Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno 1987

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno 1987

Messaggio da dip » dom mag 18, 2014 1:02 pm

Immatricolato ne marzo'87, ma dalle mie ricerche dovrebbe essere un modello del 1982.
Insomma, gia superato quando comprato. Ai tempi già giravano su strada le prime Aprilia ETX e i Gilera Arizona, ben altre moto.
Per inciso, quando arrivò in casa, mi mancavano due mesi alla maggiore età...

Siccome i miei familiari sono sempre stati contrari alla moto, capitò l'occasione di avere quella, prendere o lasciare.
In rimagna si dice " Putòst che gnìnt l’è mei putòst", ovvero "meglio di niente".
Comunque, è stata la mia prima moto.

Alcune caratteristiche:
- Motore 125 due tempi raffreddato ad aria con miscelatore automatico
- 9kW / 12,2 CV a 8000 giri ( masismi )
- velocità massina 120km/h ( 140 in scia a 10cm dalla ruota posteriore del Guzzi Florida 350 di mio cugino )
- aspirazione mista, lamellere nel basamento e controllata dal pistone nel cilindro ( una grossissima sega mentale)
- 6 marce
- freni a tamburo avanti e dietro
- cerchi a raggi e gomme nelle misure calssiche da "enduro", 18x4.10 e 21x2.75 ( ormai introvabili )
- Forcellone postriore in puro acciaio verniciato con due ammortizzatori a molla a passo variabile, freno in estensione in uno e in compressione nell'altro, regolabili bensì nel precarico.Sul forcellone sono fissate le pedane del passeggero...
- forcella con molle a passo variabile, e classsico sistema a flauti tanto caro alla Suzuki
- telaio in acciaio monotrave superiore a culla sdoppiata all'altezza del basamento.

Insomma, un bel cesso di moto.
Ma è comunque una moto, e a me che scorre l'olio motore nelle vene è stata comunque fonte di grandi soddisfazioni.
Dopo anni di moto migliori :Morini 500 sport 6 marce (migliore ??? ), Guzzi NXT 650, Aprilia AF1 125 Reggiani Replica e SV650N, comunque non ho mai abbandonato la mia prima moto, e questo inverno ho deciso di restaurarla.

Telaio in "acciaio" arrugginito sotto alla vernice, motore grippato perchè il serbatoio del miscelatore non ha spia della riserva, ma una finestrella dove controllare il livello. Finestrella scura, quindi sai quanto si vede...
Freni finiti, sporcizia e fango ovunque.

e finalmente lo posso presentare, con alcune piccole modifice ha preso un po di carattere, tanto non è mai stata una vera enduro, al massimo poteva essere una scrambler fatta male.
DSC_1125-1024.jpg
DSC_1126-1024.jpg
prima dei lavori...
P1040266-1024.JPG
Il parafango anteriore non è il suo originale. In una caduta ruppi l'originale, che era fissato in alto, come consono ad una moto da "fuoristrada".E anche il portapacchi non è di serie, ma una delle mie prime realizzazioni in ferro saldato.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno 198

Messaggio da enjoyash » dom mag 18, 2014 2:39 pm

mnkia ce l'aveva un mio caro amico quando eravamo sedicenni!!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20503
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno 198

Messaggio da sniper765 » dom mag 18, 2014 2:54 pm

Mai vista in giro.
Sarà che sono troppo giovine per 'ste cose... :lol:
Hai fatto davvero un bel lavoro, bravo!!!
:up:

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno

Messaggio da dip » dom mag 18, 2014 5:55 pm

enjoyash ha scritto:mnkia ce l'aveva un mio caro amico quando eravamo sedicenni!!
Ma dai, ne hanno vendute almeno due.
Incredibile

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno

Messaggio da dip » dom mag 18, 2014 5:58 pm

E al prossimo che si lamenta della ciclistica e dei freni della SV ,gli faccio guidare questa:D:D:D

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: Suzuki ( tanto per restare in famiglia ) TS 125 anno 198

Messaggio da Lucky Luke » dom mag 18, 2014 6:05 pm

L'ha avuta per un breve periodo mio padre quando ero piccolo......quanti ricordi :D
Immagine

Rispondi