test altroconsumo

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: Re: test altroconsumo

Messaggio da Hyperion » gio mar 01, 2012 1:19 am

Diciamo che è un modo di pensare che non condivido.
E quando si parla di pompe freno, nemmeno tu mi sembri uno che sceglie o consiglia alla carlona, o no?

Immagine

:lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: Re: test altroconsumo

Messaggio da Hyperion » gio mar 01, 2012 1:53 am

neeko72 ha scritto:
Hyperion ha scritto:Diciamo che è un modo di pensare che non condivido.
E quando si parla di pompe freno, nemmeno tu mi sembri uno che sceglie o consiglia alla carlona, o no?

Immagine

:lol:
certo che no, quelle le vendo....:asd:
temperacaxzi a pago... :lol:

Dai che ai 3 moschettieri manca d'artagnan.... :lol2:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: test altroconsumo

Messaggio da ch1c0 » sab mar 03, 2012 2:09 am

neeko72 ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
neeko72 ha scritto:oddio...un topic dove i 3 "temperapuntadelcazzo" del forum scrivono e discettano simultaneamente non me lo posso perdere.... :asd: :pops: :sciamanocin:
oltre che "magnà e bève" vuoi contribuire? :pernacchio: :chiacchera: :asd:

:blabla: :blabla: :blabla: :blabla: :blabla: :blabla:
certo..comprate il casco che vi piace 1 e che vi sta bene 2 e che possibilmente sia di marchio noto 3 e di fascia medio alta 4... e fottevene di Sharp e altroconsumo 5... tanto se sopravvivete a un impatto di testa è solo perché avete avuto kulo 6, non perché un casco ha passato o meno un test 7...fine del mio contributo... mo' potete continuare a misurare i peli del kulo dello yak tibetano 8... :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk
1) ovvio. Se un prodotto non piace non lo si compra.
2) d'accordo. Se nonc alza bene è inutile.
3) d'accordo. Se la marca è nota magari offre maggiori garanzie (post vendita, ricerca, ... )
4) quasi d'accordo. La fascia alta magari differisce dalla fascia basa per l'estraibilità degli interni, le finiture, e non necessariamente per le caratteristiche intrinseche di sicurezza del casco. Siccome io il casco non lo compro per moda ma per salvarmi la capoccia faccio un ragionamento diverso dal tuo. La fascia mi interessa ma preferisco sapere quanto è sicuro rispetto ad una scala OGGETTIVA di misurazione.
5) non sono d'accordo. Sharp e altroconsumo sono dei test. E come tali vanno presi. Valuta che un casco per essere messo in vendità deve essere omologato. E l'omologa la becchi solo se superi determinati test. Perchè quelli dell'omologa per te sono attendibili (per altro test vecchi di parecchi anni), mentre quelli sharp (non metto altroconsumo solo perchè non viene spiegato bene la metodologia di test, il laboratorio usato, e non accettano contraddittorio) non lo sono? Parlando di sharp sono test molto più restrittivi... dov'è il problema?
6) Non vero. Ovviamente ogni incidente ha una sua storia ed una sua dinamica. Ma se in una dinamica specifica il casco è una variabile determinante, un casco migliore (che assorbe meglio l'urto... che non ti lascia penetrare oggetti dentro ...) ti da più probabilità di farti meno male. Questo è innegabile. E per di più è misurabile.
7) allora perchè prenderne uno omologato? Alla fine detta così se sono di marca nota sono tutti uguali. Inutile che ci giri attorno. Se lo vuoi omologato vuol dire che vuoi un casco che ha superato certi test. Io preferisco un casco che ne ha superati anche di più restrittivi. Non vedo dove sia il problema. Oltre a tutto, che non mi si venisse a dire che uno il casco lo prende omologato solo perchè se lo fermano gli fanno il kulo a strisce. Uno lo prende omologato perchè crede che sia più sicuro.
8) magari è divertente.

Sapete perchè esistono i test? semplicemente perchè serve una misura precisa (OGGETTIVA e non soggettiva) delle caratteristiche di un oggetto. Siccome un casco ha come sua vocazione quella di salvarti la capoccia, il test deve misurare in che modo il casco te la salva e con quali valori lo fa. Poi volendo si più andare contro ai test dicendo che non sono attendibili... peccato però che volendo perseguire questa strada, faccio notare che mi si dovrebbe spiegare perchè quelli relativi all'omologa invece sono attendibili (test che vengono fatti inviando una partita di caschi all'ente preposto per l'omologa... ed ovviamente i caschi mandati per l'omologa saranno identici a quelli che poi noi andiamo a prendere dagli scaffali... ma dai..)

