà ad un risultato di 9 o 11, ed in entrambi i casi siamo a valori lontani da quelli che aveva testato ed inizialmente ritenuto ottimali per i suoi scopi.

Ora, non so a spiegarvi il dettaglio, ma spesso anche chi opera nel mio campo, dato che non lavora mai da solo ma sempre in team numerosi, si ritrova in questa situazione. E quel che impara verso le 11 del mattino del primo giorno di lavoro, è che in questi casi non deve prendere le sue correzioni di +2 e copiarle scimmiescamente su basi nuove, ma prendere le mappe nuove e quelle vecchie, confrontarle (ed è facile, esistono tool appositi che lo fanno, forniti anche insieme ai sistemi di rimappatura), vedere le differenze tra le mappe, e creare una nuova mappa di offset da sommare alle nuove mappe base per avere lo stesso risultato che aveva già ottimizzato. Non è fantascienza, ma calibrazione base-base-base sommata ad un minimo di aritmetica.
E se una persona che fa preparazioni non arriva nemmeno a questo... a me cascano un po' i gioielli di famiglia. Tutto qui.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: mar set 13, 2022 9:09 pm
da ^Juza^
pike ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
lun set 12, 2022 11:33 pm
Cmq concordo con cip....ormai le officine..seguono il matra "la diagnosi è la verità assoluta"...dimenticando quelle piccolezze che spesso risolvono le questioni in due secondi
Visti i tempi che corrono, le officine se seguono in garanzia un mezzo fanno le uniche cose che vengono loro pagate dal marchio. Il resto è "lavorare gratis".
Vero...ma se non risolvi il problema...sei solo un punto fisico per attaccare un connettore alla centralina...per fare partire l.upload della mappa o della diagnosi...cosa che si potrebbe fare da casa (ota) ( volendo estremizzare)....il meccanico a tutto tondo è altra roba...molto più seria

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk



Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 13, 2022 9:11 pm
da ^Juza^
yoda ha scritto:
Wright ha scritto:Non entro nella querelle tra yoda e pike... e premetto che, per il mio modo di vedere le cose, con la propria moto e i propri soldi, ognuno è liberissimo di fare quel che gli pare. Tuttavia, per quanto alla fine si sia trovata la causa principale dell'anomalia nel sensore TPS con problemi (o meglio, sulla sua connessione), personalmente mi permetto di puntualizzare una cosa
yoda ha scritto:
ven set 09, 2022 7:14 pm
non vi era alcuna responsabilità da parte del preparatore (anzi, gli sono state affibbiate colpe inesistenti).
Vero. Non era la causa principale dell'anomalia. Ma resta il fatto che il preparatore ha fatto una nuova mappaura mettendo su una base "nuova", o quantomeno non nota, le stesse correzioni in relativo fatte su una mappa precedente, senza riverificarle.
Al pari delle uscite dei tecnici yamaha che hanno azzerato la fiducia che yoda aveva in loro, per me questo approccio azzera la fiducia nel preparatore, e lo farebbe per ogni persona che sia del mestiere.

Da qui in avanti, ti auguro che da qui in avanti l'unico problema che ti dia la moto sia quella di farti divertire troppo :D
Ti do ragione sulla superficialità nello spostare la mappa iniezione sull'aggiornamento senza verificare al banco se altri parametri sballassero qualcosa. Tocca anche dire che, a parte me, nessuno pare avergli riportato feedback negativi in merito(forse la mia moto, con la modifica apportata allo scarico di serie, era l'unica che presentava quei fastidiosi scoppi in rilascio sotto i 3000, ed altre moto, con scarico di serie, o full aftermarket non li presentavano... boh...). Purtroppo lui è l'unico tecnico che fa questi lavori nel raggio di 200km da casa mia, quindi l'unico cui posso far mettere la moto al banco, invece che spedire la centralina, e quindi fare un lavoro più accurato. Avendo già aperto ed acquistato una licenza per quel software, risparmio almeno 200€ sul nuovo lavoro. Inoltre, se la mia moto non avesse avuto quel problema al tps, la mappatura fattami al banco avrebbe continuato a funzionare egregiamente.
Non temo sorprese, proprio perché il banco non mente, e se c'è qualcosa da aggiustare lo si vede, e lo si aggiusta.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
C'è anche da dire che ...è pieno di capre in giro che non si accorgono manco se hanno una sola ruota montata....e mi riferisco agli utenti ovviamente...non al.preparatore