P.S. l'epiteto "temperapuntadelcazzo" mi auguro che non fosse diretto a me :sospetto:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: test altroconsumo

Messaggio da ch1c0 » sab mar 03, 2012 3:36 am

No Nicola. Il problema non è il dono o meno della sintesi. Il problema è che a me semplicemente piace scrivere e dare informazioni il più possibile precise e puntuali.
Tu invece a quanto pare preferisci le risposte telegrafiche. Questione di gusti.
Poi ovviamente il fatto di rispondere usando sempre lo smartphone non è che ti aiuti molto... ma è un altro discorso. :P
CMQ l'epiteto "temperapuntadelcazzo" mi sembra offensivo. Fai te.

P.S. se avessi letto con attenzione la mia ultima risposta c'era scritto chiaramente di non considerare troppo il test di altroconsumo. Proprio perchè non viene spiegato bene la metodologia di test, il laboratorio usato, e non accettano contraddittorio.
Ad ogni modo c'è da dire che altroconsumo si è esposta parecchio... e forse i "suoi" test non sono così campati per aria...
LETTERA INTERESSANTE: http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/ ... 1C5F539B4F

Occhio che però le informazioni che tu cerchi circa i test effettuati, sono cose molto ben spiegate sul sito SHARP :festa:

P.P.S. adesso che c'entra l'ente certificatore tedesco? Non si era detto che bastava l'omologa ECE? E quella te la danno in un qualsiasi paese con un laboratorio "certificato" tanto in italia, quando in qualsiasi altro paese EMEA:
E1 Germania - E2 Francia - E3 Italia - E4 Paesi Bassi - E5 Svezia - E6 Belgio - E7 Ungheria - E8 Cecoslovacchia - E9 Spagna - E10 Jugoslavia - E11 Regno Unito - E12 Austria - E13 Lussemburgo - E14 Svizzera - E16 Norvegia - E17 Finlandia - E18 Danimarca - E19 Romania - E20 Polonia - E21 Portogallo - E22 Russia - E24 Irlanda - E25 Croazia - E26 Slovenia - E27 Slovacchia - E28 Bielorussia - E29 Estonia - E31 Bosnia - E37 Turchia - E40 Macedonia (vorrei vedere chi ha certificato gli ultimi 5 esnti nei rispettivi paesi :) )

P.P.P.S. hai fatto un bellissimo autogol quando hai tirato fuori SNELL :lol2: Un casco per essere venduto sul territorio americano deve essere omologato DOT (Department Of Transportation). La marcatura (certificazione) SNELL ha la stessa valenza della certificazione SHARP visto che in entrambi i casi sono test che esulano dalla omologazione per la vendita. Anzi... a dirla tutta SHARP proviene dal dipartimento dei trasporti Inglese, mentre SNELL è una fondazione NON governativa :pernacchio: .

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: test altroconsumo

Messaggio da GlaNdius650 » sab mar 03, 2012 12:14 pm

PArlando per xlite: test fumosi senza specificare quali sono i loro test speciali,legali all'opera per vedere come hanno testato i prodotti,sono prodotti fuori da 3 anni e mai problemi di sorta,la cosa è anomala per cui ci vogliono vedere chiaro,gia altre volte i test di altroconsumo non hanno accettato contraddittori e non hanno reso pubblici i metodi,per cui non sono secondo logica da ritenere affidabili fino in fondo..in quanto possono essere stati fatti test che con la realtà possono aver poco a che fare..
anche perchè c'è da ridere visto che comunque il casco è attaccato al collo...staremo a vedere,anche perchè quel casco resta affidabile da ormai anni di vendite e clienti che ci si son salvati..
staremo a vedere...ma altroconsumo non è una novità che pisci troppo lungo...con test ridicoli,come la facilità di calzata che veniva premiata e aumentava il punteggio nei test di anni fa,peccato che più è facile da calzare più è facile che si scalzi...premiavano la comodità del cinturino a sgancio rapido che dava punteggi maggiori...quando da sempre a alto livello si usa la doppiaD...
personalmente son poco preoccupato...molto poco..anche perchè vedo anche qui che c'è chi prende con le molle la cosa per le evidenti mancanze di chiarezza..
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: test altroconsumo