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: mar set 13, 2022 9:12 pm
da ^Juza^
Wright ha scritto:
yoda ha scritto:
mar set 13, 2022 11:31 am
Tocca anche dire che, a parte me, nessuno pare avergli riportato feedback negativi in merito
Sposto l'approccio nel tuo campo per farti un esempio... se un PT propone a qualcuno di non espertissimo un programma di allenamento pensato per un'altra persona, magari adattando appena la progressione dei carichi e senza contemplare minimamente le esigenze dell'altra persona... il cliente magari non si lamenterà, ma concorderai con me che non è un approccio professionale. Ecco, io sarò eccessivamente integralista, ma la vedo così. Anche perché per una persona che capisce un minimo come funziona un controllo motore, saprebbe benissimo che sarebbe stato sufficiente prendere la risultante della prima mappa + modifiche, e modificare la seconda per arrivare allo stesso risultato finale per avere un lavoro già concettualmente più sensato... Ma ripeto, probabilmente sono troppo esigente io.

Detto ciò, mi sei venuto in mente giusto l'altro giorno leggendo questo articolo Immagine
https://www.inmoto.it/news/test/2022/09 ... e_sorpresa_
Forse ha solo peccato di leggerezza

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 9:37 am
da yoda
ops... Immagine

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 10:43 am
da dip
yoda ha scritto:ops... Immagine

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ma in Yamaha non hanno nessuno che controlla i social?
Sta diventando virale il problema TPS, e continuano( nelle officine) a nascondere la testa sotto alla sabbia...

A monte di tutto vedo un problema di comunicazione fra assistenze ufficiali e casa madre, o sua rappresentanza.


Carburatori forever

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 11:12 am
da sniper765
Si aprono le danze...?

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 11:45 am
da yoda
mortacci loro...solo se si presenta il P2135 lo cambiano. E a me forse non si presenterà più. :evil:

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 11:51 am
da skywalker67
yoda ha scritto:
mer set 14, 2022 11:45 am
E a me forse non si presenterà più. :evil:
Mai dire mai ... :lol: ... ma sei sicuro di volerlo? :roll:

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 14, 2022 11:52 am
da yoda
skywalker67 ha scritto:
mer set 14, 2022 11:51 am
yoda ha scritto:
mer set 14, 2022 11:45 am
E a me forse non si presenterà più. :evil:
Mai dire mai ... :lol: ... ma sei sicuro di volerlo? :roll:
Tecnicamente non cambia nulla, se non si presenta vuol dire che funziona...però preferirei avere sotto il pezzo nuovo e amen... :roll:

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 20, 2022 8:18 pm
da yoda
Siamo tornati a 120cv, e zero limitazioni. E ho pure speso un'inezia(50€).

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 20, 2022 8:19 pm
da pike
Hai già preparato il santino a forma di WD40?

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 20, 2022 8:20 pm
da yoda
naaaaa... ora Yamaha sa, e se accade qualcosa FA. Va bene così.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar set 20, 2022 9:38 pm
da sniper765
yoda ha scritto:Siamo tornati a 120cv, e zero limitazioni. E ho pure speso un'inezia(50€).

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La botte piena e la moglie ubriaca
Vai così!

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 21, 2022 9:57 pm
da ^Juza^
Mmmmm...non devo leggerle ste cose ...non devooo

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mer set 21, 2022 11:15 pm
da sniper765
^Juza^ ha scritto:Mmmmm...non devo leggerle ste cose ...non devooo

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Ma tu ci fai turismo,
Non hai bisogno di quei cavalli extra
...
Forse... Immagine