Messaggio da killeradicator » sab mar 03, 2012 12:14 pm

neeko72 ha scritto:Arai risponde:
Con grande disappunto ci siamo imbattuti nei risultati pubblicati lo scorso 28 Febbraio 2012 da Altroconsumo riguardo al modello Arai Axces.
Dai risultati del test forniti da Altroconsumo abbiamo potuto identificare il lotto di produzione dei caschi oggetto della prova, tracciando il numero seriale dei prodotti. Nel mese di agosto 2011, l’istituto di prova accreditato che ha garantito l’omologazione ECE R22-05 del modello Arai Axces (TNO Automotive) ha condotto prove su campioni random di caschi Arai Axces facenti parte di questo stesso lotto. Tutti i caschi provenienti dal lotto hanno dimostrato di rispondere appieno ai requisiti richiesti senza riserva alcuna. Da ciò evinciamo che il modello Arai Axces soddisfa i requisiti di sicurezza definiti dalla normativa ECE R22-05.
Oltre a quanto sopra, non siamo fino a questo momento nella posizione di poter fare alcuna affermazione contro i risultati del test pubblicato da Altroconsumo, in quanto non sappiamo quale laboratorio abbia condotto tali test per conto di Altroconsumo.
Intendiamo comunque sottolineare che:
Il modello Arai Axces, in aggiunta ai requisiti previsti dalla ECE R22-05, è progettato per soddisfare i seguenti requisiti interni:
1. Test di Penetrazione effettuato con un cuneo del peso di 3 kg da un’altezza di 3 metri – dove il cuneo non deve entrare in contatto con la falsa testa.
2. Test d’Impatto contro una incudine metallica emisferica di 48 mm – dove il picco di accelerazione non deve superare i 275 G

Il modello Axces è progettato per rispondere ai requisiti sopra menzionati in qualsiasi punto della calotta sopra una specifica linea di test, come indicata dalla normativa Snell, al fine di offrire una protezione superiore alla persona che lo indossa.
A seguito dei punti di cui sopra, si può dichiarare che l’Arai Axces può essere ritenuto a tutti gli effetti un casco che offre una protezione superiore.

In ogni caso, riconosciamo ufficialmente che i risultati pubblicati da Altroconsumo rappresentano un episodio negativo contro questo modello. Di conseguenza decideremo quale tipo di azione sarà più appropriato intraprendere. Faremo un annuncio pubblico non appena giungeremo a una decisione al riguardo. Nel frattempo confermiamo esplicitamente che il modello Arai Axces offre a chi lo indossa un livello di protezione superiore.

prevedibile.... e scontato.

che dovevano dire, "si avete ragione fa cacare comprate quelli della LIDL che son meglio"??
Peraltro, se avessero testato quello LIDL con risultati analoghi, probabilmente la risposta del produttore sarebbe stata un copia-incolla di questa.

ovvio che siano OMOLOGATI, così come la vecchia 600 era omologata anche se si accartocciava come una scatola di sardine (un conoscente ci ha perso una gamba in una di quelle) e il Dainese Wave era "sicuro", salvo non servire a una fava di niente (parlo del primo modello).

che vor dì?
niente :checcevoifa:

ps: per me il discorso del "compro ciò che mi piace" ha perfettamente senso: io come caschi ho un AGV Airtech, un Lazer D1 Fibre, e uno Schuberth C3.

il migliore dei 3 globalmente è il Lazer, che tra l'altro è quello che costa meno: è comodo, è silenzioso, ha ottimi interni, ha pinlock di serie e una visiera molto robusta, ed è particolarmente leggero.
lo Schuberth invece è MOLTO MENO SILENZIOSO (e notare che in teoria dovrebbe essere il contrario), è estremamente ben fatto ma mi sembra sicuramente più fragile (cosa confermata anche dai test Sharp, soprattutto sulla visiera). L'unica cosa veramente ottima è l'areazione e il sistema pinlock e di visierina interna di altissimo livello.

obiettivamente, però, non vale i 500 euro che costa in negozio... secondo me il suo valore "vero" è circa la metà.

Rispondi